No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Regioni | Alla scoperta di Salaria Horse Club

Alla scoperta di Salaria Horse Club

L’associazione nasce per creare un luogo dove possano vivere in serenità i cavalli a fine carriera divenendo al contempo un supporto per persone anziane e ragazzi con disabilità

13 Ottobre 2022
di Comunicato Stampa
Alla scoperta di Salaria Horse Club

Roma, giovedì 13 ottobre 2022 – Salaria Horse Club è un’associazione riconosciuta dalla Federazione Italiana Sport Equestri (FISE).

L’associazione è costituita da sei soci tutte donne che, se anche differenti nelle loro personalità, bene si fondono insieme nella passione per i cavalli e il benessere degli stessi.

L’associazione nasce dall’idea di voler creare un posto dove possono vivere in serenità i cavalli a fine carriera e anzi essere di supporto per persone anziane e ragazzi con disabilità.

L’associazione dispone di un maneggio attrezzato con molteplici servizi e una scuola di equitazione per bambini e adulti. Il centro è localizzato in una tenuta di circa 200 ettari nel verde del Parco della Marcigliana (località Bel Poggio) che dista, peraltro, pochi minuti dal centro di Roma.

Salaria Horse Club organizza lezioni di conoscenza del mondo equino e permette ai neo cavalieri di approcciare il pony e/o il cavallo in modo soft e graduale. Fondamentale l’apprendimento della corretta modalità di avvicinamento al cavallo per comprenderne il linguaggio, il comportamento e la sensibilità. In parallelo, il cavaliere può dare ascolto alle proprie sensazioni ed emozioni, imparando a distinguerle e a convergerle in azioni decisionali, sia tramite la consapevolezza sia tramite la postura del proprio corpo. Al termine della fase di avvicinamento, l’allievo, consapevolmente, potrà stabilire quale percorso intraprendere nel mondo equestre.

Salaria Horse Club rende fruibile a tutti la possibilità di beneficiare del wellness che offre la natura in un rapporto educante con il cavallo attraverso progetti mirati ad aiutare l’interazione dell’essere umano con il cavallo.

GIOCHIAMO SERIAMENTE
Il progetto è mirato ai giovani dai 3 ai 16 anni attraverso un sistema educativo basato sul rispetto per il cavallo, per i propri compagni, per le regole del gioco e per se stessi. Il cuore del progetto risiede nella sperimentazione e scoperta di se stesso e dell’ambiente attraverso il cavallo. E’ un’attività di gruppo dove il pony viene condiviso. Gli effetti desiderati sono l’aumento delle capacità motorie, l’integrazione e la comunicazione nel gruppo, la conoscenza di se stessi e dell’animale, aspettando il proprio turno e perseverando in caso di errore.

PONY CLUB LUDICO
Utilizzando il materiale e gli strumenti del “pony games”, si riesce a consolidare le capacità coordinative e motorie. Attraverso il sistema del “sbaglio/rettifico/ripeto”, il bambino impara ad essere auto riflessivo andando verso l’autonomia nella gestione del pony e dell’esercizio. E’ un’attività di gruppo dove inizialmente il pony è condiviso per poi arrivare all’individualità, diventando autonomi!

PONY CLUB
Ottenuta l’autonomia nella gestione del cavallo, l’allievo può sperimentare tutta la gamma di attività che si possono fare come binomio (agonismo e non), affinando la tecnica e aumentando l’abilità. E’ un’attività di binomio dove spesso viene consolidato il rapporto attraverso la fida o la mezza fida. Il cavallo riesce a dare esperienza aprendo vedute e approfondendo cognizioni.

ONE HEALTH
Ovvero progetto benessere per adulti e cavalli. Sappiamo che il cavallo ci fa bene, abbassa la frequenza cardiaca, aumenta le difese immunitarie e supporta la capacità di apprendimento. Dobbiamo interagire positivamente con i cavalli, migliorando le nostre capacità psico-fisiche per migliorare la loro condizione di vita e il loro contesto ambientale. Le attività vengono declinate sui differenti livelli di conoscenza dell’equitazione, dal principiante fino all’esperto per un conclusivo avvicinamento alle gare delle discipline olimpiche dove, attraverso il confronto agonistico, si può verificare il miglioramento della scuola.

Tags: regioni salaria horse club
Articolo Precedente

Andrea Giovannini: uno spettacolo di Campione Italiano

Prossimo Articolo

Sassari: Anglo Arabi e Purosangue Arabi sugli scudi a Pozzomaggiore

Della stessa categoria ...

Torgnon: il successo del trofeo Les Grandes Montagnes
Endurance

Torgnon: il successo del trofeo Les Grandes Montagnes

8 Luglio 2025

Un imperdibile appuntamento dedicato all'endurance

di Chiara Balzarini
Al via il Torgnon Chevaux 2025
Regioni

Torgnon Chevaux 2025: al via il Campionato FISDIR

25 Giugno 2025

In partenza l'evento valdostano più atteso dagli appassionati di equitazione

di Chiara Balzarini
Al via il Torgnon Chevaux 2025
Regioni

Al via il Torgnon Chevaux 2025

13 Giugno 2025

In partenza l'evento equestre valdostano: salto ostacoli, endurance per un'estate di sport e inclusione

di Chiara Balzarini
L’equitazione piemontese illumina Stupinigi
Regioni

L’equitazione piemontese illumina Stupinigi

10 Giugno 2025

Una serata di eleganti festeggiamenti organizzata da FISE Piemonte

di Chiara Balzarini
Horse Club Terra Ionica: un weekend da podio per la Puglia
Regioni

Horse Club Terra Ionica: un weekend da podio per la Puglia

4 Giugno 2025

Giuseppe Rossini si intesta il Campionato regionale Puglia assoluto II grado. Grande partecipazione per l'evento ospitato all'Horse Club Terra Ionica

di Redazione Cavallo Magazine
Il jumping 2025 del Molise
Regioni

Il jumping 2025 del Molise

3 Giugno 2025

Ospitato in Lazio, all'Hermada Equestrian Center, il Campionato regionale di salto ostacoli del Molise. Ecco i podi di quest'anno

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP