ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Macellazione clandestina di cavalli Non Dpa nel Crotonese: 1 arresto e 5 denunce carabinieri nas Durante un controllo igienico-sanitario in uno stabilimento del Crotonese, i Carabinieri del Nas di Cosenza hanno arrestato il custode giudiziario e denunciato cinque persone
    • Francesco Zaza: più sportivo di così... francesco Zaza Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Macellazione clandestina di cavalli Non Dpa nel Crotonese: 1 arresto e 5 denunce carabinieri nas Durante un controllo igienico-sanitario in uno stabilimento del Crotonese, i Carabinieri del Nas di Cosenza hanno arrestato il custode giudiziario e denunciato cinque persone
    • Francesco Zaza: più sportivo di così... francesco Zaza Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Betti-Nuti: il bel colpo della Lombardia

Betti-Nuti: il bel colpo della Lombardia

Uno stage interamente dedicato agli istruttori con due big dell’equitazione. Michele Betti e Giorgio Nuti fortemente voluti ‘in cattedra’ dal Cav. Orlandi

21 Ottobre 2023
di Liana Ayres
Betti-Nuti: il bel colpo della Lombardia

Bologna, 21 ottobre 2023 – Ha suscitato molto interesse lo stage a cui gli istruttori della Lombardia hanno avuto la possibilità di partecipare. Voluto fortemente dal presidente Vittorio Orlandi e dal Consiglio di Fise Lombardia il Progetto “Sistema Insegnamento” si è dimostrato una carta vincente già dal primo incontro.

Dopo il doveroso discorso di apertura da parte del Presidente in cui ha rimarcato l’esigenza di lavorare per ottenere un’equitazione corretta, basata su aspetti importanti come il benessere del cavallo, il suo mantenimento fisico, sulla gestione dell’allievo, le norme di sicurezza, come fare a migliorare la tecnica e la posizione in sella, come perfezionare il lavoro sui cavalli e soprattutto imparare a trasmettere tutto questo agli allievi, si è passati alle prove pratiche.

Due i super Tecnici che sono stati scelti e che sono riusciti a calamitare l’attenzione di 30 istruttori presenti: Giorgio Nuti e Michele Betti.

«Lo scopo dell’iniziativa – ha spiegato il Cav. Vittorio Orlandi – è migliorare la professionalità degli Istruttori della Lombardia. L’intento è creare un Sistema Unico di Insegnamento che abbia uniformità di linguaggio, con un metodo per formare un gruppo di istruttori coeso e uniforme. Questo è uno stage per istruttori per insegnare ad insegnare».

391767515 800522522083967 3329923083575783053 n

 

«Quello che manca – dice Giorgio Nuti – è la conoscenza degli esercizi di base e del lavoro in piano. Quello che ci porta poi a perfezionare la tecnica sul salto in gara. Tedeschi e americani raccontano ancora oggi che l’Equitazione Moderna nasce in Italia e, se da un lato dobbiamo mantenere viva questa tradizione seguendo il Sistema e il Metodo che ci riconoscono, dall’altro non possiamo pretendere di rimanere ancorati all’equitazione di Caprilli. Dobbiamo evolverci anche noi e nel farlo è importante seguire un Unico Metodo. In Italia lavoriamo troppo poco in piano e ce ne accorgiamo quando andiamo a saltare. Per questo trovo importante questo stage con gli istruttori e penso sia fondamentale tracciare insieme a loro un solco da seguire poi tutti insieme. Non dobbiamo far altro che portare a conoscenza degli Istruttori le tecniche che conosciamo utilizzando un linguaggio semplice in modo che loro possano immediatamente recepire i concetti imparando nello stesso tempo a trasmetterli ai loro allievi. Ai ragazzi bisogna insegnare a tenere la posizione corretta, a montare bene, a capire il senso del galoppo, delle regolarità e il girare correttamente e stare composti in sella. In Italia abbiamo tantissimi istruttori ma con poca conoscenza tecnica. Ed è quella lacuna che ritroviamo poi nei ragazzi perché, alla fine, un istruttore insegna quello che sa».

«Questo voloto in Lombardia è un Progetto particolare – puntualizza Michele Betti – visto che pochi stage sono improntati in questa direzione e trovo che questo possa andare oltre l’aspetto psicologico e la mera Tecnica Equestre. Ovviamente l’istruttore deve sapere per poter insegnare e deve essere assolutamente padrone della disciplina, dei regolamenti, del come muoversi in campo, del benessere del cavallo e tutte queste cose che sono fondamentali. C’è l’insegnamento che va a toccare quelli che sono aspetti psicologici, propedeutici e pedagogici e nei miei interventi cerco di portare la mia esperienza. Io sono un istruttore e sono stato formato da super istruttori come il Colonnello Nava, il Marchese Mangilli… Devo confessare con onestà che c’è una parte della nostra professione che si acquisisce soltanto con l’esperienza. Noi dobbiamo raccogliere tantissime nozioni, farle nostre e metterle in pratica tutti i giorni con i nostri allievi o con i nostri cavalli. Questa cosa ha bisogno necessariamente di un periodo di sedimentazione di ragionamento e anche di sperimentazione. Questo vale per tutti i mestieri equestri. Secondo me è importante continuare a organizzare degli stage che siano di pura Tecnica equestre, oppure sui regolamenti rivolgendosi soprattutto a chi vuole insegnare. Confrontandosi con esperienze nuove si riduce il tempo che serve per diventare dei super istruttori. Uno Stage come questo serve per evitare a tutti questi giovani istruttori di dover impiegare dieci anni, quelli che sono serviti a me per raggiungere questo livello di preparazione».

391718008 800523165417236 311310160637374802 n

 

«Io ho dovuto fare tanti errori, – continua Michele Betti – ho dovuto “rubare” guardando perché nessuno mi insegnava e nessuno ha mai pensato di organizzare incontri come questi. Io sono stato fortunato perché ero a Castellazzo e ho potuto vedere montare il Cav. Mancinelli, il Cav. Orlandi, Nelly Mancinelli e Giorgio Nuti. Passavo il mio tempo a guardare loro lavorare i cavalli, però se avessi avuto qualche stage mirato su determinati argomenti avrei risparmiato sicuramente del tempo. Dopo questa esperienza devo dire che sono veramente contento – conclude Michele Betti – prima di tutto perché ho trovato tantissima attenzione e una grande concentrazione. Ci sono state tante domande sensate il che vuol dire che gli istruttori partono già da un buon ragionamento e a me, a prescindere dalla parte equestre, piace molto perché vuol dire che sono curiosi e sono interessati a migliorarsi. Abbiamo davanti altri tre incontri e sarà con loro un lavoro progressivo. All’inizio, Giorgio ed io, abbiamo dovuto fissare dei punti di base fondamentali per conoscere i ragazzi. Essere istruttore richiede tanta dedizione ed è molto difficile essere contemporaneamente un ottimo istruttore e un cavaliere impegnato nelle gare grosse, montare tanti cavalli. Sono due cose che richiedono doti straordinarie per conciliare le due professioni e ottenere ottimi risultati in entrambi i campi».

Per i 30 istruttori della Lombardia che hanno partecipato al primo incontro l’appuntamento è per il 30 ottobre con la seconda fase dello Stage del Progetto “Sistema Insegnamento”.

 

Fonte: CRLombardia – ©PBiroldi

Tags: cav. Orlandi formazione istruttori giorgio nuti istruttori lombardia michele betti stage
Articolo Precedente

EnoArte e i cavalli a Tenuta degli Dei con Elisabetta Rogai

Prossimo Articolo

L’amicizia della ragina Victoria e Fyvie

Della stessa categoria ...

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!
Eventi

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025

Un’arena immensa, tre cavalieri e un quadro che anticipa la novità della STEFANO RICCI Top 10 Dressage

di Maria Cristina Magri
All Futurities e Assoluti Italiani FISE Cremona 2025: il programma sportivo
Reining

All Futurities e Assoluti Italiani FISE Cremona 2025: il programma sportivo

12 Novembre 2025

Gare adrenaliniche in arrivo all'All Futurities di Cremona. Il prossimo weekend va in scena il grande sport

di Redazione Cavallo Magazine
Verona: regioni, squadre, emozioni
Salto ostacoli

Verona: regioni, squadre, emozioni

11 Novembre 2025

Il Gran Premio delle Regioni per le squadre in sella a cavalli e a pony ha regalato come sempre in...

di Umberto Martuscelli
Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli
Salto ostacoli

Marco Porro lascia la guida della nazionale di salto ostacoli

11 Novembre 2025

A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione...

di Redazione Cavallo Magazine
Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori
Eventi

Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

10 Novembre 2025

La 127ª edizione segna un nuovo traguardo con presenze da 79 Paesi e 140mila visitatori. Tra le novità 2026 il...

di Redazione Cavallo Magazine
Valencia, la bella vittoria di Nico Lupino
Salto ostacoli

Valencia, la bella vittoria di Nico Lupino

9 Novembre 2025

Il cavaliere azzurro in sella a Iniesta ha conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi spagnolo, gara...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Al via il Corso Istruttori di I° Livello al CEF

Al via il Corso Istruttori di I° Livello al CEF

In evidenza

I Nas dei Carabinieri sequestrano una scuderia a Pinerolo: doping

Macellazione clandestina di cavalli Non Dpa nel Crotonese: 1 arresto e 5 denunce

14 Novembre 2025
Francesco Zaza: più sportivo di così…

Francesco Zaza: più sportivo di così…

13 Novembre 2025
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025
Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP