No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cavalli d'Italia Online Auction 2025 Il meglio dell'allevamento sportivo italiano all'asta online per il mercato italiano ed estero. Fino a giovedì sera
    • Grosseto: tra 'Ferro e Fuoco' abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più Il corso così fortemente voluto dal team guidato dal Cavaliere Prisco Martucci ha diplomato i primi 9 professionisti del 'ferro e del fuoco'
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cavalli d'Italia Online Auction 2025 Il meglio dell'allevamento sportivo italiano all'asta online per il mercato italiano ed estero. Fino a giovedì sera
    • Grosseto: tra 'Ferro e Fuoco' abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più Il corso così fortemente voluto dal team guidato dal Cavaliere Prisco Martucci ha diplomato i primi 9 professionisti del 'ferro e del fuoco'
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci è vicino

17 Settembre 2025
di Redazione Cavallo Magazine
Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

Un modo nuovo di custodire la tradizione: è quello che l’Associazione di promozione sociale Equiazione porta avanti con la Festa del Buttero Contemporaneo, che il 27 e 28 settembre prossimi celebrerà la sua ottava edizione al Parco dei Castelli Romani.


Arte equestre, valorizzazione del territorio laziale – unicum di biodiversità – saranno i temi conduttori dell’evento.

Giunta alla sua VIII edizione, la manifestazione si propone come contenitore culturale dedicato alle tradizioni equestri e rurali del territorio — dal teatro equestre alla transumanza — dando spazio anche ai temi di biodiversità, inclusione sociale e turismo sostenibile.

Un tesoro nazionale, quello equestre, che vanta il primato per biodiversità equina in Europa con il Lazio tra le Regioni simbolo dei Butteri, i mandriani a cavallo.

Un’eredità storica equestre che affonda le radici nella storia etrusca e medievale e in fatti storici curiosi.

Come il celebre “smacco” di Augusto Imperiali, noto buttero di Cisterna Latina, al famoso cowboy Buffalo Bill, che durante la sua presenza nella campagna pontina, nel lontano 1890, sfidò i butteri locali incassando una pesante sconfitta.


Proprio per valorizzare l’importanza delle nostre origini più intime e i tesori del territorio, è stato scelto come tema per l’ottava edizione quello dell’“esotico di prossimità”, ovvero la capacità di riscoprire come straordinario ciò che ci è vicino.

I nostri paesaggi, le tradizioni e le pratiche del nostro territorio sono vicini alla nostra quotidianità, come la transumanza, radice viva delle nostre terre, può essere intesa come chiave di lettura per un futuro sostenibile, tra allevamento estensivo, cultura alimentare di qualità e turismo lento.


Una visione, quella della valorizzazione del territorio, delle tradizioni e dell’importanza del coinvolgimento di tutti gli attori sociali, che è alla base del progetto del “Buttero Contemporaneo” che si pone l’obiettivo di intrecciare persone, cavalli, storia per costruire comunità inclusive e resilienti, capaci di generare benessere e futuro a partire dalle proprie radici.


Numerose e variegate le attività che animeranno i due giorni di festa, ideali per adulti e bambini, in programma giochi e laboratori e spettacoli equestri di: Buttero Contemporaneo (Castelli Romani), Cavalieri di Maremma (Maremma Alto Lazio), Cuor di Maremma con Federico Forci (dalla Maremma Toscana), Manuele Baffetti (Maremma Alto Lazio).

A completare l’evento ci saranno stand di artigianato e prodotti tipici, il Museo dei Butteri, musica tradizionale e il Mercato della Terra, con vendita di prodotti e proposte gastronomiche – anche cucinate – grazie alla collaborazione con Slow Food Latina, la sezione di Velletri e Slow Food Lazio.


L’ingresso è gratuito. L’evento viene organizzato con il contributo della Regione Lazio, il patrocinio del Comune di Velletri e del Parco Regionale dei Castelli Romani.

Tags: arte equestre butteri buttero contemporaneo equiazione lazio parco dei castelli romani velletri
Articolo Precedente

Milano, arrestato istruttore di equitazione accusato di abusi sessuali

Prossimo Articolo

Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

Della stessa categoria ...

Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più
Cultura equestre

Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

17 Settembre 2025

Il corso così fortemente voluto dal team guidato dal Cavaliere Prisco Martucci ha diplomato i primi 9 professionisti del 'ferro...

di Maria Cristina Magri
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’
People & Horses

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025

Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio,...

di Maria Cristina Magri
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie
People & Horses

I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie

16 Settembre 2025

Una cavalla mezza Maremmana e mezza Quarter dal carattere indomito,coraggiosa e fedele: è La Nera, la prima a dare battaglia...

di Maria Cristina Magri
I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani
People & Horses

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

16 Settembre 2025

Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non...

di Liana Ayres
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni
Cultura equestre

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025

Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica...

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

Grosseto: tra 'Ferro e Fuoco' abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

Articoli correlati

Eventi

A Marta con ‘Cavalli sul Lago’ arriva ‘Il Sogno’

A Marta con ‘Cavalli sul Lago’ arriva ‘Il Sogno’
Turismo equestre

A Tolfa Ferragosto con il 55° Torneo dei Butteri Regionale

A Tolfa Ferragosto con il 55° Torneo dei Butteri Regionale
People & Horses

Premio Senofonte, che spettacolo: i vincitori

Premio Senofonte, che spettacolo: i vincitori
M.Oriente in tutto il suo splendore: foto di Giancarlo Santori
Cultura equestre

Il futuro del cavallo Maremmano guarda a M.Oriente

Il futuro del cavallo Maremmano guarda a M.Oriente

In evidenza

Cavalli d’Italia Online Auction 2025

Cavalli d’Italia Online Auction 2025

17 Settembre 2025
Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

17 Settembre 2025
Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

17 Settembre 2025
Catania, la Polizia trova 6 scuderie abusive

Milano, arrestato istruttore di equitazione accusato di abusi sessuali

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP