No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Andrea Giovannini: uno spettacolo di Campione Italiano

Andrea Giovannini: uno spettacolo di Campione Italiano

Andrea Giovannini, dai volteggi acrobatici degli spettacoli equestri e la monta iberica al titolo di Campione Italiano Tecnico Seniores Assoluto di Dressage

13 Ottobre 2022
di
Andrea Giovannini: uno spettacolo di Campione Italiano

Andre Giovannini e The Besta, foto Sasso Fotografie/Fise

Roma,13 ottobre 2022 – A inizio ottobre Ornago ha ospitato, nelle strutture delle Scuderie della Malaspina, i Campionati italiani di Dressage.

Della cronaca sportiva abbiamo già scritto qui a tempo debito: ma ora ci piace approfondire la storia di uno dei partecipanti all’evento, Andrea Giovannini, che a Ornago con The Best (femmina Oldenburg di 11 anni) si è laureato Campione italiano tecnico seniores assoluto.

Uno spettacolo di campione, come dicevamo: perché Andrea Giovannini è la dimostrazione che  l’equitazione è fatta di tante anime, solo apparentemente – e solo a uno sguardo superficiale – inconciliabili.

Giovannini è infatti cresciuto come cavaliere avendo come obiettivo l’arte equestre: in particolare ha sempre amato il volteggio a cavallo e la Doma Vaquera, con un debole per il mondo dell’equitazione iberica.

Possiamo quasi pensare che questo titolo italiano sia un riconoscimento anche per chi fa Arte Equestre?

“Direi proprio di sì, e tengo molto a questa lettura perché si pensa troppo spesso che chi fa arte e spettacolo equestre non può fare anche  Dressage, approfondire la tecnica e il lavoro classico che è alla base anche dello sport”, ci spiega Giovannini.

Quale è stato il suo percorso tra i cavalli?

“Il mio iter è stato certamente diverso da quello di un dressagista medio. Il mio sogno sin da piccolo è sempre stato quello di esibirmi nelle kermesse di spettacolo equestre e ho lavorato in quella direzione, sino ad esibirmi al  Sicab e ad Avignone che sono un po’ i templi di questo mondo”.

E poi cosa è successo?

“Che ho sentito di aver bisogno di nuovi stimoli: così mentre mi trovavo in Spagna per addestrare i cavalli in vista di un nuovo spettacolo  ho deciso di affidarmi a professionisti spagnoli per affinare la mia tecnica”.

Chi sono stati questi maestri?

“José Maria Sánchez Cobos, professore alla Real Escuela Andaluza di Jerez e Jose Daniel Martin Dockx, cavaliere olimpico. Ora vengono regolarmente da me a casa ogni due mesi per seguirmi  nel lavoro, e mi hanno fatto crescere molto”.

Quando si dice investire su se stessi.

“Sì, e davvero su questo aspetto, la crescita tecnica e culturale, investo moltissimo. Non sono partito a lavorare con cavalli importanti: ho fatto le prime gare di Dressage a 29 anni con una cavallina spagnola che avevo in casa.  Poi le ho affiancato i cavalli centro-europei,  e dal 2016 sono cominciate ad arrivare le prime medaglie: e sono fiero di aver sempre vinto anche in Gran Premio con cavalli che ho cominciato a lavorare da giovani. Ad esempio a Ornago sono orgoglioso anche del risultato raggiunto con Jumbo Deaa, Kwpn del 2014, primo posto nel Criterium Assoluto di Freestyle”.

Un bel viaggio, dai galà sotto i riflettori alla vittoria nel Campionato italiano di Dressage.

“Sì, ed è necessario tanto lavoro per farcela, me lo sto davvero sudando questo risultato. Ma chi mi conosce sa che da sempre ho cercato di tirare fuori il massimo da me stesso, anche affidandomi a buoni maestri. Perché certi risultati da solo non li puoi raggiungere”.

Ci parli di The Best, la cavalla con cui ha vinto il titolo italiano Tecnico Seniores assoluto.

“The Best ha 11 anni, ed è con me da quando ne aveva 4: aveva grandi problemi caratteriali, è molto calda, molto sensibile. In più non aveva nessuna voglia di collaborare con il cavaliere,  era decisamente contraria al lavoro.  Poi piano piano, lavorando con molta pazienza e progressione abbiamo ottenuto i primi risultati in St. George e  Small Tour. Sino ad arrivare a questo titolo: si vede che certamente gli astri hanno girato a mio favore, ma la chiave con lei sono state la pazienza e la costanza del lavoro. Il suo limite era psicologico, era sempre e completamente contro, molto complicata.  L’ha aiutata anche diversificare molto il lavoro: io la porto in spiaggia (Giovannini vive a Nettuno, n.d.r.), al mare proprio per farla rasserenare e farle capire che lavorare Si portava dietro tantissima tensione che le bloccava del tutto la meccanica del movimento.  Ora siamo già a buon punto, ma sono convinto che il bello debba ancora venire con lei”.

Quanto ha inciso la sua esperienza di Arte equestre nella pratica sportiva del Dressage?

“Mi ha aiutato tanto: ho fatto molta acrobatica sin da ragazzino e questo mi ha dato un equilibrio in sella che può avere solo chi ha volteggiato. In più c’è l’equilibrio a livello psicologico: in gara sono giudicato da 5 giudici, ma agli spettacoli di giudici che ti guardano che ne sono 10.000. Quindi sono abituato a gestire questo tipo di tensione”.

Chi lavora da professionista negli spettacoli equestri sottolinea sempre questo aspetto, la connessione tra l’artista e il pubblico.

“E’ sicuramente il fulcro dell’arte equestre, quello che ti fa sentire a tuo agio quando sei sotto i riflettori, e anzi ti esalta. Sì, c’è sempre la tensione del non poter sbagliare ma è anche una spinta in più.  E quando entro in un rettangolo so gestire l’imprevisto, è una competenza che mi arriva direttamente da tanti anni di spettacolo”.

Un’altra storia di quelle che ci piace raccontare e far conoscere.

Ma soprattutto un’altra storia che ci piace sapere sia vissuta, davvero.

Foto Archivio Giovannini

 

Tags: andrea giovannini arte equestre campione italiano dressage spettacolo equestre the best
Articolo Precedente

Champion Stakes: l’ultima di Baaeed

Prossimo Articolo

Alla scoperta di Salaria Horse Club

Della stessa categoria ...

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Il mistero del Westbury White Horse
Cultura equestre

Il mistero del Westbury White Horse

12 Settembre 2025

Di solito si dice bianco ma in realtà il cavallo è un grigio. In questo caso però... quello di Westbury...

di Liana Ayres
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!
Eventi

Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!

12 Settembre 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre alla 55° Mostra Nazionale del Cavallo: divertimento, antiche tradizioni, spettacoli, passione e inclusione

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP