ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Barcellona: di certo partiamo bene… !

Barcellona: di certo partiamo bene… !

Il sorteggio per l’ordine partenza della prima prova della finale mondiale di Coppa delle Nazioni che va in scena domani ci offre il posto migliore tra le diciotto sfidanti: l’ultimo!

25 Ottobre 2019
di Umberto Martuscelli

Barcellona, mercoledì 2 ottobre 2019 – Lungo qualunque tipo di cammino esiste pur sempre il primo passo, il passo iniziale, per quanto complicato e difficile quel cammino possa essere. La finale mondiale di Coppa delle Nazioni di Barcellona che si inaugura domani sul terreno del Real Polo Club inizia per noi bene: oggi il sorteggio per stabilire l’ordine di ingresso delle squadre ci ha dato l’ultimo posto tra le diciotto partecipanti. Italia ultima a partire, insomma. Potrà non essere determinante, ma è comunque un dettaglio di una certa importanza: e si sa che le grandi imprese sono la sommatoria di tanti dettagli che devono andarsi a incastrare tutti nel posto giusto. Che l’ultimo cavaliere a entrare in campo domani sia uno dei nostri azzurri (Lorenzo de Luca, per la precisione) significa – ammesso che la situazione non sia già irrimediabilmente compromessa, ma questo non pensiamolo nemmeno… – che a noi spetterà l’ultima parola: e potremo pronunciarla sapendo quello che gli avversari avranno già fatto e finito. Quando il livello di competitività è così alto ed… estremo, come sarà a Barcellona domani, è cosa di una certa importanza. Certo, stiamo pur sempre parlando solo della prima prova: decisiva tuttavia per andare a disputare la prova… decisiva, cioè la finale di domenica. Domani pomeriggio (si comincia alle 14) dobbiamo assolutamente rimanere tra le prime otto della classifica, quelle che appunto si sfideranno poi domenica ripartendo da zero, altrimenti addio finale e con tutta probabilità addio anche ai nostri sogni di qualifica olimpica. Come noi sognano di raggiungere Tokyo 2020 anche altre sei squadre (Irlanda, Norvegia, Spagna, Portogallo, Colombia ed Egitto), ma il biglietto per il viaggio in Giappone è uno solo: lo conquista chi tra le sette ottiene il risultato migliore, ed è difficile pensare che nemmeno una delle nostre sei avversarie raggiunga la finale di domenica… Quindi in finale ci dobbiamo andare assolutamente, e poi regolare i conti una volta lì, tra le migliori otto del mondo. Non solo ce la dobbiamo fare: soprattutto ce la possiamo fare… Non dimentichiamo che l’anno scorso questa benedetta finale mondiale l’abbiamo ‘quasi’ vinta. Quest’anno dobbiamo eliminare il quasi. Domani scendono in campo Luca Marziani su Tokyo du Soleil, Massimo Grossato su Lazzaro delle Schiave, Paolo Paini su Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio e Lorenzo de Luca su Dinky Toy van de Kranenburg (in questo ordine): sta quindi in ‘panchina’ Emilio Bicocchi con Evita SG Z, pronto a essere eventualmente utilizzato nella seconda prova. Già, la nostra seconda prova: sarà domenica se le cose domani andranno bene, altrimenti sabato. Quindi l’appuntamento è per domenica…

L’ORDINE DI INGRESSO IN CAMPO DELLA PRIMA PROVA
https://results.hippodata.de/2019/1752/docs/c2_-_longines_fei_jumping_nations_cup%E2%84%A2_final_%E2%80%93_first_round_start_list.pdf

Tags: csio barcellona 2019 duccio bartalucci emilio bicocchi finale fei nations cup barcellona lorenzo de luca luca marziani massimo grossato paolo paini salto ostacoli
Articolo Precedente

Marche: tutti a Cantiano per il cavallo del Catria

Prossimo Articolo

Italians get the dream draw for first Final competition

Della stessa categoria ...

Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia
Salto ostacoli

Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia

27 Ottobre 2025

La giovane amazzone è stata grande protagonista di un difficile Gran Premio in cui oltre al valore tecnico e agonistico...

di Umberto Martuscelli
Gran Premio a Doha: Roberto Previtali sempre in alto
Salto ostacoli

San Giovanni in Marignano: a Roberto Previtali la vittoria del GP e dell’ICT

26 Ottobre 2025

Grandi risultati per il cavaliere del centro sportivo Carabinieri tra il Gran Premio e l'Italian Champions Tour

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP