No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Suicide awareness: un messaggio in rettangolo Insolito freestyle in rettangolo nel Kentucky per accendere i riflettori sul contrasto ai suicidi. A danzare nell'arena dell'Horse Park Jacquelyne e il suo Purosangue 'riciclato' Bandon
    • Tortona, Busto Arsizio, Pontelatone: tutti i podi del fine settimana Viktor Kurguzov, Filippo Codecasa e Raffaele Ciarmiello sul primo gradino del podio dei concorsi nazionali di questo weekend
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Suicide awareness: un messaggio in rettangolo Insolito freestyle in rettangolo nel Kentucky per accendere i riflettori sul contrasto ai suicidi. A danzare nell'arena dell'Horse Park Jacquelyne e il suo Purosangue 'riciclato' Bandon
    • Tortona, Busto Arsizio, Pontelatone: tutti i podi del fine settimana Viktor Kurguzov, Filippo Codecasa e Raffaele Ciarmiello sul primo gradino del podio dei concorsi nazionali di questo weekend
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Addio ad Arno Gego, il professore

Addio ad Arno Gego, il professore

Ci ha lasciato due giorni or sono un uomo che nel mondo dello sport equestre ha rivestito un ruolo di massima importanza come insegnante, tecnico, divulgatore e innovatore

14 Aprile 2022
di Umberto Martuscelli
Addio ad Arno Gego, il professore

Arno Gego (ph. CHIO Aachen)

Bologna, giovedì 14 aprile 2022 – Il nome di Arno Gego dice molto, moltissimo agli addetti ai lavori del mondo del salto ostacoli internazionale, e forse meno al pubblico che segue le cose con passione ma a distanza. Tuttavia anche chi segue le cose a distanza deve sapere che l’uomo che ci ha lasciato due giorni or sono all’età di 84 anni è un personaggio di enorme valore per le vicende dello sport equestre.

Arno Gego è stato indissolubilmente legato al Chio di Germania, evento che si disputa ad Aquisgrana e ritenuto – giustamente – il concorso ippico internazionale più importante del mondo. Gego è stato il direttore di campo dello Csio tedesco dal 1980 al 2002, ma sarebbe perfino riduttivo considerarne la figura ‘solo’ per questo. In realtà Arno Gego è stato una specie di riferimento universale per tutti coloro i quali abbiano avuto a che fare con l’organizzazione di eventi di alto livello: lo stesso Luciano Pavarotti si è rivolto a lui nel dare vita a Modena nel 1991 al suo favoloso “Pavarotti International”, tanto per fare un esempio di una realtà sportiva prestigiosissima che ci ha toccato da vicino. Un caso molto recente per il quale la competenza e la scienza di Gego sono state fondamentali è la progettazione e realizzazione nel 2013 della magnifica struttura a Samorin, in Slovacchia.

Arno Gego – ingegnere meccanico e docente universitario di ingegneria – ha dedicato ai cavalli e allo sport equestre una enorme parte della sua vita: anzi, la seconda metà della sua esistenza è stata riservata praticamente solo ai cavalli e allo sport equestre. Nato nel 1938 proprio ad Aquisgrana, Gego è stato un cavaliere dilettante di buon livello, per poi appassionarsi enormemente alla tecnica di costruzione dei percorsi in campo ostacoli ed essere stato per questo allievo del tedesco Hans Heinrich Brinkmann (campione in sella e poi per l’appunto chef de piste internazionale) e dell’ungherese naturalizzato statunitense Bertalan de Nemethy (tecnico fenomenale, l’uomo che ha creato il moderno salto ostacoli negli Stati Uniti come trainer di tutti i più importanti campioni a partire dalla fine della seconda guerra mondiale e a sua volta direttore di campo di grandi eventi internazionali).

Nel ruolo di direttore di campo Gego – divenuto chef de piste internazionale nel 1973 – ha ‘firmato’ eventi di massimo livello come il Campionato del Mondo del 1986 ad Aquisgrana, mentre due anni prima alle Olimpiadi di Los Angeles era stato il delegato tecnico Fei insieme proprio a de Nemethy nel ruolo di costruttore dei percorsi. Ad Aquisgrana Gego non è stato solo per più di vent’anni il direttore di campo: in realtà lui fin dal 1968 è stato componente il consiglio direttivo della Aachen-Laurensberger Rennverein (l’istituzione che gestisce lo stadio di Aquisgrana e ne organizza le manifestazioni agonistiche) e quindi come tale sempre coinvolto in prima persona in tutte le fasi della vita del concorso più importante del mondo. Sempre ad Aquisgrana, Gego ha fondato la Aachen School of Course Design insieme a sua moglie Christa Heibach, una scuola dedicata all’insegnamento della costruzione dei percorsi.

Tags: arno gego salto ostacoli
Articolo Precedente

All’Arcoveggio un centrale coi fiocchi

Prossimo Articolo

Da Horse Angels, l’Italia del trotto nei dati Uet 2021

Della stessa categoria ...

Tortona, Busto Arsizio, Pontelatone: tutti i podi del fine settimana
Salto ostacoli

Tortona, Busto Arsizio, Pontelatone: tutti i podi del fine settimana

14 Ottobre 2025

Viktor Kurguzov, Filippo Codecasa e Raffaele Ciarmiello sul primo gradino del podio dei concorsi nazionali di questo weekend

di Chiara Balzarini
Gli azzurri per la Coppa del Mondo di Verona
Salto ostacoli

Gli azzurri per la Coppa del Mondo di Verona

14 Ottobre 2025

Ufficializzata oggi la lista degli atleti convocati dalla Fise per prendere parte allo Csi a cinque stelle di World Cup...

di Umberto Martuscelli
Cattolica: vince Leroy, gioiscono in molti
Salto ostacoli

Cattolica: ecco Elisa Baldazzi

13 Ottobre 2025

L'amazzone emiliana si è imposta nel GP dell'Horses Riviera Resort

di Chiara Balzarini
Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025
Salto ostacoli

Gilles Thomas ha vinto il Longines Global Champions Tour 2025

13 Ottobre 2025

Dopo la seconda posizione ottenuta nel Gran Premio ieri a Roma, il cavaliere belga non può più essere superato in...

di Umberto Martuscelli
Harrie Smolders e Monaco, la grandezza di un binomio
Salto ostacoli

Harrie Smolders e Monaco, la grandezza di un binomio

13 Ottobre 2025

Cavaliere e cavallo insieme hanno vinto ieri il Gran Premio del Longines Global Champions Tour di Roma confermando una volta...

di Umberto Martuscelli
Salto ostacoli

Christian Marini vince a Montefalco

12 Ottobre 2025

Il cavaliere laziale si aggiudica il Gran Premio de Le Lame

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Suicide awareness: un messaggio in rettangolo

Suicide awareness: un messaggio in rettangolo

14 Ottobre 2025
Tortona, Busto Arsizio, Pontelatone: tutti i podi del fine settimana

Tortona, Busto Arsizio, Pontelatone: tutti i podi del fine settimana

14 Ottobre 2025
Gli azzurri per la Coppa del Mondo di Verona

Gli azzurri per la Coppa del Mondo di Verona

14 Ottobre 2025
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP