No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines Global Champions Tour 2025
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines Global Champions Tour 2025
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Elezioni Fise 2017: la candidatura al consiglio di Eleonora di Giuseppe

Elezioni Fise 2017: la candidatura al consiglio di Eleonora di Giuseppe

Elezioni Fise 2017: la candidatura al consiglio di Eleonora di Giuseppe

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, 18 gennaio 2018 – Elezioni Fise 2017: la candidatura al consiglio della Federazione Italiana Sport Equestri di Eleonora di Giuseppe.

“Cari Amici, come forse saprete, mi sono candidata al prossimo Consiglio federale della FISE. Vorrei condividere con Te il mio coinvolgimento con i cavalli e il nostro sport, il perché ho accolto la proposta di candidarmi e quali obiettivi desidero perseguire.

Opero da 20 anni nel mondo del cavallo, con tutte le istituzioni competenti e nei molteplici ambiti: sportivo, legislativo, giuridico, formativo, didattico, terapeutico,  del benessere, della promozione e della comunicazione. Questo mi ha portato a lavorare per circa metà della mia vita nella nostra Federazione e per la nostra Federazione e quindi alla profonda conoscenza di tutte le dinamiche ad essa connesse. Ho dunque acquisito sul campo una serie di strumenti che ora vorrei portare nel Consiglio federale e che ritengo importanti per il rilancio del nostro movimento sportivo.

Ho iniziato a montare a cavallo da piccola affiancando alla monta inglese quella americana e a pelo e praticando diverse discipline. Poi le scuole di equitazione di Roma e le discipline olimpiche. Per molti anni i miei genitori non hanno ritenuto opportuno comprare cavalli. Ne ho quindi montati diversi, tutti speciali ma spesso scartati e con problemi comportamentali. E’ grazie a queste esperienze che mi sono appassionata alla psicologia dell’apprendimento del cavallo, un percorso scientifico ed un progetto formativo che abbiamo condiviso con alcuni istruttori federali e cavalieri.

É con Piazza di Siena, che ho iniziato a dedicarmi all’organizzazione dei grandi eventi equestri. Nel 1998 l’esperienza dei WEG-i Giochi Equestri Mondiali di Roma poi, in ambito federale, mi sono occupata ancora dell’organizzazione delle manifestazioni, delle discipline olimpiche, delle pubbliche relazioni e ho coordinato progetti e iniziative a finalità istituzionale e sociale connessi anche alle specialità non olimpiche, all’attività promozionale e didattica rivolta ai bambini. Mi sembrava mancasse qualcosa: un’attenzione dedicata alla tutela del cavallo in quanto atleta del binomio. É nato quindi il Dipartimento FISE di Tutela del cavallo, che ho diretto sino al 2008, e il primo regolamento federale in materia.

Risale allo scorso quadriennio l’attività per il benessere degli equidi presso il Ministero della Salute. Importanti, sebbene non ancora sufficienti, i riferimenti normativi e organizzativi di cui il nostro Paese si è dotato, frutto del lavoro con l’allora Sottosegretario di Stato alla Salute e le strutture ministeriali competenti che integra quello della Commissione Sanità del Senato.

All’inizio dell’attuale quadriennio sono stata chiamata a coordinare le Attività Istituzionali per la FISE. Anche questo incarico, svolto gratuitamente, è stato indirizzato a valorizzare il cavallo e gli sport equestri quali risorse sociali. Tra le iniziative, “Principi di tutela e gestione degli equidi” ha riunito per la prima volta il CONI, il Comitato Italiano Paralimpico, il Ministero della Salute e la FISE per il cavallo, per l’affermazione del suo status di atleta e co-terapeuta, per un approccio multidisciplinare e scientifico all’addestramento.

Per rilanciare gli sport equestri e avvicinare il grande pubblico al cavallo è importante avere nel nostro Paese un insieme di eventi equestri di rilievo e fare “sistema”. Per questa ragione, oltre a curare l’organizzazione di Piazza di Siena, ho istituito un Tavolo eventi equestri ed ho operato per portare in Italia il Longines Global Champions Tour che, come saprete, è uno dei circuiti più prestigiosi del mondo. E’ stato un percorso difficile ma un successo per tutto il nostro movimento. Ho cercato di organizzare l’evento di Roma come un grande salotto del cavallo cui tutti potessero accedere gratuitamente e sentirsi a casa propria, ritrovando il gotha dell’equitazione ma anche le attività di base nonché l’attenzione alla disabilità e agli sport equestri integrati.

Non sono soddisfatta di come è oggi la FISE!

Non ci sto a vedere in queste condizioni la nostra Federazione e il nostro movimento che dovrebbero essere tra i primi in ambito nazionale e internazionale. Trovo deplorevole che le Associazioni fatichino ad arrivare a fine mese e che tanti siano costretti a mettere in discussione la loro passione. Non ci sto a vedere i Centri obbligati a dar via i cavalli e gli allevatori a svenderli perché l’utenza è diminuita e il mercato della filiera inadeguato. Non mi piace che i comitati organizzatori siano in difficoltà né che i nostri cavalieri e istruttori non abbiamo tutele né sbocchi adeguati. Non ci sto a vedere genitori che fanno sacrifici per far montare i figli ma non trovano riscontri adeguati nel sistema FISE. Non mi piace sentire il nostro movimento mortificato e deluso, poco considerato dalle istituzioni e incerto ogni volta che si rivolge alla Federazione. Per cambiare tutto questo, per rimettere al centro il cavallo, per ricollocare gli sport equestri, che proprio grazie al cavallo hanno una valenza superiore, ho accolto la proposta di candidarmi.

La FISE deve essere un centro di servizi per i tesserati e non un ente autoreferenziale e deve perseguire le sue finalità istituzionali. La tutela e la corretta gestione degli atleti -cavalli e cavalieri- di tutti i livelli deve essere una priorità come anche la promozione, la programmazione e la creazione di un grande brand del cavallo e dell’equitazione.

La Condivisione, la Competenza e l’Etica sono i principi su cui intendo basare il processo di rilancio della nostra Federazione.

L’armonia che ricerchiamo tra cavallo e cavaliere deve essere quella che vige tra tutte le componenti del sistema federale.

Desidero che la FISE sia di tutti noi e sarei onorata di poterVi rappresentare nel Consiglio federale della nostra Federazione.

Ho condiviso questi principi con Marco Di Paola e con altri candidati consiglieri. Ci siamo ritrovati in tutto questo e abbiamo costituito una squadra che ritengo valida”.

Con i migliori saluti,

Eleonora di Giuseppe

Tags: assemblea elettiva fise cavallo csio piazza di siena eleonora di giuseppe elezioni fise 2017 equitazione federazione italiana sport equestri fise elezioni 2017 foro italico cavalli longines global champions tour marco di paola sport equestri
Articolo Precedente

Italia: terremoto, maltempo, strage di animali

Prossimo Articolo

Giostra dell’Orso e cavalli morti, Enpa sarà parte civile

Della stessa categoria ...

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta

In evidenza

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP