No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età
    • Completo d’Europa: il regno delle prime volte... Tantissime prime volte hanno coinciso con altrettante edizioni dei Campionati d'Europa di completo, rendendone la storia ancora più affascinante
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età
    • Completo d’Europa: il regno delle prime volte... Tantissime prime volte hanno coinciso con altrettante edizioni dei Campionati d'Europa di completo, rendendone la storia ancora più affascinante
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Completo | E adesso tocca alla Francia… Ma l’Italia è terza!

E adesso tocca alla Francia… Ma l’Italia è terza!

Assegnati i titoli continentali young riders al FEI European Eventing Championship for young riders and juniors 2016 presented by Saudia

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Montelibretti, 25 settembre 2016 –

Ciambella romana non perfettamente riuscita per la Germania che nella categoria continentale dedicata agli young riders frana in salto ostacoli e cede il passo ai francesi.

Lo squadrone capitanato da Hanna Rogge e composto da Tina Krüger, Flora Reemtsma (ritirata dopo il cross), Hanna Knüppel e Marie-Sophie Arnold, dopo aver condotto la classifica provvisoria fin dalle primissime battute, con una prova di salto ostacoli non all’altezza delle aspettative ha mancato l’obiettivo grosso e ha consegnato l’oro continentale nelle mani dei francesi. Senza la possibilità di scartare alcun percorso, la Germania ha chiuso il campionato con 177,90, contro le 169 penalità dei francesi, anch’essi costretti a tener buoni tutti i percorsi ma gravati da un numero inferiore di errori.

Alle spalle dei tedeschi fin dalle prime battute, dopo un inseguimento agguerritissimo, i ragazzi francesi capitanati da Pascal Forabosco hanno ‘fatto la bella’ e con un sorpasso in salto ostacoli – prova che si è rivelata determinante per tutta la classifica – hanno bagnato il becco ai colleghi. Per Thais Meheust (ritirato dopo il cross), Victor Burtin, Alexis Goury e Marie Charlotte Fuss è quindi oro a squadre continentale mentre la Germania si è dovuta rassegnare a portare a casa solo l’argento.

A completare l’olimpo continentale, è arrivato uno straordinario bronzo per la compagine azzurra composta da Ludovica Manzoli, Luca Mezzaroba, Giulio Guglielmi e Fosco Girardi. Una medaglia ‘sudata’ fin sull’ultima barriera del salto ostacoli dove, in virtù dell’interezza della squadra al via, è stato possibile escludere il percorso di Luca Mezzaroba. Il risultato dei nostri parla di 207,20 punti negativi e di una magnifica performance che è cresciuta un po’ per volta, portandoci fino a questa medaglia che premia e inorgoglisce l’eventing azzurro young riders.

Le medaglie individuali, nell’ordine, sono finite al collo di Marie Charlotte Fuss (Francia), Hella Meise (Germania) e Alexis Goury (Francia). Quarta dopo il dressage e decima dopo il cross country, Marie Charlotte ha messo a segno un percorso di salto ostacoli da manuale, confermando i 51,80 punti negativi della campagna. Continua progressione dalle retrovie invece la mission che sembrava impossible di Hella Meise, concorrente tedesca a titolo individuale. Partita dalla diciottesima piazza del dressage, Hella ha ottenuto il suo riscatto in campagna, mettendo a segno il sesto miglior cross su tutti i partenti. Una sola barriera abbattuta in salto ostacoli non ha compromesso, seppur di pochissimo, la sua medaglia d’argento, conquistata con 53,70. E con uno scarto assolutamente esiguo, a quota 53,90, Alexis Goury ha così dovuto ‘accontentarsi’ del bronzo che è indubbiamente servito ad allungare il numero di medaglie finite ai giovani transalpini in questi campionati.

A titolo individuale, la prima citazione azzurra è per Ludovica Manzoli, quattrodicesima in sella a Pin Up de Mai (66,10).

Con l’assegnazione delle medaglie young riders si è chiusa l’edizione 2016 di un doppio campionato che nelle strutture del Centro Militare di Equitazione di Montelibretti ha trovato un magnifico ospite. Unanime il plauso degli chef d’equipe, di tecnici e cavalieri che hanno apprezzato tanto il valore tecnico dell’evento quanto la straordinaria ‘quota umana’ messa in campo dai militari nel far sentire tutti a proprio agio.

«Il voto ce lo daranno domani tutti coloro che sono stati qui» ha dichiarato il Tenente Colonnello Fernando Giganti «Per noi la cosa di maggior significato è essere stati all’altezza, aver profuso la nostra capacità e aver messo a disposizione la nostra struttura per una magnifica esperienza di sport di tale livello».

Tags: alice luciani completo equitazione eventing federazione italiana sport equestri fei european eventing championship for young riders and juniors 2016 filippo gregoroni lavinia brogi maria sole girardi montelibretti Roma sport equestri two hearts
Articolo Precedente

Equitazione: che weekend per la Germania

Prossimo Articolo

Barcellona: al Brasile la Challenge Cup

Della stessa categoria ...

Completo d’Europa: il regno delle prime volte…
Completo

Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

17 Settembre 2025

Tantissime prime volte hanno coinciso con altrettante edizioni dei Campionati d'Europa di completo, rendendone la storia ancora più affascinante

di Liana Ayres
I record dei Campionati d’Europa
Completo

I record dei Campionati d’Europa

16 Settembre 2025

Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati...

di Redazione Cavallo Magazine
Blenheim: pas de Touzain
Completo

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025

La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora

di Liana Ayres
Eventing: Blenheim si avvicina
Completo

Eventing: Blenheim si avvicina

12 Settembre 2025

Dal 18 al 21 settembre Blenheim Palace si prepara a ricevere il top sport continentale della disciplina che qui abita...

di Redazione Cavallo Magazine
Campionato d’Europa: l’impresa di Stefano Brecciaroli
Completo

Campionato d’Europa: l’impresa di Stefano Brecciaroli

8 Settembre 2025

Il cavaliere romano ha stabilito il miglior risultato individuale della storia dello sport equestre azzurro nella manifestazione continentale di completo

di Umberto Martuscelli
Campionato d’Europa: il cammino dell’Italia
Completo

Campionato d’Europa: il cammino dell’Italia

6 Settembre 2025

Ripercorriamo le vicende azzurre dal 1953 al 2023 in vista dell’appuntamento continentale di completo a Blenheim tra due settimane

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Completo

Iacopo Comelli: il Completo che cresce

Iacopo Comelli: il Completo che cresce

In evidenza

Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

17 Settembre 2025
Steve Guerdat si ferma

Steve Guerdat si ferma

17 Settembre 2025
A Parigi la moda è a cavallo

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP