No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Dressage | Tryon 2018: la soddisfazione di Ferdinando Acerbi

Tryon 2018: la soddisfazione di Ferdinando Acerbi

“Siamo carichi da morire, i risultati ottenuti finora sono positivi e i giochi non sono ancora finiti. Oggi ci saranno le finali dei Team Test e sabato quelle del Freestyle e sono convinto che i nostri ragazzi hanno ancora molto da dire”

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Tryon, 21 settembre 2018 – “Siamo carichi da morire, i risultati ottenuti finora sono positivi e i giochi non sono ancora finiti. Oggi ci saranno le finali dei Team Test e sabato quelle del Freestyle e sono convinto che i nostri ragazzi hanno ancora molto da dire”. Sono queste le parole che raccontano la soddisfazione di Ferdinando Acerbi, il Capo Equipe e selezionatore del Team Italiano di Paradressage, riguardo le prestazioni degli azzurri impegnati ai World Equestrian Games di Tryon.

La soddisfazione non deriva solamente dai risultati sportivi: “Sono veramente contento, oltre che delle performances tecniche dei ragazzi e della meravigliosa vittoria di Sara, dell’equilibrio che siamo riusciti a raggiungere nella gestione della squadra – racconta Acerbi- non è semplice riuscire a coordinare i diversi team che compongono il Team Italia, è un lavoro alla ricerca del compromesso, basato sulla sensibilità e sulla prontezza nel riuscire a capire quando tirarsi indietro o farsi avanti nelle dinamiche interne che si verificano all’interno della squadra composta, alla fin fine, da altre squadre che devono orientarsi verso un obiettivo comune. Far questo non è sempre facile ma noi ci stiamo riuscendo e i risultati si vedono chiaramente”.

“Il gioco di squadra è fondamentale ed ora il lavoro futuro deve essere orientato ad accorciare progressivamente il gap tra i vari team. Questi Mondiali sono senza dubbio un punto di partenza importante”.

Un Mondiale che ha messo alla prova i cavalieri più esperti, come la splendida Sara Morganti, ma anche i debuttanti: “Questi World Equestrian Games hanno messo alla prova i ragazzi, la parola Mondiale sicuramente ha creato un contesto emotivo importante nei nostri atleti che in alcuni casi sono veramente agli esordi. Sono consapevole della loro condizione ed è per questo che molto spesso non è solamente la prova sportiva che deve essere analizzata, quanto il contesto generale, la situazione, gli innumerevoli input che arrivano in una manifestazione di questo livello. È stato un banco di prova d’eccezione e questo sicuramente ci faciliterà il lavoro futuro”.

Rimanendo in tema futuro i programmi degli atleti del Paradressage dipendono dai prossimi due giorni di Campionato Mondiale: “Per quanto riguarda il futuro tutto dipenderà dai risultati dei prossimi giorni, se riusciremo a portare a casa la qualifica per Tokyo 2020. Se così non fosse piede sull’acceleratore in vista degli Europei per qualificare i cavalieri che non hanno accesso diretto dal Ranking. Abbiamo un parco di cavalieri che si sta ampliando sensibilmente e quindi non è escluso che ci sarà qualche nuovo esordiente”.

Nonostante le difficoltà relative all’organizzazione un aspetto positivo è l’attenzione del pubblico verso il Paradressage: “Sicuramente la nostra disciplina attira molto e quello che mi lascia compiaciuto è che interessa un pubblico appassionato e competente. Qui c’è un sistema che permette al pubblico di votare i cavalieri e i risultati sono impressionanti, le percentuali che escono dalla tribuna sono assolutamente in linea con quelle dei giudici e questo dimostra che gli spettatori sono competenti. È una disciplina che attira perché comunque racconta delle storie di forza e determinazione: scoprire la tenacia di questi atleti è entusiasmante, vederli fare cose che nessuno si aspetterebbe è elettrizzante e questa sensazione affascina un numero sempre maggiore di persone”.

Ora dita incrociate e occhi puntati alle prove dei prossimi giorni, una medaglia d’oro l’abbiamo conquistata, ma i nostri ragazzi hanno tutte le carte in regola per conquistare altre soddisfazioni!

Tags: atleti speciali dressage equitazione paralimpica federazione italiana sport equestri fei world equestrian games 2018 ferdinando acerbi paradressage sara morganti team italia tokyo 2020 Tryon tryon 2018 weg2018
Articolo Precedente

Tryon 2018: Lorenzo de Luca è stupendo!

Prossimo Articolo

Tryon 2018: Michele Betti “Siamo in ballo e giochiamo…noi ce la mettiamo tutta!”

Della stessa categoria ...

L’olimpica Abigail Lyle a Vairano
Sport

L’olimpica Abigail Lyle a Vairano

26 Luglio 2025

Alla Tripla A si riparte alla grande. Ospite a Vairano per una serie di stage la dressagista olimpica irlandese Abigail...

di Redazione Cavallo Magazine
Buona pensione Sir Caramello
Dressage

Buona pensione Sir Caramello

26 Giugno 2025

Il primo cavallo ad aver portato l’India fino nei rettangoli a Cinque Cerchi va in pensione. Anush Agarwalla ne ha...

di Liana Ayres
L’addio a Massimo Buzzi
cronaca

L’addio a Massimo Buzzi

11 Maggio 2025

Si è spento dopo una breve malattia Massimo Buzzi, uno dei volti più noti del mondo equestre e del dressage....

di Liana Ayres
Tokyo 2020: Italia ai Giochi Olimpici con un individuale
Sport

Azzurri all’estero nel weekend

30 Aprile 2025

Supertrasferta per gli azzurri al Lavanttal Dressage Festival in Austria con una corposa rappresentanza giovanile. Azzurri in gara anche in...

di Redazione Cavallo Magazine
Campionati del Mondo Cavalli Giovani 2025 a Verden
Eventi

Campionati del Mondo Cavalli Giovani 2025 a Verden

26 Aprile 2025

Dal 4 al 10 agosto 2025, la città tedesca ospita nuovamente il prestigioso FEI WBFSH Dressage World Breeding Championship for...

di Serena Scatolini Modigliani
La prima Coppa di Lottie e Glammy
Dressage

La prima Coppa di Lottie e Glammy

5 Aprile 2025

Un alloro che mancava nella già ricchissima bacheca di Lottie Fry... A Basilea, lei e Glamourdale hanno conquistato la Coppa...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP