ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Champions League di Horseball 2025 Progetto senza titolo 92 Il racconto di Fausto Sforza tra soddisfazione e nuove consapevolezze
    • “Through the horse’s eyes” Progetto senza titolo 91 Quando il benessere equino incontra le scienze zoo-comportamentali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Champions League di Horseball 2025 Progetto senza titolo 92 Il racconto di Fausto Sforza tra soddisfazione e nuove consapevolezze
    • “Through the horse’s eyes” Progetto senza titolo 91 Quando il benessere equino incontra le scienze zoo-comportamentali
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Barcellona: la Germania vince, l’Italia convince

Barcellona: la Germania vince, l’Italia convince

Bellissima finale mondiale di Coppa delle Nazioni: un barrage al cardiopalma tra Nick Skelton e Marcus Ehning, mentre gli azzurri ottengono un grande risultato

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Barcellona, 24 settembre 2016 – Nick Skelton contro Marcus Ehning. Big Star contro Pret a Tout. Gran Bretagna contro Germania. Un epilogo da mozzare il fiato, il barrage che ha posto termine alla finalissima della Furusiyya FEI Nations Cup 2016 a Barcellona. Ehning però è stato più veloce di Skelton: Germania vincitrice, quindi. Germania per la quale Ludger Beerbaum oggi ha affrontato l’ultima gara nella sua formidabile e straordinaria carriera terminando il suo percorso con zero penalità. Ovviamente. Come non pensare a questo congedo oggi? Una grande gara, una grande finale, una grande vittoria per celebrare l’ultima grande prestazione con la sua squadra di un campione senza epoca e senza tempo. Motivo nel motivo, spettacolo nello spettacolo, emozione nell’emozione: come solo lo sport sa garantire.

Ma le emozioni sono state tantissime. Per noi l’Italia, naturalmente. L’Italia al 4° posto nella classifica della finale mondiale della Furusiyya FEI Nations Cup 2016. L’Italia, questa Italia, ha confermato di essere squadra di livello internazionale alto. La classifica nuda e cruda della finalissima della Furusiyya FEI Nations Cup 2016 non spiega al meglio sulla carta tale realtà. Lo spiegano invece molto bene i percorsi portati a termine dai nostri quattro binomi.

Per Lorenzo de Luca e Ensor de Litrange non ci sono più parole: Dublino, Calgary, Barcellona… il nostro cavaliere sta stupendo il mondo intero non tanto per la sua reale bravura, quanto piuttosto per la rapidità con la quale è riuscito a scalare la vetta dello sport al massimo livello e per la continuità con la quale ora ci rimane ben assiso. Oggi a Barcellona il nostro binomio ha portato a termine uno dei percorsi netti più belli, più convincenti, più consistenti della serata.

Gianni Govoni. Che dire di lui? Solo che è straordinario. Il suo Antonio è un cavallo in prepotente ascesa. Cavallo difficile, con il quale Gianni esalta non solo il suo agonismo ma anche la sua bravura tecnica, la sua esperienza, la sua consumata perizia, il suo sangue caldo che all’occorrenza diventa perfettamente freddo. Antonio si sta confermando cavallo da grande palcoscenico pur con tutta la sua difficoltà, mentre Gianni Govoni è una micidiale risorsa perfettamente recuperata per la squadra azzurra dopo anni durante i quali a causa di mancanza di cavalli adeguati il nostro cavaliere è vissuto ai margini del grande sport internazionale. Gianni con la giacca rossa e il bordino verde profilato di bianco è ciò che ci fa battere il cuore regalandoci l’orgoglio di essere possessori di un campione di tal natura.

Bruno Chimirri. Un errore, d’accordo, cioè una barriera che è caduta: cavallo giovane, primissime gare di tale portata, qualità e mezzi garantiti, Tower Mouche è in un certo senso come Antonio, un campione sulla rampa di lancio. E Bruno? Questa sera il suo percorso è stato da prendere, mettere dentro una cornice preziosa e poi esporlo in un museo fiorentino, o veneziano, o romano… là dove l’arte incontra la storia lasciando lo spettatore ammaliato. La storia, appunto, di questo cavaliere e la sua gara questa sera dicono tutto.

Piergiorgio Bucci. Questa sera probabilmente un errore, o per meglio dire un’imperizia: una distanza tra un verticale e un enorme largo coperta in quattro tempi ma forse senza la necessaria pressione, Casallo è arrivato leggermente lontano dall’ostacolo, si è allungato in parabola ma con il posteriore ha toccato la barriera di ingresso. Quella distanza è stata coperta dalla maggioranza dei concorrenti in quattro tempi andando con ritmo e decisione, solo da qualcuno in cinque ma tenendo molto all’interno: comunque ha funzionato in entrambi i casi, ma in entrambi i casi la scelta doveva essere fatta con determinazione e convinzione. Ma certo si tratta di una sfumatura che nulla toglie alla pregevolezza delle prestazioni del binomio Bucci/Casallo Z, uno dei valori migliori e più alti del salto ostacoli azzurro; soprattutto una qualità che si era sempre ben intuita ma che ora sta esprimendo una quantità in identica misura, grazie a una costanza di rendimento ormai regolare e accertata.

Come ha bene detto Bruno Chimirri in una recente intervista sulle pagine di questo giornale, questa è una squadra che va protetta, conservata, garantita: i cavalli, tutti, hanno diversi anni davanti a loro; i cavalieri così ben montati hanno la possibilità di esprimere al massimo e al meglio il loro eccellente potenziale. Questo è un patrimonio che non deve essere disperso. Qui a Barcellona tra le diciotto squadre che si sono giocate la finale mondiale di Coppa delle Nazioni l’Italia ha chiuso al 4° posto in classifica. Questa è la realtà bellissima.

LA CLASSIFICA FINALE

http://results.hippodata.de/2016/1234/docs/7_furusiyya_fei_nations_cup_round_b_resultsteam.pdf

 

 

Tags: barcellona finale furusiyya fei nations cup barcellona italia salto ostacoli
Articolo Precedente

Il cavallo Faramir in clinica

Prossimo Articolo

Sisal Matchpoint e Oaks: alle Capannelle definito il campo partenti

Della stessa categoria ...

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni
Regioni

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

24 Novembre 2025

Assegnati domenica 23 novembre in Sicilia i titoli regionali Cavalli Giovani di salto ostacoli 2025. Titoli in palio per i...

di Redazione Cavallo Magazine
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend

23 Novembre 2025

Da Vermezzo a Buscate, da Cervia a Narni... tutte le emozioni di un ricco weekend

di Chiara Balzarini
Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!
Salto ostacoli

Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!

23 Novembre 2025

Il cavaliere azzurro e il suo cavallo hanno conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due...

di Umberto Martuscelli
Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!
Salto ostacoli

Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!

23 Novembre 2025

La squadra guidata da Matteo Giunti e composta da Emanuele Gaudiano, Yuri Mansur e Peder Fredricson ha conquistato oggi a...

di Umberto Martuscelli
Test event: largo ai giovani a Truccazzano
Salto ostacoli

Gli ottimi Gran Premi di Da Rios e Spera

23 Novembre 2025

Da Truccazzano a Pontelatone: un week end di grande sport per il salto ostacoli nazionale

di Chiara Balzarini
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata
Salto ostacoli

Abbasanta, campionato del cavallo sardo: trionfa Lorenzo Correddu

23 Novembre 2025

Il giovane cavaliere sardo vince in casa: conquista il GP145 e brilla nelle categorie dedicate ai cavalli giovani

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Champions League di Horseball 2025

Champions League di Horseball 2025

25 Novembre 2025
“Through the horse’s eyes”

“Through the horse’s eyes”

25 Novembre 2025
Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

25 Novembre 2025
Salvato dal fango con l’elicottero

Salvato dal fango con l’elicottero

25 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP