ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: anche il Sud America nell'All Futurity di Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: anche il Sud America nell'All Futurity di Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Barcellona: come funziona la finale di Coppa delle Nazioni

Barcellona: come funziona la finale di Coppa delle Nazioni

Inizia giovedì il grande appuntamento agonistico che sul campo del Real Polo Club pone termine alla stagione mondiale di Furusiyya FEI Nations Cup: conoscere il regolamento della gara aiuta a seguirla al meglio

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, 20 settembre 2016 – Barcellona: ci siamo. Sta per andare in scena l’atto conclusivo dell’intera stagione 2016 di Coppa delle Nazioni: la finale della Furusiyya FEI Nations Cup. Domani la training session sul campo del Real Polo Club e poi da giovedì si comincia a fare sul serio con la prima prova della finalissima. Ma come funziona il meccanismo che conduce alla proclamazione della squadra vincitrice? Conoscerlo nel dettaglio aiuta a seguire e comprendere meglio la gara.

I PARTECIPANTI – Alla finale mondiale di Coppa delle Nazioni partecipano diciotto squadre, diciannove se quella del Paese ospitante non è compresa tra i qualificati (a patto che abbia comunque partecipato alle gare di qualificazione nel girone di appartenenza). Sette provengono dalla Prima Divisione europea, due dalla Seconda Divisione europea, due dal girone dell’America Settentrionale e Centrale, due dal girone dell’America Meridionale, due dal girone del Medio Oriente, due dal girone dell’Asia, una dal girone dell’Africa.

I CONCORRENTI – Ciascuna squadra si presenta costituita da cinque binomi. Il binomio escluso dai quattro che affrontano la prima prova può essere schierato in campo tra i quattro che affrontano la seconda o la terza. Ciascuna squadra affronta due delle tre prove previste dal programma agonistico.

PRIMA PROVA – E’ quella in programma giovedì 22 settembre alle ore 16.00. Non è previsto montepremi in denaro. Partecipano tutte le squadre: si tratta di una categoria di precisione, ma per le rappresentative che si dovessero trovare ex aequo per l’attribuzione dell’ottavo posto si calcolerà la somma dei tempi dei tre migliori percorsi di ciascuna.

SECONDA PROVA – E’ quella che potremmo definire la prova di consolazione, oppure la… finale due. In programma venerdì 23 settembre alle ore 21.00. Montepremi di 300 mila euro. Vi prendono parte le squadre classificate dal nono al diciottesimo (o diciannovesimo) posto, cioè quelle escluse dalla terza prova riservata alle rappresentative comprese tra il primo e l’ottavo posto. L’ordine di partenza dei quattro binomi di ciascuna squadra viene deciso dal capo équipe e può essere diverso da quello adottato nella prima prova. Le squadre ripartono da zero penalità: cioè non conta più il risultato ottenuto nella prima prova. L’ordine di partenza è inverso alla classifica stabilita dalla prima prova di giovedì. E’ una categoria di precisione con eventuale barrage per il solo primo posto, nel caso in cui cioè due o più squadre si trovino a parità di penalità in testa alla classifica. All’eventuale barrage partecipa un solo binomio per squadra, scelto ovviamente dal capo équipe: ma deve essere uno di quelli che abbiano partecipato sia alla prima sia alla seconda prova. Le squadre non partecipanti all’eventuale barrage sono classificate ex aequo secondo le penalità dei tre migliori percorsi di ciascuna.

TERZA PROVA – In calendario sabato 24 settembre alle ore 21.00. Un milione e 500 mila euro di montepremi. Vi prendono parte le squadre classificate dal primo all’ottavo posto nella prima prova, composte ciascuna da quattro dei propri cinque componenti. L’ordine di partenza dei quattro binomi di ciascuna squadra viene deciso dal capo équipe e può essere diverso da quello adottato nella prima prova. L’ordine di partenza delle squadre è inverso alla classifica della prima prova, ripartendo tutte da zero penalità. La gara è una categoria a tempo con eventuale barrage in caso di parità di penalità tra due o più squadre per il primo posto; all’eventuale barrage partecipa un solo binomio per squadra, scelto ovviamente dal capo équipe: ma deve essere uno di quelli che abbiano partecipato sia alla prima sia alla terza prova. Le squadre non qualificate per l’eventuale barrage sono classificate secondo le penalità e la somma dei tempi dei tre migliori percorsi di ciascuna. La squadra prima classificata è la vincitrice della Furusiyya FEI Nations Cup 2016.

Tags: barcellona furusiyya fei nations cup final barcelona regolamento salto ostacoli
Articolo Precedente

Umbria: cavallo cade in piscina, lo salvano i pompieri

Prossimo Articolo

GCL: unbeatable Whitaker and Allen in Vienna

Della stessa categoria ...

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025
Salto ostacoli

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025

Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers...

di Umberto Martuscelli
Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Salto ostacoli e mondo arabo: storia di un crescendo

Salto ostacoli e mondo arabo: storia di un crescendo

In evidenza

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025
Foto di Fagner Almeida

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025
Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP