No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Grave incidente all'Arcoveggio di Bologna È ancora in condizioni gravissime l'uomo che giovedì è stato colpito alla testa da una delle ali dell'autostart all'ippodromo di Bologna
    • Crini famosi e benefici Nella sesta asta della Blue Grass Farms Charities anche gioielli unici con i crini dei campionissimi di tutti i tempi dell'ippica del turf
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Grave incidente all'Arcoveggio di Bologna È ancora in condizioni gravissime l'uomo che giovedì è stato colpito alla testa da una delle ali dell'autostart all'ippodromo di Bologna
    • Crini famosi e benefici Nella sesta asta della Blue Grass Farms Charities anche gioielli unici con i crini dei campionissimi di tutti i tempi dell'ippica del turf
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Monta da lavoro | Transumanze: da Appennino a Maremma, seguendo butteri e cavalli

Transumanze: da Appennino a Maremma, seguendo butteri e cavalli

Dal 10 settembre 2016 a Scarperia, Mugello al 18 settembre 2016 a Grosseto, Ippodromo del Casalone: otto giorni di appuntamenti seguendo butteri e cavalli de i Cavalcanti della Tradizione

 

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Comunicato stampa ANAM

Grosseto, 13 settembre 2016 – È una magia: improvvisamente si aprono tutti i recinti, i cavalli nitriscono all’aria, i puledri si muovono inquieti, le bestie escono tutte. Sono gli animali che devono comporre una sola mandria in marcia, che insieme costituirà la Transumanza.

E così, in branco uomini ed animali, arrivano da vie remote sulle quali un tempo, viandanti, pastori e greggi si spostavano a piedi o a cavallo per raggiungere, dall’Appennino le “Maremme” alla ricerca di un luogo migliore per passare l’inverno, cercare cibo ed inseguire la sopravvivenza.

Sono i Cavalcanti della Tradizione, dodici cavalieri che montano con bardature tradizionali cavalli Maremmani e Tolfetani, seguiti da una razzetta di dieci puledri scossi e due muli, che ormai da anni ripercorrono questi tratturi secondo il rito immutabile delle transumanze che avvenivano a settembre, quando all’inizio della stagione rigida dai monti si scendeva in pianura verso i pascoli costieri più ricchi.

Quest’anno, hanno deciso di demonticare su un diverso tracciato: quello che dalle montagne fiorentine del Mugello attraverso la Val di Sieve, il Chianti, il senese e la provincia di Grosseto, arriva nella città maremmana, con l’obiettivo di recuperare una parte del vasto reticolo di tratturi ancora riconoscibili, di vie erbose e strade bianche, per renderle così fruibili e trasformarle in una nuova offerta turistica per coloro che amano immergersi nella natura alla scoperta degli aspetti più segreti del territorio.

L’idea che propone questa Associazione è, infatti, quella di rintracciare e valorizzare questo sistema di strade di Transumanza, cercando di comprendere le forme di scambio che avvenivano tra le genti, individuando quali erano i punti di sosta e di abbeverata, gli stazzi, i borghi, i castelli, le pievi e le abbazie e tutte quelle emergenze comunque collegate insieme da un tratturo, dove ancora oggi sono presenti e vivi gli antichi valori della tradizione locale.

Grosseto, la città, il cui territorio è stato segnato nell’ossatura economica dalla transumanza pastorale e dalla memoria di “trasportare” insieme alle greggi, usi, costumi, artigianato e prodotti della terra, accoglierà questo arrivo negli spazi dell’Ippodromo del Casalone, nell’ambito del Festival dei Cavalli 2016, organizzato dall’Associazione Nazionale del Cavallo Maremmano.

In ricordo di questo antico rito, un coltello di Scarperia ed un fiasco impagliato con il vino della Val di Sieve suggelleranno questa moderna migrazione proveniente dai Comuni di “Scarperia e San Piero” e “Pontassieve”. Due doni simboleggianti tutti i saperi e le culture che hanno per secoli attraversato la Toscana con la Transumanza, che saranno ricambiati dalle istituzioni della Città di Grosseto con due uncini da buttero.

La Transumanza, al di là dell’aspetto economico, si può, dunque, considerare come la genitrice di tutte le culture che si sono stratificate in Maremma, terra di crocevia di tradizioni diverse portate delle genti in cammino, che le hanno impresso un’identità contaminata da segni profondi.

Ambra Famiani

info: Ente Turismo di Grosseto e ANAM

 

 

Tags: allevamento anam butteri cavallo maremmano cavallo tolfetano ente turismo grosseto eventi grosseto maremma monta da lavoro Toscana tradizione transumanza
Articolo Precedente

Mostra Nazionale del Cavallo: tribune piene per l’europeo di monta da lavoro tradizionale

Prossimo Articolo

Campionati regionali Sardegna di Dressage: tutti i laureati 2016

Della stessa categoria ...

Arezzo: una qualificazione mondiale…regale!
Monta da lavoro

Arezzo: una qualificazione mondiale…regale!

29 Settembre 2025

WAWE con Real Escuela nell'Internazionale di Arezzo: qualifiche per i Mondiali con le Finali Nazionali Working Equitation Italy

di Redazione Cavallo Magazine
Bronte del Catria: un esemplare della razza marchigiana a Parigi
Monta da lavoro

Bronte del Catria: un esemplare della razza marchigiana a Parigi

27 Settembre 2025

Per la prima volta nella storia della razza, un Cavallo del Catria rappresenterà l’Italia ai Campionati Europei di Monta da...

di Serena Scatolini Modigliani
Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo
Cultura equestre

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

17 Settembre 2025

VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci...

di Redazione Cavallo Magazine
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Europei WAWE, la giovane Italia d’oro in Speed Trail
Sport

Europei WAWE, la giovane Italia d’oro in Speed Trail

28 Agosto 2025

Italia Campione d’Europa in Speed Trail, 4°in Completo: Oro, Argento e bronzo il bottino del Team Italia ai Campionati Europei...

di Redazione Cavallo Magazine
A Tolfa Ferragosto con il 55° Torneo dei Butteri Regionale
Turismo equestre

A Tolfa Ferragosto con il 55° Torneo dei Butteri Regionale

14 Agosto 2025

55 edizioni di un evento che ha conservato tradizioni, capacità equestri e artigianali e sta smuovendo una economia locale slow...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Grave incidente all’Arcoveggio di Bologna

Grave incidente all’Arcoveggio di Bologna

18 Ottobre 2025
Crini famosi e benefici

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025
Seconda giornata ai Campionati Prestige

Seconda giornata ai Campionati Prestige

17 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP