No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Monta da lavoro | Super-Carletto si fa onore: un Murgese vince il bronzo nel campionato olandese

Super-Carletto si fa onore: un Murgese vince il bronzo nel campionato olandese

Jolanda gareggia con il suo stallone Murgese Carletto al livello più alto in due diverse discipline equestri: il dressage Grand Prix e il Master WE4 Working Equitation

13 Giugno 2024
di Maria Cristina Magri
Super-Carletto si fa onore: un Murgese vince il bronzo nel campionato olandese

Jolanda Ruocco-Adelaar, Carletto e il giudice intenrazionale Antonio Vicente - foto M. de Laat

Amsterdam, 13 giugno 2024 – Jolanda Ruocco – Adelaar ha vinto il bronzo ai Campionati Nazionali Olandese (NK) di Working Equitation al livello più alto (Master) con il suo cavallo Murgese Carletto.

Amazzone Italo-Olandese di Grand Prix nel Dressage, Jolanda ha iniziato a praticare la disciplina della Working Equitation solo lo scorso ottobre e ora gareggia già a livello internazionale.

Spera di partecipare al Campionato Europeo di Working Equitation in Repubblica Ceca.

Lo NK Working Equitation, tenutosi il 7, 8 e 9 giugno, ha attirato i migliori cavalieri olandesi ma anche partecipanti dall’estero.

La competizione è stata anche una gara di qualificazione per il Campionato Europeo che si terrà a settembre in Repubblica Ceca.

La Working Equitation è composta da quattro prove: Dressage, Attitudine, Velocità e Lavoro con il bestiame.

Il livello più alto in due discipline equestri

Jolanda gareggia con il suo stallone Murgese Carletto al livello più alto in due diverse discipline equestri: il dressage Grand Prix e il Master WE4 Working Equitation.

Jolanda: “Ho iniziato a praticare questa nuova disciplina solo in ottobre. Il fatto che io già gareggi al massimo livello nel dressage è un grande vantaggio nella Working Equitation. La base della Working Equitation è infatti il dressage”.

Il primo Murgese al mondo nel Grand Prix Dressage

Jolanda: “Carletto è un cavallo Italiano molto speciale. L’ho addestrato da sola ed è stato  il primo Murgese al mondo qualificato nel Grand Prix Dressage. Il suo punteggio più alto nel FEI Grand Prix dressage è del 67%.”

L’oro e l’argento sono andati a Margo Timmermans con i suoi cavalli Catch Me e John Doe. Anche Margo è una amazzone di Grand Prix Dressage che si è dedicata alla Working Equitation. È stata campionessa olandese per il terzo anno consecutivo.

Jolanda: “Ero onorata di essere accanto a Margo. Catch Me ha significato moltissimo per questo sport.”

Foto 2: Jolanda e il suo cavallo Carletto nella Working Equitation. Foto di L. Verheijen

Carletto era ex aequo con John Doe per l’argento. Alla fine, il risultato del dressage è stato decisivo, con Margo che ha concluso in una posizione più alta con John Doe.

Jolanda: “Sono molto felice del bronzo come ‘novellina’ in questa disciplina. È stata una competizione impegnativa con molti partecipanti talentuosi.”

Campionato Europeo

Quali cavalieri saranno selezionati per rappresentare i Paesi Bassi ai Campionati Europei in Repubblica Ceca sarà annunciato il mese prossimo dal capo squadra Thea Smits. Jolanda: “La partecipazione ai Campionati Europei per il TeamNL è sempre più vicina. Sono molto contenta dei risultati ai NK e penso di essere in una buona posizione. Forse in futuro monto per l’Italia, ma per ora andrò per l’Olanda. L’italia non ha ancora una squadra da mandare quest’anno nella repubblica ceca per il WAWE Campionati Europei”.

Working Equitation Masters

Al livello più alto (Master) tutte queste prove devono essere eseguite con una sola mano.

Nelle prove di Ease of handling e Speed ci sono ostacoli come un ponte, un salto, un cancello e un recinto per il bestiame, spesso con animali veri come pecore o anatre. Lo sport ha origine nel sud Europa ed è nato dal lavoro nei campi e con il bestiame.

Paesi come Portogallo, Spagna, Italia e Francia sono stati i pionieri di questo sport.

La WE è uno sport culturale.

Ogni paese può mettere in mostra la propria tradizione equestre e in tutte le prove si gareggia con la propria musica. La popolarità della Working Equitation sta crescendo anche nel resto d’Europa.

Jolanda: “Per il pubblico la Working Equitation è uno sport facile da capire e suscita molte emozioni. Spesso si tifa e si applaude durante la prova di Speed, per esempio. La partnership tra cavaliere e cavallo è molto importante. Nella Working Equitation bisogna davvero saper montare e conoscere il proprio cavallo per essere competitivi. Anche l’uso della sola mano in tutte le prove mette alla prova se il cavaliere ha il controllo corretto del cavallo a livello di dressage”.

Cavallo da guerra italiano con un carattere forte

Jolanda:“Per competere al massimo livello nella Working Equitation, è necessario un cavallo che rimanga sempre obbediente, anche di fronte a ostacoli vistosi o avvicinandosi al bestiame. Carletto è un fantastico cavallo da guerra con un carattere forte e molto selettivo con gli umani che gli piacciono. Per me camminerebbe attraverso il fuoco. Il lavoro con il bestiame è quello che Carletto preferisce: diventa davvero come un Border Collie. Ho acquistato Carletto in Puglia da giovane cavallo e ora è con me da dodici anni. Mio padre è olandese e mia madre italiana. Grazie alle mie radici sud-italiane conosco la razza Murgese, una razza di cavalli molto antica. Il Murgese ha ancora il cuore di un cavallo reale ed è una razza fantastica per la WE grazie al suo coraggio e alla sua agilità”.

Comunicato di Jolanda Ruocco-Adelaar

Tags: carletto cavallo delle murge jolanda ruocco adelaar monta da lavoro murgese
Articolo Precedente

Napoli, oltre i 30° divieto di utilizzo equidi per spettacoli e carrozze

Prossimo Articolo

Polo è fashion a Firenze

Della stessa categoria ...

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Da jockey a pilota di linea!
People & Horses

Da jockey a pilota di linea!

12 Settembre 2025

Josh Crane, ex fantino in forza a Godolphin, nella precedente professione ha aiutato a preparare cavalli di grande livello come...

di Stefano Calzolari
Due medaglie, due specialità, un cavaliere: Juan Carlos Garcia
People & Horses

Due medaglie, due specialità, un cavaliere: Juan Carlos Garcia

10 Settembre 2025

La contaminazione tra salto ostacoli e completo nelle parole e nei pensieri di un atleta capace di salire sul podio...

di Umberto Martuscelli
Quando 50 pence diventano 12mila sterline!
People & Horses

Quando 50 pence diventano 12mila sterline!

9 Settembre 2025

Sabato scorso uno scommettitore molto abile, quanto fortunato, ha trasformato 52 pence in quasi 12.000 sterline dopo aver azzeccato sette...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Eventi

Innovazione e passione si incontrano a EQUITANA 2025

Innovazione e passione si incontrano a EQUITANA 2025
Sport

L’Europeo degli Haflinger Azzurri: a tutto sport!

L’Europeo degli Haflinger Azzurri: a tutto sport!
People & Horses

Cavalli Maestri: Angela Ravaioli e la sua Ombra

Cavalli Maestri: Angela Ravaioli e la sua Ombra
dressage_asta
Dressage

Dressage, quali prospettive?

Dressage, quali prospettive?

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP