No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Armitages Boy, la bellezza che non si dimentica

Armitages Boy, la bellezza che non si dimentica

Il compagno di gara di Lorenzo de Luca viene ritirato dallo sport: ora sarà destinato esclusivamente all’attività riproduttiva

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, martedì 16 aprile 2019 – Dunque Armitages Boy viene ritirato dallo sport: d’ora in avanti il suo ruolo sarà quello di papà. Lo stallone baio Oldenburg nato nel 2002 da Armitage x Feo entra a far parte della squadra di France Etalons: ha già dato l’addio alla sua ultima casa, la Stephex Stables di Stephan Conter in Belgio, per raggiungere la Francia. Una bella notizia? Sì, certo: il cavallo si godrà una felice pensione e quindi siamo contenti per lui; soprattutto potrà incrementare considerevolmente il numero dei suoi figli, tra i quali di certo sboccerà qualche campione. Però… però chi ama lo sport – e il salto ostacoli in particolare – non potrà non provare un filo di tristezza: proprio come accade ogni volta che qualche grandioso campione di qualunque disciplina sportiva dà l’addio alle competizioni. E’ come qualcosa che finisce… Vedere Armitages Boy saltare era un’emozione: vederlo saltare montato da Lorenzo de Luca una doppia emozione. La favolosa equitazione del nostro campione veniva esaltata al massimo dall’impeto, dalla potenza, dalla forza di Armitages Boy: ammirarli insieme era assistere a uno spettacolo davvero poco comune, del tutto a prescindere dal risultato.  Scrive Stephan Conter sulla pagina Facebook della sua Stephex Stables: “Fin dalla prima volta in cui ho visto Armitages Boy in gara sette anni fa sono rimasto impressionato da quanto spettacolare fosse. Un giorno, quattro anni fa, il mio sogno si è realizzato, quando sono stato in grado di acquistare il cavallo da Guillaume Canet”. Armitages Boy fino a quel punto aveva fatto una buona carriera sportiva montato dal francese Aymeric de Ponnat con vittorie e piazzamenti in Coppe delle Nazioni importanti e in difficili Gran Premi. Poi i proprietari Guillaume Canet (cavaliere dilettante e attore professionista: è lui che interpreta Pierre Durand nel film “Jappeloup”) e Gregory Mars hanno deciso di affidare il loro stallone a Stephan Conter perché fosse venduto: ma Conter, dopo aver dato nel 2016 il cavallo a Lorenzo de Luca e aver ammirato la nascita di un binomio straordinario, non solo non si è dato da fare per vendere Armitages Boy ma – come lui stesso scrive – ne ha rilevato una consistente quota di proprietà nell’intento di non sciogliere una coppia magnifica. Un gesto bellissimo da parte di un uomo che è sì un imprenditore e commerciante, ma prima di tutto è un amante del nostro sport sopra ogni cosa. Il 2017 è l’anno in cui Lorenzo de Luca e Armitages Boy ottengono risultati formidabili, tra i quali la vittoria della Coppa delle Nazioni dello Csio di San Gallo. Purtroppo però è anche l’anno in cui cominciano i guai: durante il Campionato d’Europa di Goteborg il cavallo si infortuna. Niente di grave, ma sufficiente per compromettere l’attività in gara: e da lì comincia un periodo fatto di lunghi momenti di convalescenza, di riprese e di ricadute durante il quale tuttavia non mancano sprazzi davvero abbaglianti di bellezza sportiva e agonistica… Lorenzo de Luca ha sempre dichiarato di amare immensamente Armitages Boy, non solo per le sue doti tecniche e atletiche ma anche per la disponibilità del cavallo a dare sempre tutto sé stesso in qualunque circostanza. Ora la decisione di ritirarlo definitivamente dallo sport: Armitages Boy non è ancora propriamente vecchio con i suoi 17 anni, è in piena forma, è in salute e dunque potrà di certo godersi una progenie che tutti gli allevatori d’Europa sognano di poter coltivare.

Tags: armitages boy lorenzo de luca salto ostacoli stephan conter stephex stables
Articolo Precedente

Scrivici!

Prossimo Articolo

Appuntamento a Gravina con la Fiera di San Giorgio

Della stessa categoria ...

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Sicilia chiama Verona
Regioni

Sicilia chiama Verona

10 Settembre 2025

Nel ragusano, a Pozzallo, da venerdì 12 la prima tappa di selezione della squadra siciliana di salto ostacoli per Verona

di Redazione Cavallo Magazine
Calgary: Scott Brash trionfa nel Gran Premio Rolex
Salto ostacoli

Calgary: Scott Brash trionfa nel Gran Premio Rolex

8 Settembre 2025

Una vittoria magnifica del campione britannico e una disavventura drammatica per Martin Fuchs che si presentava nel ruolo di live...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP