ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • San Giovanni in Marignano: a Roberto Previtali la vittoria del GP e dell’ICT CdI Interforze Cervia Roberto Previtali su Hachiko OK Grandi risultati per il cavaliere del centro sportivo Carabinieri tra il Gran Premio e l'Italian Champions Tour
    • Arezzo: la vittoria di Emilio Bicocchi CSI Milano Emilio Bicocchi su Divina OK Vittoria aretina per il cavaliere dell’Aeronautica Militare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • San Giovanni in Marignano: a Roberto Previtali la vittoria del GP e dell’ICT CdI Interforze Cervia Roberto Previtali su Hachiko OK Grandi risultati per il cavaliere del centro sportivo Carabinieri tra il Gran Premio e l'Italian Champions Tour
    • Arezzo: la vittoria di Emilio Bicocchi CSI Milano Emilio Bicocchi su Divina OK Vittoria aretina per il cavaliere dell’Aeronautica Militare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Completo | Campionato d’Europa: l’impresa di Stefano Brecciaroli

Campionato d’Europa: l’impresa di Stefano Brecciaroli

Il cavaliere romano ha stabilito il miglior risultato individuale della storia dello sport equestre azzurro nella manifestazione continentale di completo

8 Settembre 2025
di Umberto Martuscelli
Campionato d’Europa: l’impresa di Stefano Brecciaroli

Stefano Brecciaroli (ph. UM)

Stefano Brecciaroli (50 anni) è un uomo di cavalli. Soprattutto questo. La sua è una carriera – una vita, meglio – piena di esperienze importantissime vissute ad alto livello internazionale sia in salto ostacoli sia in completo, ma è innegabile che sia proprio quest’ultima disciplina quella che lo caratterizza maggiormente agli occhi del pubblico degli appassionati, dei tifosi e degli addetti ai lavori. Inevitabile che sia così, del resto, dopo averlo ammirato in campo tra il 2002 e il 2021 in cinque Olimpiadi, tre Campionati del Mondo e cinque Campionati d’Europa… di completo, per l’appunto.

Dentro questa storia sportiva bellissima c’è un risultato in particolare che rende Stefano Brecciaroli protagonista di un record tuttora imbattuto: è lui infatti il detentore del miglior risultato individuale ottenuto da un atleta italiano in un Campionato d’Europa di completo nell’intera storia dello sport equestre azzurro. Si tratta del 5° posto ottenuto in sella ad Apollo van de Wendi Kurthoeve nell’appuntamento continentale di Lumuehlen 2011 alle spalle di quattro concorrenti tedeschi tra i quali il formidabile Michael Jung (vincitore su Sam), poi Sandra Auffarth, Frank Ostholt e Dirk Schrade.

«Avevo notato questa cosa, ma il mondo dello sport va molto veloce e non c’è molto tempo per fermarsi e riflettere su aspetti statistici come questo… ».

Però è un po’ più di un… aspetto statistico: è a tutti gli effetti un record per il completo italiano!

«Sì, certo. Diciamo che i record dovrebbero indurre gli atleti a guardare avanti più che indietro: dovrebbero essere considerati non come punti di arrivo ma piuttosto di partenza per riuscire a migliorare sempre di più, a fare sempre meglio, come stimolo per nuove sfide e nuove imprese».

Che valore ha avuto per lei un risultato come questo?

«Direi che rappresenta il periodo forse migliore di Apollo, iniziato l’anno prima con il Campionato del Mondo di Lexington, poi proseguito con le Olimpiadi di Londra, poi Badminton… una serie di ottime prestazioni».

Oggi a distanza di anni come ricorda quel Campionato d’Europa?

«Dopo il Campionato del Mondo c’era la voglia di esaltare le qualità di questo cavallo e del binomio che avevo formato insieme a lui grazie a un’intesa molto bella sotto tutti i punti di vista. Mi sono trovato a Luhmuehlen, in Germania, al cospetto di cavalieri tedeschi fortissimi, in una gara di altissimo livello… e ci tenevo particolarmente a dare il meglio di me, a concretizzare tutto il lavoro fatto negli anni con Apollo. Alla fine sono finito molto vicino a quattro tedeschi fortissimi: sono stato in gioco fino all’ultima barriera per cercare di conquistare una medaglia».

In quel momento era consapevole di aver stabilito il miglior risultato individuale azzurro in un Campionato d’Europa?

«No, assolutamente. Non ci ho proprio pensato. Ho solo pensato di aver fatto una buona gara e quindi ero soddisfatto per questo. In Germania, al cospetto di cavalli e cavalieri molto forti, grandissimi professionisti… il confronto è stato davvero di alto livello, veramente di alto livello, è questo soprattutto che mi ha fatto essere soddisfatto. Allo stesso tempo però consapevole del fatto che mi mancava ancora qualcosa per essere più in alto in classifica, quindi la mia mente era già rivolta a trovare la soluzione che mi permettesse di essere ancora più competitivo».

Tra i migliori risultati individuali stabiliti da cavalieri italiani prima del suo c’è stato anche l’8° posto nel 1954 di Adriano Capuzzo, il suo maestro…

«Normalmente infatti è quello che qualunque vero maestro ricerca nel proprio allievo: essere superato da lui. E Adriano Capuzzo è stato un vero grande maestro».

Tags: campionato d'europa di completo 2025 completo stefano brecciaroli
Articolo Precedente

Usef Equestrian Board: benessere più attento

Prossimo Articolo

Freno de Oro 2025: i Criollo di Brasile e Uruguay dominano

Della stessa categoria ...

Adesso tocca a Pau
Completo

Pau: tutta colpa di Benjamin

23 Ottobre 2025

Il maltempo mette i bastoni tra le ruote al completo di Pau ma gli organizzatori non si lasciano sorprendere neppure...

di Liana Ayres
Adesso tocca a Pau
Completo

Adesso tocca a Pau

10 Ottobre 2025

Finale di stagione del circuito CCi5* con Les Etoiles de Pau. Tanti top eventer attesi al via e una competizione...

di Liana Ayres
L’equitazione indiana si affaccia sulla scena internazionale
Completo

L’equitazione indiana si affaccia sulla scena internazionale

1 Ottobre 2025

Manvendra Singh: il primo atleta indiano a vincere una categoria del circuito internazionale di completo

di Serena Scatolini Modigliani
Le verità dell’Agria FEI Eventing European Championship
Completo

Le verità dell’Agria FEI Eventing European Championship

21 Settembre 2025

Andrew Baldock condivide alcune considerazioni che, al di là dei risultati sportivi, hanno segnato questa magnifica edizione del Campionato d’Europa...

di Andrew Baldock
Collett veste l’oro e la Germania domina sulle squadre a Blenheim
Completo

Collett veste l’oro e la Germania domina sulle squadre a Blenheim

2 Ottobre 2025

Si è concluso poche ore fa l’appuntamento continentale con il completo che è stato ospitato a Bleheim Palace con il...

di Liana Ayres
Blenheim: un cross davvero appassionante
Completo

Blenheim: un cross davvero appassionante

20 Settembre 2025

Un percorso di cross definito intenso che ha fatto una selezione perfino tra i big. Anche oggi all’Agria Fei Eventing...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Completo

Campionato d’Europa: il cammino dell’Italia

Campionato d’Europa: il cammino dell’Italia
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Completo

Iacopo Comelli: il Completo che cresce

Iacopo Comelli: il Completo che cresce
Salto ostacoli

Mario Verheyden: sono pronto!

Mario Verheyden: sono pronto!

In evidenza

Gran Premio a Doha: Roberto Previtali sempre in alto

San Giovanni in Marignano: a Roberto Previtali la vittoria del GP e dell’ICT

26 Ottobre 2025
Emilio Bicocchi: vittoria!

Arezzo: la vittoria di Emilio Bicocchi

26 Ottobre 2025
Verona: la lista definitiva degli azzurri in Coppa del Mondo

Verona: la lista definitiva degli azzurri in Coppa del Mondo

25 Ottobre 2025
Zhaosu, la città dei cavalli celesti

Zhaosu, la città dei cavalli celesti

25 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce

© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP