No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo Il grande evento dal 18 al 21 settembre prossimo a Bienheim Palace avrà la nostra testata come riferimento per l'Italia: interviste, contenuti esclusivi, news, curiosità e approfondimenti dei nostri esperti su sito e social
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo Il grande evento dal 18 al 21 settembre prossimo a Bienheim Palace avrà la nostra testata come riferimento per l'Italia: interviste, contenuti esclusivi, news, curiosità e approfondimenti dei nostri esperti su sito e social
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Monta da lavoro | Trionfo Italia ai Campionati europei di Le Pouget

Trionfo Italia ai Campionati europei di Le Pouget

Le conferme sono d'oro per l'Italia della Working Equitation: il team azzurro Fitetrec Ante, compatto e motivato ha difeso nel modo migliore i suoi titoli europei

13 Settembre 2021
di
Trionfo Italia ai Campionati europei di Le Pouget
Bologna, 13 settembre 2021 – Questo di Le Pouget è uno di quei casi in cui usare certi termini, come ‘trionfo’, non è per niente esagerato.

Perché in Francia, ai Campionati Europei di Working Equitation, l’Italia ha dimostrato di avere portato due squadre, senior e junior, veramente ben preparate.

Agguerrite, decise a difendere i titoli europei già in loro possesso.

I risultati parlano chiaro: oro continentale senior a squadre con un podio individuale totalmente azzurro; oro  continentale junior a squadre e individuale.

Un risultato che, se non bastasse la nota agonistica, è anche l’espressione di un bellissimo spirito sportivo e di squadra.

Ha dichiarato in una nota stampa di Fitetrec Ante il Commissario Tecnico del Team Italia, Luca De Rosa: “Il senso di squadra che ha animato entrambe le rappresentative azzurre. Si è tradotto in un fair play che è stato apprezzato anche dai Presidente della FITE (Federazione Internazionale di Turismo Equestre, ndr)  Frédéric Bouix e dal Delegato Tecnico Thierry Maurouard,. E ha contagiato gli altri team, trasformando la sfida in un momento di aggregazione sportiva emozionante. Complice la grande ospitalità del comitato organizzatore francese, abbiamo vissuto giornate di piena armonia tra le nazioni concorrenti. Ricevendo anche un forte segnale di apertura, da parte della FITE, per future candidature italiane all’organizzazione di eventi internazionali”.

Chiosa Mauro Checcoli, Commissario Straordinario della Fitetrec-Ante: “Ci aspettavamo questo risultato che conferma la forte tradizione italiana della Monta da Lavoro e attesta la salute multigenerazionale della disciplina”.

Perché  la tradizione italiana della Monta da lavoro è chiaramente la matrice di questi successi: molti dei nostri binomi Azzurri infatti affondano le radici nelle terre storicamente legate al lavoro con i cavalli.

Un esempio per tutti?  Stefano Della Corte e la sua cavalla Tolfetana Laika: nata in casa e figlia e nipote dei cavalli allevati dal nonno di Stefano, Laika è cresciuta con il suo cavaliere fino al podio europeo.

Ma ci sono tante altre storie così tra i nostri campioni europei: continueremo a farvele conoscere nei prossimi giorni.

Intanto, che parlino i risultati!

Italia Senior sul tetto d’Europa conquista anche tre medaglie individuali

Sono 211 i punti accumulati dal team Senior per riportare in Italia il titolo europeo. Protagonisti: Renzo Bersaglia (Ombromanto), Luca Corrado (Mr Kreb), Chiara Grillini (Cutter Honey Taris) e Marco Tompetrini (Heroi).

Argento per la Francia (173), bronzo per la Germania (144).

Chiara Grillini e Cutter Honey Taris, con il bottino di 90 punti, si confermano campioni d’Europa condividendo un podio totalmente azzurro, con Luca Corrado (argento con Mr Kreb, 79 punti) e Paolo Sensi (bronzo su M. Ultimo Baio, 71).

Junior protagonisti d’oro. Titolo individuale per Della Corte

Sul gradino più alto del podio a squadre, con un totale di 184 punti, sono saliti: Giacomo Biacchi (Fiore), Agnese Palombi (Ilenia), Susi Maria Assunta Calafiore (Grampasso) e Stefano Della Corte (Laika).

Argento per la Francia (173), bronzo per la Germania (111).

Della Corte e Laika hanno mantenuto il titolo continentale: 81 i punti validi per lasciare dietro Anna Laukemper (Germania) su Starlight Smart Mimi (67) e Marcot Cordier (Francia) su Dior Du Mas (60).

Qui e qui le cronache dei giorni scorsi, dal sito Fitetrec Ante, relative alle prove di addestramento e sbrancamento

 

Tags: campionato europeo fitetrec ante mauro checcoli monta da lavoro oro tradizione working equitation
Articolo Precedente

A Giacomo Casadei la medaglia d’oro dei Campionati Italiani Giovanili Selleria Equipe

Prossimo Articolo

A Pompadour Diamante Foresta incanta i francesi

Della stessa categoria ...

A Tolfa Ferragosto con il 55° Torneo dei Butteri Regionale
Turismo equestre

A Tolfa Ferragosto con il 55° Torneo dei Butteri Regionale

14 Agosto 2025

55 edizioni di un evento che ha conservato tradizioni, capacità equestri e artigianali e sta smuovendo una economia locale slow...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo del Catria: un bell’adeguamento dalla Regione Marche
Monta da lavoro

Marche: a Cantiano la 2° Tappa Masaf

20 Maggio 2025

Cantiano scelta dal Masaf come 2° Tappa del Trofeo Monta da Lavoro 2025, targato Fitetrec-Ante

di Maria Cristina Magri
Il 2025 inizia a Ferrara
Monta da lavoro

Il 2025 inizia a Ferrara

10 Aprile 2025

Due giorni tra cavalli, tradizione e agonsimo con gli amici dell'Asd Il Tridente di Ferrara

di Redazione Cavallo Magazine
Mazzetti & Rettori sugli scudi al Winter Trophy 2025 di Montefalco
Monta da lavoro

Mazzetti & Rettori sugli scudi al Winter Trophy 2025 di Montefalco

25 Marzo 2025

Grande Successo per il Winter Trophy 2025 di Working Equitation e Monta Classica all'Horses Le Lame di Montefalco

di Working Equitation Italy
Cavalli Maestri: Angela Ravaioli e la sua Ombra
People & Horses

Cavalli Maestri: Angela Ravaioli e la sua Ombra

7 Febbraio 2025

Ombra era una cavalla Maremmana di mezza età arrivata a il Paddock quando i ragazzi del gruppo agonistico avevano intrapreso...

di Maria Cristina Magri
Il calendario MASAF per il 2025
Eventi

Il calendario MASAF per il 2025

23 Gennaio 2025

Dal Salto Ostacoli al Circuito Allevatoriale, il Ministero dell'Agricoltura traccia le tappe e le finali per una stagione agonistica ricca...

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Alla guida dell’equitazione italiana: ecco tutti i nomi

Alla guida dell’equitazione italiana: ecco tutti i nomi

In evidenza

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

20 Agosto 2025
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025
AAA proprietario cercasi

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025
Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP