No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa un punto di riferimento per l'equitazione italiana e internazionale
    • Addio all’immenso D. Wayne Lukas Il formidabile trainer americano è morto sabato 28 giugno, nella sua casa di Louisville – Kentucky-, all'età di 89 anni dopo pochi giorni dal ritiro.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa un punto di riferimento per l'equitazione italiana e internazionale
    • Addio all’immenso D. Wayne Lukas Il formidabile trainer americano è morto sabato 28 giugno, nella sua casa di Louisville – Kentucky-, all'età di 89 anni dopo pochi giorni dal ritiro.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Equitazione paralimpica | «Sono donna, sono nera, sono disabile»

«Sono donna, sono nera, sono disabile»

«Ma voglio montare a cavallo per far capire al mondo che l’equitazione non è uno sport per soli ricchi». Ecco il claim della vita di Tegan, atleta paradressagista, regina di TikTok

2 Febbraio 2021
di
«Sono donna, sono nera, sono disabile»

Il sogno olimpico di Tegan Vincent-Cooke

Bologna, 1 febbraio 2021 – Metteteli in fila come preferite: donna, nera, disabile. Comunque giriate l’ordine delle parole, rimangono quelle: donna nera disabile.

Pensavate di avere dei problemi? Beh, immaginate di avere le stesse caratteristiche di Tegan Vincent-Cooke: il mondo tornerà a sorridervi. E, leggendo la sua storia, nonostante tutto, sorride anche a lei. Anche se, come ha autoironicamente dichiarato, lei è e rimane «donna, nera e disabile».

Andiamo per ordine. Tegan Vincent-Cooke nasce in Gran Bretagna 19 anni fa e fin da quel momento inizia a fare i conti con il destino. Una complicanza del parto le procura una paralisi cerebrale che la porta ad avere spasmi muscolari involontari. In uno dei suoi esilaranti video, Tegan spiega: «il mio braccio destro è posseduto dal demonio… A volte scatta e butta roba in aria, rovescia bicchieri e arriva perfino a dare pugni alle persone. Ma non a tutte…».

Sulle altre sue due caratteristiche – donna e di colore – Tegan non fa grosse considerazioni. E del resto, nessuno dei tre aggettivi fin qui spesi rende l’idea dello spirito di questa ragazza. «Ho una paralisi cerebrale quadriplegica. Però voglio mostrare al mondo che l’equitazione non è uno sport per soli ricchi. Posso riuscirci, lo so. Quando mi fisso posso fare tutto… Chiedetelo ai miei 300mila follower di TikTok…».

Benedetti social. Tanto odiati ma tanto amati. Tegan ha iniziato a buttar lì qualche cosa durante il lockdown. Si annoiava. Era chiusa in casa. Così ha proposto la sua autoironia e il suo spiritaccio su TikTok, su Fb e sulle altre piattaforme più popolari. È stata subito un successo virale. Non se lo aspettava.

E così, a dispetto delle sue difficoltà nella deambulazione e nello svolgimento di normalissime azioni quotidiane. A dispetto delle discriminazioni che ha affrontato da quando ha iniziato ad avere l’uso della ragione, Tegan ha deciso di usare i social proprio per lanciare i propri messaggi.

«Mi piace dimostrare alle persone quanto sia sbagliato giudicare qualcuno dall’aspetto che ha. – spiega – Bisognerebbe vedere come una persona è dentro perché non si senta mai esclusa».

Proprio l’inclusione è stato il sentimento forte che Tegan ha provato quando si è avvicinata al mondo del cavallo.

Di famiglia con modeste possibilità, i suoi genitori un giorno hanno sentito di un centro a Bristol che offriva lezioni per ragazzi con disabilità.

«È stato amore quasi a prima vista – racconta la diciannovenne britannica – perché per la prima volta mi sono sentita in un contesto di persone che come me non rientravano nella fotografia perfetta».

Per molto tempo l’equitazione è stato un hobby per Tegan. Ma quando nel 2012 ha visto scendere nei rettangoli olimpici del paradressage Sophie Christiansen, ha capito quale ambizioso obiettivo voleva raggiungere. E si è messa in caccia di uno sponsor o di un proprietario che le affidasse un cavallo

Al momento Vincent-Cooke ha vinto diversi titoli come amazzone di ‘bronze’ level ma per ambire a diventare amazzone di interesse olimpico deve raggiungere il ‘gold’. Serve un cavallo. Serve uno sponsor.

Il suo potenziale, secondo I tecnici è chiaro. Almeno quanto la sua determinazione.

«Tra le tante cose sbagliate che pensa la gente, c’è quella che si monti in sella e il cavallo faccia tutto il lavoro. Non sanno di cosa stanno parlando. Non capiscono che anche in questo caso, costruire una relazione è indispensabile».

 

Sarebbe la prima

Non c’è mai stata una donna nera nel paradressage olimpico della civilissima Gran Bretagna. Il sogno di Tegan sono I Giochi Paralimpici di Parigi 2024. Chi la conosce ci garantisce che, più che un sogno, si tratta di un obiettivo.

«La mia ambizione è portare lo sport più alla portata delle persone di colore, con disabilità e non necessariamente di classi sociali alte. Vorrei che le persone di tutte le forme potessero accedere allo sport senza preconcetti. Se riuscirò a far passare questo messaggio, ne sarà fierissima».

Tags: disabile donna gran bretagna nera olimpiadi paradressage tegan vincent-cooke
Articolo Precedente

Cavallo Magazine Live: 2 febbraio con l’allevamento

Prossimo Articolo

Campionato d’Italia a squadre: tutto pronto!

Della stessa categoria ...

Giulia Sarkozy: sogna in sella
People & Horses

Giulia Sarkozy: sogna in sella

30 Giugno 2025

La figlia tredicenne di Carla Bruni e Nicolas Sarkozy è una grande appassionata di equitazione e con la sua pony...

di Nicole Fouque
Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa
Notizie

Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa

29 Giugno 2025

Dall’origine finlandese alla diffusione internazionale, una disciplina creativa e inclusiva che avvicina i giovani all’equitazione senza cavalli reali.

di Serena Scatolini Modigliani
Quando il cavallo “vede” per due
Etologia & Benessere

Quando il cavallo “vede” per due

30 Giugno 2025

L’equitazione terapeutica per bambini con disabilità visive in Sudafrica

di Serena Scatolini Modigliani
Rosa Bonheur e il suo “Mercato dei cavalli”
Cultura equestre

Rosa Bonheur e il suo “Mercato dei cavalli”

28 Giugno 2025

Il dipinto più apprezzato della pittrice francese

di Chiara Balzarini
Al lupo, al lupo… Pensiamoci per tempo
Cultura equestre

Associazioni USA: pochi ma buoni. Però serve una mano

28 Giugno 2025

Lo studio statunitense che ha raccolto i dati in 39 stati sulle criticità delle associazioni che si occupano del recupero...

di Liana Ayres
Elisabetta II torna in sella
People & Horses

Elisabetta II torna in sella

28 Giugno 2025

Svelato il rendering per l'opera da 46 milioni di sterline dedicata a Elisabetta II, alle sue passioni - cavalli inclusi...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Turismo equestre

Le bellezze dei parchi: il Fiume Nera

Le bellezze dei parchi: il Fiume Nera
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa

Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa

30 Giugno 2025
Addio all’immenso D. Wayne Lukas

Addio all’immenso D. Wayne Lukas

30 Giugno 2025
Arriva l’ICE: l’ippica trema

Arriva l’ICE: l’ippica trema

30 Giugno 2025
A Cesena la TQQ del martedì

A Cesena la TQQ del martedì

30 Giugno 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP