ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Playoff Global a Praga: si inizia! PRAGA OK Oggi è andata in scena la gara valida come quarto di finale della Global Champions League: Emanuele Gaudiano su Esteban de Hus ha composto la squadra vincitrice, Rome Gladiators
    • Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani original 1 1 Nel 1945 la 2ª Divisione di Cavalleria americana salvò centinaia di cavalli della Scuola Spagnola di Vienna, attraversando la guerra per proteggere un patrimonio unico.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Playoff Global a Praga: si inizia! PRAGA OK Oggi è andata in scena la gara valida come quarto di finale della Global Champions League: Emanuele Gaudiano su Esteban de Hus ha composto la squadra vincitrice, Rome Gladiators
    • Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani original 1 1 Nel 1945 la 2ª Divisione di Cavalleria americana salvò centinaia di cavalli della Scuola Spagnola di Vienna, attraversando la guerra per proteggere un patrimonio unico.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Reining | La Champions Parade parte dal Futurity

La Champions Parade parte dal Futurity

Per volontà dell’Irha, l’Italian reining horse association, al Futurity pronta al varo una Champions Parade attraverso le foto storiche che hanno segnato il cammino della disciplina nel nostro paese

12 Novembre 2022
di Liana Ayres
La Champions Parade parte dal Futurity

Bologna, 12 novembre 2022 – A Verona Fiere, tra una gara vista dalle tribune e un salto tra gli stand espositivi per fare gli ultimi acquisti, ci sarà una piccola “chicca” da visitare all’interno dei padiglioni del Futurity: l’Irha, in questo caso tramite l’efficiente braccio organizzativo del Vicepresidente Alessandro Meconi, ha deciso di muovere un primo emozionante passo verso la riconquista della propria storia allestendo una vera e propria Champions Parade, in cui verranno esposte le foto dei Campioni Open e Non Pro del Futurity italiano (titoli pieni/L4) dal 1985 fino all’edizione 2021.

A Verona Fiere, tra una gara vista dalle tribune e un salto tra gli stand espositivi per fare gli ultimi acquisti, ci sarà una piccola “chicca” da visitare all’interno dei padiglioni: l’Irha, in questo caso tramite l’efficiente braccio organizzativo del Vicepresidente Alessandro Meconi, ha deciso di muovere un primo emozionante passo verso la riconquista della propria storia allestendo una vera e propria Champions Parade, in cui verranno esposte le foto dei Campioni Open e Non Pro del Futurity italiano(titoli pieni/L4) dal 1985 fino all’edizione 2021.

Una rassegna dedicata a chi in sella – giorno dopo giorno – ha messo i primi capelli bianchi e magari qualche chilo in più, ma anche ai giovanissimi. Anzi, il percorso è forse rivolto a loro più di tutti, per ricordare ai ragazzi di oggi che questo angolo dorato fatto di spin e sliding stop, di copertine patinate e campioni da imitare, è nato molti anni fa sui sogni improbabili e sulla fatica immensa di un manipolo di eroici entusiasti (visionari?) che hanno portato uno spicchio di mondo western fin qui in Italia.

Chi si avvicina oggi al nostro mondo e magari dà per scontate le grandi kermesse e i grandi montepremi, gli stand luccicanti e i mille accessori da gara, avrà modo di guardarsi indietro e cogliere forse, in quelle prime foto sbiadite e dalle luci incerte, quello che è stato un lungo cammino sostenuto unicamente da una cosa: la passione di chi ci ha preceduti.

Sarà un vero e proprio tuffo nella storia, un percorso della memoria per ritornare agli albori del nostro sport quando un manipolo di pionieri appassionati iniziarono a importare gli sconosciuti Quarter dagli States creando quella piccola comunità western style che diede vita al primissimo Futurity AICR del 1985, vinto allora dal compianto Peppo Quaini.

 

Dichiarazioni e intenti dei vertici Irha

«Con il consiglio Irha e il presidente Arcese tenevano a creare questa sorta di “museo”, di Hall of Fame, comunque vogliamo chiamarla» ha spiegato Alessandro Meconi. «Abbiamo iniziato dalle immagini del Futurity, come avevamo promesso in assemblea, ma l’idea è nel tempo di allargare e “fissare” questo recupero della nostra memoria attraverso vari mezzi. Che vanno dall’esposizione durante le nostre gare come sta avvenendo al Futurity, ad altri supporti di comunicazione compreso il web. Vorremmo raccontare tutta la storia del reining italiano e dei suoi protagonisti, arrivando a parlare dei vari passaggi e trasformazioni cui l’Associazione è andata incontro, dei suoi Campioni non solo Futurity ma anche Derby – ci stiamo già lavorando – e Maturity, dei suoi più grandi cavalli, di milestones come la nascita dell’Irhba, l’entrata in Fise o la nascita delle Associazioni regionali, del rapporto con Nrha e Fei. Ci sono mille momenti in questa lunga storia di successo fondata sull’impegno di tante persone a titolo gratuito, che vale la pena ricordare e mettere finalmente “nero su bianco”. Perciò quello cui tendiamo è una Hall of Fame “inclusiva” come si direbbe oggi. Che non si basi come quella americana più che altro sul contributo che i suoi membri hanno dato al business ma sul contributo che hanno dato alla storia, alla “cultura” del reining nel nostro Paese. Per me è veramente motivo d’orgoglio sapere che tutti coloro che verranno a Verona potranno iniziare a comprendere le pagine che l’Italia ha scritto per il nostro sport».

«Il mio ringraziamento va a Cochi Allegri – ha proseguito Meconi – che ci ha messo a disposizione il materiale del suo archivio e il prezioso lavoro del suo team, in particolare Betti Canei e Igor Rovatti, e naturalmente ad Andrea Bonaga che con le sue foto ha documentato la storia del reining negli ultimi vent’anni, così come fece Paolo Ferraboschi prima di lui. Tutte persone che negli anni si sono dedicate all’Associazione, in prima linea o dietro le quinte, e che sono state sempre disponibili e presenti».

 

Fonte: Mauro Penza

Tags: futurity hall of fame Irha reining reining parade western
Articolo Precedente

Danimarca: quando la regina della corsa…non è la principessa in carica!

Prossimo Articolo

Ingmar De Vos rieletto alla guida della Fei

Della stessa categoria ...

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani
Cultura equestre

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

20 Novembre 2025

Nel 1945 la 2ª Divisione di Cavalleria americana salvò centinaia di cavalli della Scuola Spagnola di Vienna, attraversando la guerra...

di Monica Ciavarella
Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese
People & Horses

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025

La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico,...

di Maria Cristina Magri
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela
People & Horses

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025

Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez

di Maria Cristina Magri
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie
Cultura equestre

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025

Il Museo Stibbert di Firenze apre al pubblico la nuova Biblioteca, allestita negli spazi restaurati delle storiche scuderie della villa....

di Maria Cristina Magri
Piccoli musi, grandi respiri
Cultura equestre

Piccoli musi, grandi respiri

19 Novembre 2025

Come i cavalli miniatura trasformano l’ansia da viaggio in momenti di calma negli aeroporti americani.

di Monica Ciavarella
Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina
Cultura equestre

Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

19 Novembre 2025

I retroscena del Gala d’Oro raccontati da Antonio Giarola: cavalli, backstage, numeri e scelte artistiche che il pubblico non vede....

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Reining

Irha: il nuovo Direttivo monta in sella

Irha: il nuovo Direttivo monta in sella

In evidenza

Playoff Global a Praga: si inizia!

Playoff Global a Praga: si inizia!

20 Novembre 2025
Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

20 Novembre 2025
Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025
Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

in collaborazione conSelleria Equitime
20 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP