No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Aachen: lo spettacolo del Gran Premio Rolex

Aachen: lo spettacolo del Gran Premio Rolex

La vittoria di Marcus Ehning, la bravura di Daniel Deusser, il ritorno di Rodrigo Pessoa, l’addio di Ludger Beerbaum, l’incanto di Dynamix de Belheme con Steve Guerdat… emozioni a non finire

2 Luglio 2023
di Umberto Martuscelli
Aachen: lo spettacolo del Gran Premio Rolex

L'esultanza di Marcus Ehning oggi al termine del Gran Premio Rolex dello Csio di Aquisgrana (ph. ClipMyHorse/FEI TV)

Aquisgrana, domenica 2 luglio 2023 – Oggi la Germania ha trionfato ad Aquisgrana facendo scorrere lacrime di gioia e di emozione sulle guance di migliaia di spettatori. Tre cavalieri tedeschi si sono insediati ai primi tre posti della classifica del Gran Premio Rolex, mentre Ludger Beerbaum – il quale sarà ricordato per sempre come il più grande campione della storia del salto ostacoli tedesco (quanto meno fino a quando qualcuno non sarà in grado di emularne la carriera) – ha dato l’addio allo sport dopo aver sfiorato l’ennesima impresa: solo un errore sulla riviera nella prima manche gli ha impedito di lottare in sella a Mila fino alla fine.

Vertice tedesco dunque, e al culmine massimo un cavaliere che rappresenta e sintetizza i migliori valori dell’equitazione sportiva: Marcus Ehning. Uno spettacolo. Fornito in sella a un cavallo – Stargold – che all’inizio della carriera sportiva non aveva dato la sensazione di poter un giorno compiere una simile impresa: cavallo di classe senza alcun dubbio, ovviamente di qualità notevoli, che ha raggiunto vertici favolosi per il merito e la sapienza del suo cavaliere. Per la bravura di Ehning nell’averlo fatto crescere senza strappi e senza esagerazioni, proponendogli la difficoltà superiore solo dopo aver consolidato con certezza il livello precedente. Insomma, oggi il capolavoro di Marcus Ehning non è stato solo quello di chiudere a zero tre percorsi (due manches e barrage), ma di aver portato Stargold a diventare il cavallo che abbiamo tutti ammirato.

Ma lo spettacolo non è stato solo quello di questo successo. Daniel Deusser su Killer Queen ha colto un 2° posto che unito alla vittoria ottenuta nel 2021 con lo stesso cavallo completa una dimensione magnifica di entrambi. Philipp Weishaupt (cavaliere prodotto dalla scuola di Ludger Beerbaum) ha presentato il più giovane cavallo di tutto il Gran Premio, Zineday, nato nel 2014, con il quale ha stabilito il miglior tempo in barrage, vanificato da un errore. E Rodrigo Pessoa? Al 4° posto su un Major Tom che ottiene questo risultato dopo due Coppe delle Nazioni portate a termine con un totale di quattro percorsi netti (San Gallo e la Baule): rivedere il fuoriclasse brasiliano a questo livello di competitività dopo un lungo periodo di… rallentamento (prima la direzione tecnica della squadra irlandese, poi la mancanza di cavalli di qualità pari a quella del cavaliere, quindi un inevitabile intorpidimento della voglia) è una pura e semplice gioia.

Inoltre una cosa che il risultato in termini di classifica non dice, ma che è risultata di un’evidenza lampante. Steve Guerdat e Dynamix de Belheme sono uno spettacolo pari se non addirittura superiore a quello che oggi hanno offerto Ehning/Stargold. Dopo uno zero di una bellezza estasiante nella prima manche, c’è stato un incidente nella seconda che ha impedito al binomio di lottare per le primissime posizioni: un muro che portava la fotografia dello stadio di Aachen sul fronte ha spaventato la cavalla che ha iniziato l’arresto, ma Guerdat è riuscito a farla comunque andare al di là pur nel crollo di tutto l’ostacolo in modo da scongiurare una forte penalizzazione (il rifiuto più le penalità sul tempo massimo) e nello stesso tempo permettendo a Dynamix di vincere la sua paura. Ovviamente ciò ha portato a 7 penalità totali e quindi al mancato accesso al barrage: ma veder saltare Guerdat e Dynamix è stata probabilmente la cosa più bella di tutta la gara.

E per finire, McLain Ward. Il cavaliere statunitense si presentava in gara dopo aver vinto i Gran Premi Rolex di Ginevra in dicembre e di Den Bosch in marzo: se avesse vinto anche quello di oggi avrebbe conquistato il Rolex Grand Slam of Show Jumping (e con ciò un milione di euro, oltre alla gloria sportiva) come solo Scott Brash è riuscito a fare in precedenza (nel 2015). Su Ward e sulla sua formidabile Azur (compagna di vittoria del suo cavaliere in Svizzera e in Olanda) c’era dunque una pressione pazzesca. Cavalla e cavaliere iniziano il loro primo percorso: superato l’uno, errore al due, errore al tre… ritiro. Il sogno dell’impresa svanisce. Ma succede qualcosa di ugualmente forte: l’applauso del pubblico di Aquisgrana. Un pubblico che sa. Siamo certi di una cosa: McLain Ward questo applauso non lo dimenticherà mai.

IL BARRAGE DI MARCUS EHNING
https://chioaachen-api.s3-eu-west-1.amazonaws.com/resultvideo/32/216/18_39_3.mp4

LA CLASSIFICA DEL GRAN PREMIO
https://d3dzqfftszju1i.cloudfront.net/competition/files/23/07/02/result_s18_153208.pdf

Tags: csio aquisgrana 2023 gran premio rolex marcus ehning salto ostacoli
Articolo Precedente

Michol Del Signore splendida in Austria

Prossimo Articolo

Il lavoro sportivo: ecco come cambia

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP