ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Dressage | Promozione e Sviluppo Agonismo: il programma del dressage

Promozione e Sviluppo Agonismo: il programma del dressage

Le novità che riguardano la programmazione del dressage per la stagione in corso anche in virtù dell’entrata in vigore del Regolamento 2022

3 Marzo 2022
di Liana Ayres
dressage_asta

Bologna, 3 marzo 2022 – La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è disponibile il Programma 2022 del settore Dressage per il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo. Tante le novità che riguardano la programmazione della disciplina per la stagione in corso anche in virtù dell’entrata in vigore del Regolamento dressage 2022.

Francesca Montanari, giudice nazionale di Dressage (categoria M), è la nuova referente per la disciplina del Dressage nell’ambito del Dipartimento Promozione e Sviluppo e proprio con lei abbiamo analizzato le più importanti novità del Programma della disciplina per questo 2022.

«Il nostro primo obiettivo – ha detto Montanari – è stato quello di coinvolgere sempre di più la base e lo abbiamo fatto rendendo partecipi i referenti regionali, ascoltando i suggerimenti e le osservazioni sulla programmazione della disciplina. È fondamentale ascoltare il territorio per avviare una crescita che parta dalla base per coinvolgere successivamente anche il vertice. L’iniziativa è stata accolta con interesse e si è subito creato uno spirito di grande collaborazione. Per il 2022 abbiamo voluto diminuire non solo il numero delle manifestazioni durante l’anno, ma anche le categorie dei programmi di gara, per concentrare un più alto numero di partenti. Siamo fiduciosi e speriamo di avere ottimi riscontri. Il nuovo programma prevede tante altre novità come l’inserimento dei Trofei ludici Pulcini e Promesse pony (28 giugno/3 luglio) negli impianti del Riviera Resort di San Giovanni in Marignano e del Trofeo Pulcini e Promesse cavalli nell’ambito della Coppa delle Regioni che si svolgerà sempre al Riviera Resort 23/25 settembre). Quanto alla Coppa delle regioni – ha aggiunto il nuovo Referente – sarà suddivisa in tre livelli: Primi Passi (ID ed E categorie di base ndr.), Livello Avanzato e Livello F».

Come noto sono in vigore le nuove riprese e la notizia, accolta con favore a livello di base, riguarda anche le misure del rettangolo di gara per le categorie che vanno dalle ID alla E110. Per le categorie di base, peraltro, è stata inserita la possibilità di entrare in rettangolo con il frustino.

«Le prove di base – ha aggiunto Montanari – si svolgeranno su rettangoli di 20×40 metri. Lo abbiamo stabilito perché spesso a casa ci si allena su questi spazi e poi in gara ci si confronta su rettangoli di ben 20 metri più lunghi. L’altra novità riguarda sempre questo tipo di categorie, le cui schede di valutazione si suddividono in due sezioni. La prima parte sarà riservata a delle note o suggerimenti utili a incentivare la crescita dei giovani e la seconda parte ‘qualitativa’, che riguarderà quattro parametri: posizione e assetto, efficacia degli aiuti, precisione, impressione generale. A queste quattro voci verranno assegnati i punti (su base decimale ndr.) che determineranno il punteggio del binomio».

L’obiettivo è quello di andare incontro, il più possibile, alle esigenze della base per accompagnare la crescita del settore e per questo un importante modifica è stata apportata al regolamento delle fasi territoriali del Progetto Sport Fabio Mangilli.

«Abbiamo deciso – ha commentato il Referente – di togliere l’obbligatorietà di svolgimento delle riprese dei due periodi e lasciato alle Regioni la possibilità di programmare le stesse durante la stagione sulla base delle differenti esigenze di ogni territorio. Chiaramente nel programma del Dipartimento abbiamo indicato le categorie che si svolgeranno in occasione della finale (Cervia, 21/23 ottobre), in modo da consentire ai Referenti regionali di impostare la programmazione per arrivare con la giusta preparazione agli appuntamenti di interesse federale».

Il programma del settore Dressage tocca anche punti saldi della stagione. Restano confermati il Pony Master Show (Arezzo, 22/25 aprile), le Ponyadi (Arezzo, 30 agosto/3 settembre), la finale di Coppa Italia Club Pony (Arezzo, 30 settembre/ 2 ottobre), ma una novità riguarderà il Master Sud Italia (30 aprile/1 maggio).

«Si svolgerà – ha concluso Montanari – in una location davvero affascinante: l’Horse Club Terra Jonica di San Giorgio Jonico in Puglia. In questa occasione abbiamo studiato una nuova gara a squadre riservata ai circoli con un montepremi per il team vincitore. Crediamo sia un importante incentivo per la partecipazione, che ci auspichiamo possa essere davvero numerosa».

Consulta QUI il Programma settore Dressage Dipartimento Promozione e Sviluppo

 

Fonte Fise

Tags: Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo dressage fise formazione
Articolo Precedente

La grande ippica degli Emirati

Prossimo Articolo

EQUtv: nasce il canale della tv dell’ippica

Della stessa categoria ...

Il cavallo che cammina tra i mondi
Cultura equestre

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025

Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.

di Monica Ciavarella
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli
Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025

Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO...

di Redazione Cavallo Magazine
Il modello siciliano per un agonismo vincente
Sport

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025

La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni...

di Redazione Cavallo Magazine
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP