No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: highlights a bordo campo Andrew Baldock, una delle penne di caratura dell’eventing britannico, ci accompagna tra le tante curiosità che animeranno questa edizione dell’Agria Fei Eventing Championship a Blenheim. Oggi il ‘bordo campo’ delle novità
    • La Germania conduce a Blenheim Dopo la prima giornata dei rettagoli dell'Agria Fei Eventing European Championship di Blenheim c'è tanta Germania in prima linea. Ma i giochi sono apertissimi. Ugolotti firma una buona ripresa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: highlights a bordo campo Andrew Baldock, una delle penne di caratura dell’eventing britannico, ci accompagna tra le tante curiosità che animeranno questa edizione dell’Agria Fei Eventing Championship a Blenheim. Oggi il ‘bordo campo’ delle novità
    • La Germania conduce a Blenheim Dopo la prima giornata dei rettagoli dell'Agria Fei Eventing European Championship di Blenheim c'è tanta Germania in prima linea. Ma i giochi sono apertissimi. Ugolotti firma una buona ripresa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Endurance | Yaiza: cosa è successo davvero?

Yaiza: cosa è successo davvero?

La morte di Yaiza non si cambia, anche se non è per 'Catastrofic Injury': ma quel che è successo può servire a qualcosa di utile?

12 Febbraio 2025
di Maria Cristina Magri
Yaiza: cosa è successo davvero?

Yaiza e Federico ferber ad AlUla nel 2024, foto dal profilo Facebook di Ferber

Bologna, 12 febbraio 2025 – La notizia della sua morte l’abbiamo data ieri su questa stessa pagina.

HC Yaiza il 9 febbraio scorso non ha terminato la CEI3* di AlUla, in Arabia Saudita.

Ma come è morta, cosa è successo davvero? Al di là del dolore di una notizia simile, viene naturale cercare di sapere qualcosa di più sul come è avvenuta la disgrazia.

Abbiamo scaricato la App Yamamah, che fornisce i dati aggiornati delle più importanti gare di Endurance a livello internazionale e aggrega molte statistiche riguardanti cavalli, piazzamenti e quant’altro possa interessare agli appassionati.

Sulla scheda di Federico Ferber, nr. 759 è in terribile evidenza il cavallino rosso che contraddistingue ogni binomio che per qualsiasi motivo non ha terminato il percorso di gara.

Sotto quello di Yaiza la motivazione suona in modo sinistro: “Catastrofic Injury”, lesione catastrofica tradotta letteralmente compulsando tutti i dizionari inglese-italiano che abbiamo sottomano.

Ci ronza nell’orecchio quella ‘catastrofica lesione’, anche dopo aver scritto la notizia: cerchiamo di saperne di più, di parlare con qualcuno che può sapere cosa è successo.

Lo dobbiamo a Yaiza, alla nostra curiosità più o meno morbosa, e anche al mestiere che facciamo.

Una, due, tre telefonate. Orari sballati, i fusi orari non aiutano.

La prima persona con cui parliamo risponde di getto: “Ti dico solo che Ferber piangeva come un bambino: era una cavalla speciale a cui teneva molto”.

Altra infomazione: al quarto cancello veterinario i suoi parametri metabolici erano perfetti, è stata eliminata alle ore 14:29 per andatura irregolare.

Una andatura ‘lievemente irregolare’, per la precisione, dice la nostra fonte.

Ma poi cosa è successo? Basta seguire passo dopo passo le informazioni del cartellino veterinario.

Alle 15:00, il cavallo si è recato alla clinica veterinaria per una terapia fluida elettiva.

Alle 16:30, il cavallo ha iniziato a manifestare un lieve disagio addominale e scarso appetito.

Alle 17:00 è stata fatta una diagnosi di colica e il cavallo ha iniziato a mostrare distensione addominale. È stato consigliato il trasferimento in un centro di riferimento (l’Ospedale equino di Riyadh) per cure avanzate.

Alle 17:20, le condizioni del cavallo sono ulteriormente peggiorate e il trasporto al centro di riferimento è stato ritenuto sconsigliabile.

Alle 18:30, nonostante il trattamento, il disagio addominale del cavallo si è intensificato.

Alle 19:30, nonostante il trattamento, il disagio addominale del cavallo si è ulteriormente intensificato con una grave distensione addominale.

Alle 20:30, il cavallo è peggiorato fino a diventare critico e si è sdraiato, mostrando una grave angoscia. Sono stati eseguiti tutti gli interventi possibili; tuttavia, nonostante il trattamento intensivo, non sono stati osservati segni di miglioramento e le condizioni del cavallo sono peggiorate.

Alle 21.30 è stata somministrata l’anestesia per induzione al cavallo.

Alle 21:40 è stata presa la decisione di eseguire l’eutanasia, in accordo con il proprietario del cavallo, a causa delle condizioni irreversibili del cavallo.

Alle 21:42 il cavallo è stato dichiarato morto e il corpo è stato coperto con l’apposito telo di plastica.

Alle 22:25, il cavallo è stato caricato attraverso un sollevatore in un camion frigorifero insieme a 20 sacchi di ghiaccio, applicando la procedura del piano di gestione delle crisi e dei rischi dell’evento.

Il cavallo sarà trasferito al College of Veterinary Medicine and Animal Resources di Alhasa per l’esame post-mortem (secondo il regolamento FEI), gestito dalla Federazione Equestre dell’Arabia Saudita.

L’11 febbraio 2025 è stata effettuata l’autopsia.

Tutte le procedure sono state eseguite in presenza di ufficiali FEI, rispettando rigorosamente le regole e i protocolli FEI.

Considerazione personale: se i cancelli veterinari non fossero stati efficienti e scrupolosi, ad AlUla non avrebbero fermato ben 57 cavalli sugli 85 iscritti


E’ vero, Yaiza comunque non c’è più: ma una colica è qualcosa di diverso da una ‘Catastrofic Injury’.

Ma chissà che qualcosa di buono non possa ugualmente uscire, da questa esperienza: che non ci possa aiutare, tutti, a comunicare di più, e meglio.

Un ‘Protocollo Yaiza‘: qualsiasi cosa succeda spieghiamola. Perché nel ‘non detto’ è facile credere di leggere quello che il cuore ci suggerisce, piuttosto che la realtà: e ‘…la cura è nella verità’.

Così Yaiza vincerebbe ancora: per tutti i cavalli, di qualsiasi disciplina.

Tags: alula catasrofic injury catastrofic injury cavalla morta colica endurance yaiza
Articolo Precedente

Unesco: gli Haflinger candidati a patrimonio dell’Umanità

Prossimo Articolo

Cavalli in guerra (ancora…)

Della stessa categoria ...

Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna
cronaca

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025

Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim

di Giovanni Battista Tomassini
A Parigi la moda è a cavallo
Moda & Tendenze

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025

Post Malone ha debuttato a Parigi come stilista con la sua prima collezione, Season One: At First Light, ispirata al...

di Nicole Fouque
Monte San Giacomo: ‘arrestati’ tre cavalli
cronaca

Monte San Giacomo: ‘arrestati’ tre cavalli

17 Settembre 2025

Due adulti e un puledro sono stati sottoposti a sequestro amministrativo dopo essere stati messi in sicurezza. Vagavano incustoditi al...

di Liana Ayres
Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più
Cultura equestre

Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

18 Settembre 2025

Il corso così fortemente voluto dal team guidato dal Cavaliere Prisco Martucci ha diplomato i primi 9 professionisti del 'ferro...

di Maria Cristina Magri
Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo
Cultura equestre

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

17 Settembre 2025

VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci...

di Redazione Cavallo Magazine
Catania, la Polizia trova 6 scuderie abusive
cronaca

Milano, arrestato istruttore di equitazione accusato di abusi sessuali

17 Settembre 2025

L'indagine partita da una denuncia ha scoperto, strada facendo, altre vittime di abusi: l'uomo è stato arrestato

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
Cavalli in guerra (ancora…)

Cavalli in guerra (ancora...)

Articoli correlati

Endurance

Clear Endurance: Yaiza, che è morta in gara

Clear Endurance: Yaiza, che è morta in gara
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
Cultura equestre

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai

In evidenza

Blenheim: highlights a bordo campo

Blenheim: highlights a bordo campo

18 Settembre 2025
La Germania conduce a Blenheim

La Germania conduce a Blenheim

18 Settembre 2025
In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP