No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Barcellona: come funziona la finale di Coppa delle Nazioni

Barcellona: come funziona la finale di Coppa delle Nazioni

Inizia giovedì il grande appuntamento agonistico che sul campo del Real Polo Club pone termine alla stagione mondiale di Furusiyya FEI Nations Cup: conoscere il regolamento della gara aiuta a seguirla al meglio

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, 20 settembre 2016 – Barcellona: ci siamo. Sta per andare in scena l’atto conclusivo dell’intera stagione 2016 di Coppa delle Nazioni: la finale della Furusiyya FEI Nations Cup. Domani la training session sul campo del Real Polo Club e poi da giovedì si comincia a fare sul serio con la prima prova della finalissima. Ma come funziona il meccanismo che conduce alla proclamazione della squadra vincitrice? Conoscerlo nel dettaglio aiuta a seguire e comprendere meglio la gara.

I PARTECIPANTI – Alla finale mondiale di Coppa delle Nazioni partecipano diciotto squadre, diciannove se quella del Paese ospitante non è compresa tra i qualificati (a patto che abbia comunque partecipato alle gare di qualificazione nel girone di appartenenza). Sette provengono dalla Prima Divisione europea, due dalla Seconda Divisione europea, due dal girone dell’America Settentrionale e Centrale, due dal girone dell’America Meridionale, due dal girone del Medio Oriente, due dal girone dell’Asia, una dal girone dell’Africa.

I CONCORRENTI – Ciascuna squadra si presenta costituita da cinque binomi. Il binomio escluso dai quattro che affrontano la prima prova può essere schierato in campo tra i quattro che affrontano la seconda o la terza. Ciascuna squadra affronta due delle tre prove previste dal programma agonistico.

PRIMA PROVA – E’ quella in programma giovedì 22 settembre alle ore 16.00. Non è previsto montepremi in denaro. Partecipano tutte le squadre: si tratta di una categoria di precisione, ma per le rappresentative che si dovessero trovare ex aequo per l’attribuzione dell’ottavo posto si calcolerà la somma dei tempi dei tre migliori percorsi di ciascuna.

SECONDA PROVA – E’ quella che potremmo definire la prova di consolazione, oppure la… finale due. In programma venerdì 23 settembre alle ore 21.00. Montepremi di 300 mila euro. Vi prendono parte le squadre classificate dal nono al diciottesimo (o diciannovesimo) posto, cioè quelle escluse dalla terza prova riservata alle rappresentative comprese tra il primo e l’ottavo posto. L’ordine di partenza dei quattro binomi di ciascuna squadra viene deciso dal capo équipe e può essere diverso da quello adottato nella prima prova. Le squadre ripartono da zero penalità: cioè non conta più il risultato ottenuto nella prima prova. L’ordine di partenza è inverso alla classifica stabilita dalla prima prova di giovedì. E’ una categoria di precisione con eventuale barrage per il solo primo posto, nel caso in cui cioè due o più squadre si trovino a parità di penalità in testa alla classifica. All’eventuale barrage partecipa un solo binomio per squadra, scelto ovviamente dal capo équipe: ma deve essere uno di quelli che abbiano partecipato sia alla prima sia alla seconda prova. Le squadre non partecipanti all’eventuale barrage sono classificate ex aequo secondo le penalità dei tre migliori percorsi di ciascuna.

TERZA PROVA – In calendario sabato 24 settembre alle ore 21.00. Un milione e 500 mila euro di montepremi. Vi prendono parte le squadre classificate dal primo all’ottavo posto nella prima prova, composte ciascuna da quattro dei propri cinque componenti. L’ordine di partenza dei quattro binomi di ciascuna squadra viene deciso dal capo équipe e può essere diverso da quello adottato nella prima prova. L’ordine di partenza delle squadre è inverso alla classifica della prima prova, ripartendo tutte da zero penalità. La gara è una categoria a tempo con eventuale barrage in caso di parità di penalità tra due o più squadre per il primo posto; all’eventuale barrage partecipa un solo binomio per squadra, scelto ovviamente dal capo équipe: ma deve essere uno di quelli che abbiano partecipato sia alla prima sia alla terza prova. Le squadre non qualificate per l’eventuale barrage sono classificate secondo le penalità e la somma dei tempi dei tre migliori percorsi di ciascuna. La squadra prima classificata è la vincitrice della Furusiyya FEI Nations Cup 2016.

Tags: barcellona furusiyya fei nations cup final barcelona regolamento salto ostacoli
Articolo Precedente

Umbria: cavallo cade in piscina, lo salvano i pompieri

Prossimo Articolo

GCL: unbeatable Whitaker and Allen in Vienna

Della stessa categoria ...

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Salto ostacoli e mondo arabo: storia di un crescendo

Salto ostacoli e mondo arabo: storia di un crescendo

In evidenza

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP