ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stefano Ricci debutta a Fieracavalli Attivita Fieracavalli 2025 Presentazione La maison fiorentina presenta a Verona la sua prima collezione dedicata agli sport equestri: eleganza, artigianalità e performance
    • Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli WhatsApp Image 2025 11 06 at 20.28.29 Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida e il riconoscimento ufficiale all’ANAMF, custode della storia di questa razza simbolo della Puglia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stefano Ricci debutta a Fieracavalli Attivita Fieracavalli 2025 Presentazione La maison fiorentina presenta a Verona la sua prima collezione dedicata agli sport equestri: eleganza, artigianalità e performance
    • Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli WhatsApp Image 2025 11 06 at 20.28.29 Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida e il riconoscimento ufficiale all’ANAMF, custode della storia di questa razza simbolo della Puglia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Completo | Pratoni 2022: Jung il Magnifico

Pratoni 2022: Jung il Magnifico

Il fuoriclasse tedesco si impone con decisione nel rettangolo del Mondiale di completo e relega in seconda piazza Laura Collett. Soddisfano anche gli italiani

16 Settembre 2022
di Liana Ayres
Pratoni 2022: Jung il Magnifico

Fei World Championship - Pratoni Roma 2022 - eventing Michael Jung ©MARgenziano

Bologna, 16 settembre 2022 – Michael Jung ha dovuto superarsi oggi, ai FEI World Championships di concorso completo ai Pratoni del Vivaro. Tre ori alle Olimpiadi (individuale e a squadre 2012, individuale 2016), due ai Mondiali (individuale 2010, a squadre 2014), sei agli Europei (individuale e a squadre 2011, 2013 e 2015), il tedesco ha chiuso al comando della classifica dopo la prova di dressage ‘soltanto’ grazie al secondo miglior punteggio di sempre mai registrato in una gara iridata: 18,8 punti negativi, in sella a fischerChipmunk FRH (meglio di lui in passato ha fatto solo la connazionale Bettina Hoy con lo stratosferico 13,9 nel 2002 a Jerez).

«Devo dire che sono davvero fiero di Chipmunk. È super essere qui a competere a questi livelli con un altro cavallo eccezionale. Oggi in rettangolo stato rilassatissimo, ma concentrato e con molta energia. In merito al cross ha dei bei salti ma un po’ tortuoso e sarà difficile impostare un buon ritmo. Però questo cavallo è top in tutte e tre le specialità…»

Dietro l’applauditissimo Jung, seconda posizione per la britannica Laura Collett (London 52) che con 19,3 era leader provvisoria dopo la prima giornata. Terza l’altra britannica Yasmin Ingham (Banzai du Loir) con 22,0. Quarto posto per il sorprendente cinese Alex Hua Tian (Don Geniro), al debutto ai Pratoni ma attento spettatore del Test Event disputatosi nel maggio scorso allo storico impianto dei Castelli Romani.

La Gran Bretagna, con i migliori tre punteggi, è al comando della classifica a squadre con 69,2 punti negativi (nuovo record assoluto per una squadra ai Mondiali). Seguono la Germania con 76,1 e gli Stati Uniti con 76,6. Le migliori sette otterranno la qualificazione olimpica per Parigi 2024.

L’Italia è attualmente decima con 90,3: il migliore azzurro nella classifica individuale è Giovanni Ugolotti (Duke of Champions), ventiquattresimo con 27,7.
Evelina Bertoli (Fidjy des Melezes) è 30ª con 29,8, Susanna Bordone(Imperial van de Holtakkers) 32ª con 30,1, Marco Cappai (Uter) 50º con 32,5, Arianna Schivo (Quefira de l’Ormeau) 58ª con 33,3.

Domani terza e importantissima giornata di gare con la prova di cross country: inizio alle ore 10.30, il percorso di 5.600 metri disegnato da Giuseppe Della Chiesa prevede 42 salti su 30 ostacoli e i concorrenti dovranno percorrerlo a una media di 570 metri al minuto in un ‘optimum time’ di 9 minuti e 50 secondi.

 

Giovanni Ugolotti e Susanna Bordone convincono sul campo

Giovanni Ugolotti: «Sono il meglio piazzato in classifica tra gli italiani e quindi sono molto soddisfatto della mia prestazione, specie considerando che ho Duke of Champions solo da un anno. Ho buttato via qualche punto in alcuni movimenti, ma è un cavallo che sta progredendo molto. A squadre siamo a tiro delle posizioni che valgono la qualificazione olimpica, con il cross country di domani la classifica verrà stravolta completamente. È un percorso molto tecnico, bisogna essere pronti a reagire alle situazioni di disagio che verranno a crearsi, specie sui dislivelli».

Susanna Bordone: «Se penso che la caduta di Avenches risale ad appena 68 giorni fa… e invece eccomi qui, grazie al prezioso lavoro del mio team, che ha tenuto Imperial in piena efficienza, e grazie alla mia tenacia. Il dressage non è la specialità più adatta al mio cavallo, ma Laura Conz l’ha preparato al meglio e il feeling con Imperial ha fatto il resto. Sono quindi soddisfattissima per questo punteggio di 30,1».

5595937c d53c e182 3f35 d274579f99f3
Giovanni Ugolotti, Laura Conz e Susanna Bordone ©MArgenziano

Il commento Rai dei rettangoli del FEI World Eventing Championship ai Pratoni 2022 è stato affidato per quanto concerne la quota tecnica all’espertissima Laura Conz, che da una posizione di privilegio, ha potuto osservare nel dettaglio i test dei nostri atleti.
«Complessivamente tutti i nostri binomi hanno espresso la volontà di rimanere in partita. Di solito quella in rettangolo è la prova che ci costa poi enormi sacrifici nel risalire le posizioni di classifica. Invece questa volta l’Italia è davvero molto vicina alle nazioni che la precedono. Seppur in decima posizione nella classifica provvisoria, siano a sei punti dalla qualifica, che significa un paio di punti a binomio. Tutti i binomi si sono impegnati, hanno lavorato bene per preparare la gara e alla fine la performance è arrivata. Attenzione, precisione e determinazione sono stati i nostri punti di forza».

E a proposito di determinazione, impossibile non rivolgere un pensiero a Susanna Bordone, di cui Laura Conz è anche trainer.
«Sono orgogliosissima di Susanna. È un’atleta che ha davvero una determinazione inossidabile e oggi ha montato davvero molto bene. Ha portato in rettangolo, con grande lucidità, la strategia che avevamo messo a punto. Ovvero raggiungere il 68% e qundi 30,1 punti negativi. C’è arrivata e ben oltre! Con il 69,94 ha messo a segno il suo ‘personal best’. Lo ripeto: orgogliosissima»!

 

Per risultati di oggi e gli ordini ordini di partenza di domani CLICCA QUI

Tags: completo eventing Jung World Championship Eventing
Articolo Precedente

Trasferte in Francia, Belgio, Paesi Bassi e Slovacchia per il salto ostacoli italiano

Prossimo Articolo

Michael Jung and British Team smash all records

Della stessa categoria ...

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti
People & Horses

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

7 Novembre 2025

A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in...

di Maria Cristina Magri
Jumping Verona: inizia l’emozione
Salto ostacoli

Jumping Verona: inizia l’emozione

6 Novembre 2025

Il concorso ippico internazionale che mette in calendario la terza tappa del girone dell’Europa Occidentale di Coppa del Mondo prende...

di Umberto Martuscelli
All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour
Eventi

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

5 Novembre 2025

Appuntamento a Cremona con l'evento internazionale più atteso per gli appassionati del mondo western. Dieci giorni di agonismo al top,...

di Liana Ayres
Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!
Salto ostacoli

Finale Top 10 a Ginevra: ecco i campioni!

4 Novembre 2025

L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la...

di Umberto Martuscelli
Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: l’Italia è nel circuito 2026

4 Novembre 2025

La squadra azzurra si conferma tra le migliori dieci del mondo, quelle che prenderanno parte il prossimo anno alla terza...

di Umberto Martuscelli
Verona: 25 anni di Coppa del Mondo
Salto ostacoli

Verona: 25 anni di Coppa del Mondo

4 Novembre 2025

La tappa italiana del circuito mondiale è di casa in Fieracavalli dal 2001, ma la sua storia nel nostro Paese...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Stefano Ricci debutta a Fieracavalli

Stefano Ricci debutta a Fieracavalli

7 Novembre 2025
Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

7 Novembre 2025
Jumping Verona: inizia l’emozione

Jumping Verona: inizia l’emozione

6 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP