ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Addio a Salvatore Danno, vincitore di Roma

Addio a Salvatore Danno, vincitore di Roma

Ci ha lasciato questa mattina un uomo che ha dedicato tutta la sua vita ai cavalli e allo sport, toccando il vertice agonistico nel 1969 con la grande vittoria in Piazza di Siena

25 Ottobre 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, mercoledì 31 luglio 2019 – Era alto e forte, con un viso dai tratti netti e scolpiti, un uomo che al solo vederlo trasmetteva un senso di autorevolezza e indiscutibilità. Salvatore Danno ci ha lasciato questa mattina: una persona che ai cavalli e allo sport equestre ha dedicato tutta la sua lunga vita. Certamente il suo nome viene quasi istintivamente associato alla sua vittoria più prestigiosa, quella nel Gran Premio Roma a Piazza di Siena nel 1969 in sella a Kim Ando, ma ovviamente la sua è stata una storia sportiva ricca di molti altri momenti significativi. A partire dall’accaduto dell’1-5 settembre 1954 a Rotterdam, quando nell’ambito dello Csio (allora Chio) d’Olanda va in scena quello che allora si chiamava Campionato Internazionale Juniores e che di lì a breve sarebbe diventato il Campionato d’Europa juniores (competizione voluta e ‘inventata’ dall’allora nostro presidente della Fise Ranieri di Campello, che la propose caldeggiandola fortemente in seno alla Fei). A Rotterdam la squadra azzurra si presenta agli ordini del capo équipe Emanuele Beraudo di Pralormo, guidata e assistita e sostenuta tecnicamente da Efisio Murtas. E’ un trionfo! L’Italia vince la medaglia d’oro battendo Germania, Olanda, Belgio e Francia grazie a una serie di prestazioni formidabili: Salvatore Danno su Querino, Giampiero Bembo su Zattera e Graziano Mancinelli su Que Cuenta chiudono i due percorsi della gara continentale ciascuno con un magnifico doppio percorso netto, mentre Monica Rapalli su Gretel rimane vittima della riviera totalizzando 12.50 penalità nel primo percorso e 3 nel secondo. Ovviamente in quel momento Salvatore Danno e Graziano Mancinelli non possono sapere che il loro destino li unirà presto in una grande storia sportiva: quella della scuderia Rivolta, una importantissima scuderia di commercio in Lombardia che proprio in Danno e Mancinelli a partire dalla fine degli anni Cinquanta avrà i suoi più importanti cavalieri per un lungo periodo. Un cavallo tra i tanti unisce in particolare Salvatore e Graziano nella loro storia professionale con Osvaldo Rivolta: Turvey, il quale inizia la sua carriera sportiva sotto la sella di Danno nel 1959 per poi passare presto a Mancinelli e con lui ottenere successi magnifici (Turvey morirà tragicamente nel luglio del 1967 a causa della rottura dell’aorta in campo ostacoli ad Aquisgrana durante il percorso del Gran Premio).

Nel 1968 Salvatore Danno comincia a montare Kim Ando, irlandese nato nel 1960 figlio di Water Serpent (come tanti dei grandi cavalli irlandesi arrivati in Italia in quegli anni: è ben vero tuttavia che in virtù della grande approssimazione per non dire totale vaghezza che esisteva allora circa le genealogie dei cavalli in Irlanda vi sono molti ragionevoli dubbi sulle paternità certificate… ), cavallo che con lui mette in mostra da subito notevoli qualità. Fino ad arrivare allo Csio di Roma del 1969, in calendario dal 26 aprile al 4 maggio, un concorso avaro di soddisfazioni per gli azzurri: in Coppa delle Nazioni ci sono eccezionalmente solo quattro squadre e l’Italia è infine terza… Le vittorie individuali in tutto il concorso sono solo tre, un misero bottino tenendo conto del fatto che normalmente i cavalieri italiani spadroneggiavano in Piazza di Siena, salvo appunto qualche edizione particolare come questa del 1969. Ma una di queste tre vittorie è la più importante di tutto il concorso: Salvatore Danno e Kim Ando vincono il Gran Premio Roma! Un successo tanto sorprendente quanto meritato, visto che il cavaliere azzurro è l’unico capace di chiudere le due manches a zero penalità… E dire che – dietro di lui – ci sono campioni stupendi, ma tutti con almeno un errore o più: in ordine di classifica il britannico David Broome su Top Of The Morning, Piero d’Inzeo su Red Fox, il tedesco Hartwig Steenken su Simona, la britannica Caroline Bradley su Franco… solo per dire i primi cinque. La vittoria di Salvatore Danno nel Gran Premio Roma rimane come uno dei successi azzurri più importanti di questo 1969, una stagione altrimenti non molto brillante per il nostro salto ostacoli. E rimane anche come il punto più alto della carriera agonistica dello stesso Salvatore Danno, un uomo che dedicherà in seguito la sua intera vita ai cavalli – ovviamente – e all’insegnamento. Una vita importante che si è conclusa questa mattina: lasciando però per sempre il ricordo di una indimenticabile pagina di grande sport.

Tags: salto ostacoli salvatore danno
Articolo Precedente

Dal 2020 solo cavalli Non Dpa iscritti ai ruoli Federali della Fise

Prossimo Articolo

Campionato d’Europa: ecco l’Italia!

Della stessa categoria ...

Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia
Salto ostacoli

Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia

27 Ottobre 2025

La giovane amazzone è stata grande protagonista di un difficile Gran Premio in cui oltre al valore tecnico e agonistico...

di Umberto Martuscelli
Gran Premio a Doha: Roberto Previtali sempre in alto
Salto ostacoli

San Giovanni in Marignano: a Roberto Previtali la vittoria del GP e dell’ICT

26 Ottobre 2025

Grandi risultati per il cavaliere del centro sportivo Carabinieri tra il Gran Premio e l'Italian Champions Tour

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

A proposito del Frisone, la gemma dei Paesi Bassi

A proposito del Frisone, la gemma dei Paesi Bassi
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP