No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines Global Champions Tour 2025
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines Global Champions Tour 2025
    • Siena, i 'Cavalli d'Autore' sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci "Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | I World Equestrian Games assegnati a Tryon

I World Equestrian Games assegnati a Tryon

Dopo la rinuncia dei canadesi di Bromont, oggi il consiglio della Fei ha deciso: e così la manifestazione mondiale ritorna negli Stati Uniti dopo l’edizione 2010 a Lexington

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, 3 novembre 2016 – Sarà lo spettacolare Tryon International Equestrian Center in Nord Carolina (Stati Uniti) la sede dei World Equestrian Games 2018, in calendario dal 10 al 23 settembre. Dopo la rinuncia per sovvenute difficoltà di ordine economico di Bromont (Canada), sede ufficialmente assegnataria della manifestazione mondiale, il consiglio direttivo della Fei ha deciso oggi all’unanimità di destinare i Weg a Tryon. La data è stata inoltre modificata: dopo alcuni studi circa le condizioni atmosferiche commissionati dalla Fei, è risultato evidente che nell’arco di tempo compreso tra il 12 e il 26 agosto (data prevista per Bromont) le condizioni climatiche della North Carolina sono decisamente poco adatte soprattutto all’impegno fisico e atletico dei cavalli; dunque si è fatto slittare tutto di un mese andando al 10-23 settembre. “Siamo molto felici di annunciare Tryon come sede dei Fei World Euqestrian Games 2018”, ha detto il presidente della Fei Ingmar de Vos. “Il team di Tryon ci ha sottoposto una candidatura davvero impressionante quindi abbiamo la massima fiducia nel comitato organizzatore. Si tratta di un luogo davvero spettacolare nel quale quasi tutte le infrastrutture necessarie per la disputa delle gare delle otto discipline sono già pronte”. Il Tryon International Equestrian Center creato da Mark Bellissimo a Mill Spring si distende su una superficie di 1.600 acri ai piedi delle Blue Mountains. Dispone di 1.200 box permanenti, dodici campi ostacoli e di lavoro tra i quali uno – l’International Arena – dotato di impianto di illuminazione a giorno e con una potenziale capacità di 12 mila posti a sedere più un’area Vip da 1.500 posti, un campo coperto con 5.000 posti a sedere, un percorso di cross country sia per il completo sia per gli attacchi; l’intera area è circondata da centinaia e centinaia di chilometri di sentieri per l’endurance. E naturalmente presso l’impianto vi sono tutte le strutture necessarie per atleti e spettatori. Inoltre è in corso di realizzazione una clinica veterinaria.

Il cambio… in corsa della sede ufficialmente assegnata per disputare i World Equestrian Games non è peraltro un novità. Dopo la prima edizione dello spettacolare evento che riunisce il Campionato del Mondo per otto specialità (inizialmente sei) disputata a Stoccolma nel 1990, ci fu subito un problema nel 1994: Parigi si propose e venne designata, ma nel 1992 i francesi abbandonarono il progetto ritirandosi, costringendo la Fei a correre ai ripari e ripiegare su L’Aia. Quelli furono i Weg probabilmente peggiori della storia della manifestazione. Per il 1998 la sede ufficiale fu Dublino: alla fine del 1997 il governo irlandese cadde, ci fu una crisi politica gravissima, i fondi inizialmente garantiti dallo Stato si volatilizzarono e dunque addio Weg. Sembrava la fine dell’intero progetto. Ma intervenne l’Italia: o per meglio dire, il Gruppo Monrif e la Fise, che nell’arco di soli sette mesi furono in grado di allestire un evento ancor oggi memorabile, capace di raccogliere l’ammirazione del mondo intero. Da allora è filato tutto liscio: Jerez de la Frontera nel 2002, Aquisgrana nel 2006, Lexington nel 2010, Caen nel 2014. Adesso la crisi di Bromont (sede degli sport equestri in occasione delle Olimpiadi del 1976), prontamente superata con la scelta del Tryon International Center. Cominciamo a preparare il viaggio per gli Stati Uniti… !

Tags: sport equestri Tryon world equestrian games 2018
Articolo Precedente

Lianos: professione “nonno”

Prossimo Articolo

Tryon to host FEI World Equestrian Games 2018

Della stessa categoria ...

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp
La prima sala di Cavalli d'Autore 2024, Ilaria Di Meo e Sandra Petreni con una scolaresca - foto Elena Conti
cronaca

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore
Turismo equestre

Vienna: non solo Lipizzani!

Vienna: non solo Lipizzani!

In evidenza

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP