No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età
    • Completo d’Europa: il regno delle prime volte... Tantissime prime volte hanno coinciso con altrettante edizioni dei Campionati d'Europa di completo, rendendone la storia ancora più affascinante
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età
    • Completo d’Europa: il regno delle prime volte... Tantissime prime volte hanno coinciso con altrettante edizioni dei Campionati d'Europa di completo, rendendone la storia ancora più affascinante
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Ascoli Piceno: una indimenticabile prima volta

Ascoli Piceno: una indimenticabile prima volta

La città marchigiana ha offerto tre giorni di meraviglioso sport per il debutto del concorso ippico nazionale a sei stelle, un evento nuovo di zecca che ha riscosso un grande successo

26 Settembre 2023
di Umberto Martuscelli
Ascoli Piceno: una indimenticabile prima volta

Ascoli Piceno, martedì 26 settembre 2023 – Potrebbe essere definito come un concorso d’altri tempi perfettamente allineato alle esigenze e ai criteri delle manifestazioni più moderne. Il nazionale a sei stelle andato in scena ad Ascoli Piceno dal 22 al 24 settembre si è rivelato un evento di grande successo proprio per questa felice ed efficace mistione di realtà in apparenza difficilmente compatibili.

Un concorso nuovo di zecca: e di per sé questo è un fatto estremamente positivo, in un’epoca in cui in Italia stentano a nascere manifestazioni nuove di alto livello. E per di più in un’area geografica del nostro Paese in cui appuntamenti agonistici di tale importanza di certo non abbondano. Ma l’aspetto più significativo e rilevante è quello di essere stato organizzato nel pieno centro della città, all’interno di uno stadio bellissimo che pare fatto apposta per essere dedicato ai concorsi ippici: ciò ha reso possibile l’afflusso davvero massiccio di un pubblico che ha dimostrato di apprezzare enormemente lo spettacolo offerto dalle tre giornate di gare. Proprio come accadeva un tempo per l’appunto nei concorsi ippici organizzati all’interno delle città e a differenza di quello che succede oggi in sedi di gara tecnicamente eccellenti ma che per la loro natura di circoli ippici distanti dai centri abitati raccolgono intorno al campo ostacoli per lo più addetti ai lavori e quasi mai pubblico vero.

La forza trainante di questo nuovo concorso sono i fratelli Stefano e Simone Panichi la cui azienda di famiglia, oltre a dedicarsi a progetti edili di costruzione e ristrutturazione in ambito sia civile sia industriale, funge anche da energico propulsore per la vita di progetti di carattere culturale, sociale, sportivo: una specie di mecenatismo che nei due fratelli Panichi si basa sull’amore per la loro città, per il loro territorio, per la loro gente. E questo nuovo concorso ippico rientra perfettamente in questo scenario, con il coinvolgimento di una squadra di persone altrettanto entusiaste e disposte a mettersi in gioco per passione e per desiderio di dar vita a qualcosa di bello, integrata da professionisti del settore quali Carlo Bernardini nel ruolo di show director, Mario Breccia come direttore di campo e Giovanni Listorti per la realizzazione dei terreni.

Le tre giornate di concorso ippico hanno avuto il loro apice agonistico nel Master Città di Ascoli Gran Premio Panichi (montepremi di 26 mila euro) disputato la sera di sabato in notturna, e nel Gran Premio (15 mila euro) di domenica. Gare che hanno gratificato gli spettatori non solo perché affrontate da alcuni grandi nomi dello sport equestre azzurro – Giulia Martinengo Marquet, Stefano Brecciaroli, Filippo Bologni, Arnaldo Bologni, Filippo Martini di Cigala, Enrico Frana, solo per dirne alcuni… – ma anche perché segnate da eccellenti prestazioni e risultati di atleti marchigiani del calibro di Andrea Messersì e Giulia Mattioli, oltre che da Umberto Reboldi, Francesco Morici, Raffaele Malloni.

Enrico Frana su Ponciarello si è aggiudicato la vittoria del Master al termine di un appassionante duello proprio ‘contro’ gli atleti di casa Andrea Messersì e Giulia Mattioli: ultimo a entrare in campo nella decisiva seconda manche, il cavaliere lombardo ha dato prova di una grande audacia agonistica che infine gli ha fruttato il primo posto. Il Gran Premio invece è stato firmato domenica da Umberto Reboldi su Contharada che ha superato di un’inezia Filippo Martini di Cigala su Adamantea dell’Esercito Italiano: uno spettacolo appassionante!

Ma appassionante è stato soprattutto lo spettacolo offerto dall’evento nel suo insieme: questa prima edizione del concorso ippico nazionale di Ascoli Piceno non poteva essere archiviata in modo migliore per lasciare nell’animo di tutti – pubblico, addetti ai lavori, concorrenti e comitato organizzatore – il gran desiderio di ritrovarsi nel 2024 nuovamente dentro lo Stadio Squarcia per rivivere insieme la bellezza del nostro sport.

TUTTI I RISULTATI
https://equiresults.com/competition/11764

Tags: master ascoli piceno 2023 salto ostacoli
Articolo Precedente

MichelePerTutti, MichelePerCorsa: ma anche in sella, facciamo il bis

Prossimo Articolo

Travagliato: il 25 e 26 novembre sarà a tutto Haflinger, e (quasi) tutto sportivo!

Della stessa categoria ...

Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!
Salto ostacoli

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025

L’Italia si presenta all’appuntamento in Belgio dopo aver qualificato la squadra in tutte e quattro le classi d’età

di Umberto Martuscelli
Steve Guerdat si ferma
Salto ostacoli

Steve Guerdat si ferma

17 Settembre 2025

Il fuoriclasse elvetico ha dovuto sottoporsi a un secondo intervento chirurgico a causa dell’ernia del disco dopo quello dello scorso...

di Umberto Martuscelli
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Città di Ascoli: in 145 verso la Città europea dello Sport

Città di Ascoli: in 145 verso la Città europea dello Sport
Salto ostacoli

Giacomo Casadei: il Master di Ascoli è suo!

Giacomo Casadei: il Master di Ascoli è suo!

In evidenza

Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

Completo d’Europa: il regno delle prime volte…

17 Settembre 2025
Steve Guerdat si ferma

Steve Guerdat si ferma

17 Settembre 2025
A Parigi la moda è a cavallo

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP