L’Agria FEI European Eventing Championship 2025 di Blenheim Palace (GBR) è il 37esimo ingaggio continentale dall’esordio di questi campionati che risagono a 72 anni fa, nel 1953. L’edizione di quest’anno è la 12esima che si svolge in Gran Bretagna e la seconda ospitata a Blenheim.
La Gran Bretagna è la squadra campione in carica e Rosalind Canter – che quest’anno non sarà al via perché il dolce attesa – in sella a Lordships Graffalo (GBR) detiene il titolo individuale.
Medaglieri alla mano
La Gran Bretagna – da sempre considerata la patria del completo – è la nazione di maggior successo nella classifica dell’evento, con 24 medaglie d’oro a squadre e un bottino di medaglie individuali di ogni metallo di cui ha fatto piazza pulita per ben per sette volte. La Germania vanta 6 medaglie d’oro a squadre e ha conquistato tutte e tre le medaglie individuali nel 2011. Nel medagliere d’oro a squadre, la Russia ha collezionate 3, la Svezia 2 e l’Irlanda 1.
Il titolo individuale è stato vinto da un cavaliere britannico 20 volte, contro 6 titoli individuali tedeschi. La Francia ne ha 3; l’Irlanda e la Svizzera 2; la Polonia, la Danimarca e la Russia 1.
Il rapporto tra donne e uomini che hanno vinto il titolo individuale è di 19:17.
Primati personali
Eddy Stibbe, per l’Olanda, detiene il record per il maggior numero di partecipazioni ai Campionati Europei: 12. William Fox-Pitt (GBR) e Ingrid Klimke (GER) ne hanno totalizzate 10 ciascuno.
Ginny Elliot (GBR) e Michael Jung (GER) hanno entrambi vinto tre titoli europei consecutivi su tre cavalli diversi: la Elliot nel 1985 (Priceless), 1987 (Night Cap) e 1989 (Master Craftsman) e Jung nel 2011 (La Biosthetique Sam), 2013 (Halunke) e 2015 (FischerTakinou).
Lucinda Prior-Palmer (Green, GBR) è stata la prima amazzone a riconquistare il titolo (1975-77), su Be Fair e George. Pippa Funnell (GBR) è stata invece la prima a vincere due titoli consecutivi sullo stesso cavallo, Supreme Rock (1999 e 2001).
Ingrid Klimke (GER) ha ottenuto lo stesso risultato nel 2017 e nel 2019 su Hale Bob.
Mary Gordon Watson (GBR) è la più giovane vincitrice individuale di un titolo europeo. Aveva 19 anni nel 1969 quando si intesto il Campionato. Ingrid Klimke (GER) è la più anziana, con 51 anni nel 2019.
Mary Gordon Watson (GBR), Ginny Elliot (GBR), Zara Phillips (GBR) e Michael Jung (GER) sono gli unici cavalieri ad aver detenuto contemporaneamente titoli mondiali ed europei. Jung si distingue per averli combinati con il titolo olimpico del 2012.
E i cavalli?
Quattro cavalli conquistato quattro medaglie d’oro europee ciascuno tra individuali e a squadre: Kilbarry (Frank Weldon, GBR), Supreme Rock (Pippa Funnell, GBR), Over To You (Jeanette Brakewell, GBR) in altrettanti campionati europei consecutivi. Hale Bob (Ingrid Klimke, GER) ha vinto quattro medaglie d’oro in tre campionati europei consecutivi.
Solo quattro cavalli hanno detenuto contemporaneamente i titoli mondiali ed europei: Cornishman V (Mary Gordon Watson, 1969-70); Priceless (Ginny Holgate, 1985-86); Toytown (Zara Phillips, 2005-06); La Biosthetique Sam (Michael Jung, 2010-2011). Sam si distingue anche per aver conquistato il titolo olimpico nel 2012.
Sotto al Tricolore
Nel 2009 Juan Carlos Garcia (ITA) ha scritto una pagina di storia vincendo la medaglia d’argento a squadre sia nel completo che nel salto ostacoli; la sua compagna di squadra Susanna Bordone (ITA) ha rappresentato il suo Paese sia nel completo sia nel dressage.