No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Challenge europeo Dal 3 al 7 settembre si assegnerà il medagliere d'Europa del Paradressage. Numeri e curiosità del challenge in rettangolo
    • Broadway: un successo che canta chiaro e galoppa verso il futuro Broadway: è nel musical equestre che Gessica Notaro ha trovato la sua dimensione, unendo il canto, il ballo e l'equitazione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Challenge europeo Dal 3 al 7 settembre si assegnerà il medagliere d'Europa del Paradressage. Numeri e curiosità del challenge in rettangolo
    • Broadway: un successo che canta chiaro e galoppa verso il futuro Broadway: è nel musical equestre che Gessica Notaro ha trovato la sua dimensione, unendo il canto, il ballo e l'equitazione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Equitazione paralimpica | Challenge europeo

Challenge europeo

Dal 3 al 7 settembre si assegnerà il medagliere d'Europa del Paradressage. Numeri e curiosità del challenge in rettangolo

25 Agosto 2025
di Liana Ayres
Challenge europeo

Lanciamo il nostro challenge: chi è l’amazzone di cui mostriamo solo il sorriso accanto alla sua cavalla? Già è proprio lei, la nostra portacolori che da qui a poco farà da ‘capitata’ morale alla nostra compagine azzurra di paradressage a Ermelo, in Olanda. Dove dal 3 al 7 settembre si assegnerà il medagliere d’Europa.

Per i pochissimi che non l’avessero ancora riconosciuta… sì, è proprio Sara Morganti che in Olanda sarà in rettangolo con Mariebelle. Per lei si tratta dell’ottavo Campionato d’Europa e solo in una occasione si è allontanata dai ‘top five’ individuali. Nel ranking mondiale al 31 luglio (l’ultimo uscito al momento in cui scriviamo, ndr) Sara Morganti è seconda (2111) dietro alla statunitense Fiona Howard (che non sarà ovviamente al Campionato d’Europa) e davanti all’olandese Rixt van der Horst (2104). La nostra Sara nazionale sarà quindi osservata speciale a Ermelo ma, numeri alla mano, è sicuramente in buona compagnia.

Insieme alle altre azzurre Salvadè e Sileoni, entrambe amazzoni di grande esperienza, e all’esordiente Massimiliano Chiatante, il computo totale degli atleti (amazzoni, cavalieri e cavalli) è di 57. Ovvero 57 binomi in rappresentanza di 20 nazioni. Le bandiere che presentano a Ermelo una squadra sono 13. Sempre usando i ranking Fei come riferimento, l’Italia è al terzo posto al mondo, dietro agli States e davanti all’Olanda, in campo nel rettangolo ‘di casa’ di Ermelo per difendere il titolo conquistato nel 2023 a Riesebeck.

Il grado più affollato è il IV, con 14 binomi al via. 12 ciascuno per il grado V e il II, 8 concorrenti in grado II e 11 in grado I.

In cabina

La giuria che avrà il compito di valutare i lavori in rettangolo sarà composta da:

  • Jeanette Wolfs (Ned) presidente
  • Marc Urban (Bel)
  • Sarah Rodger (GBR)
  • Jan Holtschmit (Ger)
  • Marjukka Manninen (Fin)
  • Pia Pedersen (Den)

Delegato Tecnico sarà il tedesco Marco Orsini mentre il duro lavoro del Chief Steward sarà affidato a Juliet Whatley (GBR)

Il programma delle gare

Martedì 2 settembre
10:00 1st Horse Inspection
13:00 Familiarisation
13:00 Draw Grade I, II, III, IV and V – Para Grand Prix A test

Mercoledì 3 settembre
07:30 Horse Re-inspection
09:30 Grand Prix A – Grade II
11:15 Grand Prix A – Grade I
15:00 Grand Prix A – Grade III

Giovedì 4 settembre
09:30 Grand Prix A – Grade IV
13:00 Grand Prix A – Grade V
17:00 Draw Grade I, II, III, IV and V – Para Grand Prix B test

Venerdì 5 settembre
09:30 Grand Prix B – Grade III
12:00 Grand Prix B – Grade II
13:30 Grand Prix B – Grade I

Sabato 6 settembre
09:30 Grand Prix B – Grade V
13:30 Grand Prix B – Grade IV
17:30 2nd Horse Inspection for Freestyle athletes Grade I-II-III
18:00 Draw Grade I, II, III, IV and V – Para Grand Prix Freestyle test

Domenica 7 settembre
08:00 2nd Horse Inspection for Freestyle athletes Grade IV-V
08:30 Para Grand Prix Freestyle – Grade III
10:00 Para Grand Prix Freestyle – Grade II
11:00 Para Grand Prix Freestyle – Grade I
13:15 Para Grand Prix Freestyle – Grade V
14:45 Para Grand Prix Freestyle – Grade IV

Un campionato aperto

Anche per il paradressage, così come per le altre discipline, i campionati continentali 2025 non portano occasioni di qualifica per le LA2028, quindi molti si sono presi il ‘lusso’ di testare ai massimi livelli binomi inediti.

Inoltre, quest’anno non saranno in gara alcuni dei binomi iconici del paradressage: non ci saranno Sophie Welsh, Frank Hosmer, Michelle George… Insomma, meno ipoteche sulle medaglie e più battaglia in rettangolo…

Per vedere le gare

Il FEI Para Dressage European Championship 2025 di Ermelo sarà trasmesso live su FEI TV, piattaforma emittente ufficiale dell’evento

Tags: Ermelo federica sileoni FEI Para Dressage European Championship 2025 italia Max Chiatante olanda sara morganti
Articolo Precedente

Broadway: un successo che canta chiaro e galoppa verso il futuro

Della stessa categoria ...

Le Cronache di Narni: i cavalieri del Piceno conquistano il Regno Verde
Regioni

Le Cronache di Narni: i cavalieri del Piceno conquistano il Regno Verde

25 Agosto 2025

Riceviamo e pubblichiamo l'entusiasta racconto della trasferta dei ragazzi del Centro Ippico Piceno che a Narni hanno detto la loro

di Redazione Cavallo Magazine
Verona, un ottimo Guido Franchi
Salto ostacoli

Guido Franchi brilla ad Arezzo

25 Agosto 2025

Il cavaliere toscano ha ottenuto ottimi risultati nel week end appena trascorso ad Arezzo

di Chiara Balzarini
Azzurrini: tutti qualificati per la finale di Coppa delle Nazioni
Salto ostacoli

Azzurrini: tutti qualificati per la finale di Coppa delle Nazioni

25 Agosto 2025

Al termine dello Csio giovanile di Dielsdorf-Zurigo, ultima tappa del circuito a squadre, l’Italia qualifica alla finalissima le rappresentative delle...

di Umberto Martuscelli
Elisa e Bruno Chimirri: record in Coppa delle Nazioni
Salto ostacoli

Cervia: nel nome di Chimirri

24 Agosto 2025

Papà e figlia, entrambi appartenenti al Gruppo Sportivo Carabinieri, hanno ottenuto grande successo a Le Siepi

di Chiara Balzarini
Bucci e Camilli, un Gran Premio super!
Salto ostacoli

Bucci e Camilli protagonisti a Muenster

24 Agosto 2025

I due cavalieri azzurri hanno conquistato rispettivamente il secondo e quarto posto nel Gran Premio dello Csi a quattro stelle...

di Umberto Martuscelli
Harrie Smolders: che vittoria!
Salto ostacoli

Harrie Smolders: che vittoria!

24 Agosto 2025

Il cavaliere olandese ha conquistato oggi in sella a Monaco il primo posto nel Gran Premio del Longines Global Champions...

di Umberto Martuscelli

Articoli correlati

Dressage

È tempo di Crozet

È tempo di Crozet
Dressage

Basilea: si comincia nel segno di Charlotte

Basilea: si comincia nel segno di Charlotte
Dressage

L’Europa brilla in Francia

L’Europa brilla in Francia
Equitazione paralimpica

La soddisfazione arriva dall’Austria

La soddisfazione arriva dall’Austria

In evidenza

Challenge europeo

Challenge europeo

25 Agosto 2025
Broadway: un successo che canta chiaro e galoppa verso il futuro

Broadway: un successo che canta chiaro e galoppa verso il futuro

25 Agosto 2025
Ippica in sciopero in Gran Bretagna

Ippica in sciopero in Gran Bretagna

25 Agosto 2025
Le Cronache di Narni: i cavalieri del Piceno conquistano il Regno Verde

Le Cronache di Narni: i cavalieri del Piceno conquistano il Regno Verde

25 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP