No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Elisabetta Canalis torna in gara La bellissima showgirl sarda è tornata in gara a Los Angeles dopo 20 anni ed ha subito mostrato il suo talento in sella.
    • West Nile: non sottovalutiamo il problema Salgono a 275 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile Virus nell’uomo, con 19 decessi. Crescono a 52 le Province con dimostrata circolazione del virus trasportato dalle zanzare Culex appartenenti a 15 sulle 20 regioni dello Stivale: Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia […]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Elisabetta Canalis torna in gara La bellissima showgirl sarda è tornata in gara a Los Angeles dopo 20 anni ed ha subito mostrato il suo talento in sella.
    • West Nile: non sottovalutiamo il problema Salgono a 275 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile Virus nell’uomo, con 19 decessi. Crescono a 52 le Province con dimostrata circolazione del virus trasportato dalle zanzare Culex appartenenti a 15 sulle 20 regioni dello Stivale: Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia […]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Equitazione paralimpica | Tryon 2018: Michele Betti “Siamo in ballo e giochiamo…noi ce la mettiamo tutta!”

Tryon 2018: Michele Betti “Siamo in ballo e giochiamo…noi ce la mettiamo tutta!”

Per il Tecnico del Team Italia di Paradressage la squadra è affiatata e composta da elementi che si compensano e si completano a vicenda, dove ognuno è fondamentale per la conquista del risultato.

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Tryon, 21 settembre 2018 – “Una gioia incredibile, tanti impegni è vero ma magari fossero sempre questi gli impegni degli sportivi!”. La medaglia d’oro di Sara Morganti ha tenuto occupato il Team Italia di Paradressage ma, come ha detto il Tecnico della squadra Michele Betti, magari fosse sempre così!

“Sara ha fatto un super risultato che è anche difficile e forse superfluo commentare, parla da solo! Quello che è importante sottolineare è che siamo riusciti, in vista di questo appuntamento, a radunare la squadra per il Test Event di Bologna. Io credo molto allo spirito di squadra come elemento fondamentale per riuscire ad ottenere risultati importanti. Per questo avere Sara Morganti insieme agli altri cavalieri è un elemento di forza. Lei, all’interno del team, è un traino, è un esempio. La positività che emana è contagiosa e per questo insisto sull’importanza di essere riusciti a creare una situazione dove potersi allenare e confrontare insieme: è servito sia a lei che agli altri”.

Una squadra affiatata composta da elementi che si compensano e si completano a vicenda, dove ogni elemento è fondamentale per la conquista del risultato, come sostiene Michele Betti: “Siamo fortunati perché all’interno di questo team ogni cavaliere ha il suo ruolo ben preciso. Ognuno con il suo bagaglio di esperienze e la sua personalità aggiunge quel qualcosa in più che rende la squadra competitiva anche in un contesto come questo dove il livello è mostruoso”.

“Maurilio Vaccaro è il debuttante della squadra, ma non solo in una manifestazione del calibro dei Campionati del Mondo ma nella specialità del Dressage. Nonostante la sua grandissima esperienza con i cavalli, anche precedente all’incidente, nel Dressage è agli inizi, ha poche gare nel suo curriculum. Nonostante questo lui si presenta sempre bene, naturalmente in una manifestazione di questo tipo sconta un po’ la mancanza di esperienza. La componente emotiva è sempre un fattore determinante ma nel caso di Maurilio non è l’ansia da prestazione il problema; quello che gli gioca brutti scherzi, paradossalmente, è il suo entusiasmo. Oggi ad esempio ha fatto una gara leggermente al di sotto delle sue capacità e sicuramente una dose del suo risultato, comunque ottimo, è data dall’eccesso di entusiasmo…diciamo che diventa un po’ troppo creativo!”

“Federico Lunghi è un vero e proprio personaggio. È una grandissima persona: è amico di tutti, è un idolo, suscita simpatia nel pubblico e viene sempre fermato per firmare autografi o scattare una foto. La personalità è un aspetto importante da tenere in considerazione nelle gare, soprattutto nella disciplina del Dressage. Federico con il suo carisma è come una calamita e questo non guasta. A livello tecnico è una sicurezza. Lui è costante, viaggia sui suoi punteggi che rimangono gli stessi in ogni situazione, non esiste campo grande, campo piccolo, tempo bello o brutto, lui ha la capacità di dare sempre il suo massimo in ogni contesto. E una figura di questo tipo è fondamentale in una squadra è uno dei pilastri del team”.

“Francesca Salvadé è l’altro pilastro. Questa è stata una stagione un po’ delicata e complicata per lei a seguito di un lieve infortunio che ha interessato Muggel a maggio e che si è trascinato un po’ più a lungo del previsto tenendola lontano dalle gare. Ora è tutto risolto, il cavallo è in ottima forma, ma l’assenza dal rettangolo sicuramente non ha giovato alle sue prestazioni e l’errore nella sua prova ne è la dimostrazione. Francesca ha fatto un errore di grafico all’inizio della ripresa, un errore che è sintomo di tensione, come se ci fosse un po’ di ruggine. Sicuramente le è servito e per domani sono più che ottimista, è un binomio consolidato e sono sicuro che andrà meglio”.

Anche per Michele Betti, come per il Capo Equipe Ferdinando Acerbi, uno dei risultati più grandi è l’unione e l’affiatamento del Team. “Devo ringraziare Ferdinando, grazie a lui i rapporti all’interno della squadra italiana sono cambiati in modo nettamente positivo. Anche in questa trasferta non ci sono mai stati momenti di tensione, colpe o mere critiche, c’è stata un’analisi costruttiva e questo atteggiamento può portare solo al miglioramento del risultato”.

Ancora due giorni di gara prima della fine di questi World Equestrian Games e il tecnico del Team Italia di Paradressage è carico: “Su Sara Morganti non voglio aggiungere molto altro, lei è la nostra punta di diamante sia a livello tecnico che per lo spirito di squadra. Aspettiamo le prove di domani e la finale del Freestyle, siamo in ballo e giochiamo… noi ce la mettiamo tutta!”

Tags: equitazione paralimpica federazione italiana sport equestri federico lunghi ferdinando acerbi fise francesca salvade maurilio vaccaro michele betti mondiali salto ostacoli paradressage sara morganti team italia paralimpico tecnico paradressage Tryon tryon 2018 weg 2018
Articolo Precedente

Tryon 2018: la soddisfazione di Ferdinando Acerbi

Prossimo Articolo

Tryon 2018: infortunio per Anna Cavallaro

Della stessa categoria ...

I para azzurri d’Europa
Equitazione paralimpica

I para azzurri d’Europa

9 Agosto 2025

Il prossimo settembre si parlerà di medaglie continentali paralimpiche con il Campionato di Ermelo. Le iscrizioni nominative azzurre

di Redazione Cavallo Magazine
Para: l’India in marcia verso Los Angeles
Equitazione paralimpica

I ‘para’ a Los Angeles

9 Agosto 2025

Confermate a Los Angeles le stesse quote di partecipazione di Parigi per il paradressage: 78 presenze e 11 medaglie. Per...

di Redazione Cavallo Magazine
La soddisfazione arriva dall’Austria
Equitazione paralimpica

La soddisfazione arriva dall’Austria

30 Maggio 2025

Azzurre del paradressage in grande spolvero nel CPEDI3* di Stadl Paura dove sono state vincitrici di ben sette categorie

di Liana Ayres
Waregem: niente male Federica
Equitazione paralimpica

Waregem: niente male Federica

28 Aprile 2025

Buone prove in Belgio per Federica Sileoni, la paradressagista azzurra che a Waregem è scesa in rettangolo con Leonardo e...

di Liana Ayres
Tokyo 2020 attende il Paradressage olimpico
Equitazione paralimpica

Novità nei rettangoli internazionali Para

17 Aprile 2025

Nasce il nuovo ranking internazionale Fei per promuovere la partecipazione dei paradressagisti più giovani

di Liana Ayres
Inclusione e libertà
Eventi

Inclusione e libertà

24 Marzo 2025

Dall’1 al 5 aprile tutti in carrozza per il meraviglioso viaggio con Paradriving Piemonte 2025 - Ruote e Zoccoli: un'avventura...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Elisabetta Canalis torna in gara

Elisabetta Canalis torna in gara

16 Agosto 2025
West Nile: non sottovalutiamo il problema

West Nile: non sottovalutiamo il problema

16 Agosto 2025
La storia straordinaria di Scoiattolo

La storia straordinaria di Scoiattolo

16 Agosto 2025
Su Barbie Horse Trails puoi spazzolare e curare il tuo pony. Fonte: Gamereactor

Un’avventura equestre, targata Barbie, arriva su PC e console

16 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP