ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Barcellona, una delusione azzurra

Barcellona, una delusione azzurra

L’Italia non si è qualificata per la finalissima mondiale di Coppa delle Nazioni: domani quindi gli azzurri faranno la Challenge Cup, una gara che certo non esalta gli umori…

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Barcellona, 28 settembre 2017 – Non è andata bene, purtroppo. Anzi: è andata proprio male. Chiunque ami la squadra nazionale non può nascondere la delusione in questo momento. Non si può far finta di niente, proprio perché tutti avremmo voluto vedere l’Italia almeno arrivare alla finalissima, se non proprio lottare per le primissime posizioni: e su tutti, i nostri cavalieri. Quindi i primi a essere addolorati sono certamente loro. Adesso purtroppo la situazione non è allegra. Domani sera c’è la Challenge Cup, cioè la prova di consolazione. Bisogna cercare di fare il meglio possibile, ovvio, ma con un peso enorme sulle spalle: perché perfino la vittoria non contribuirebbe ad alleggerire la delusione, mentre una sconfitta non farebbe altro che incrementarla (come dire: una gara inutile… ). Lo sport va onorato sempre e fino in fondo, ma obiettivamente sarebbe quasi meglio non doverla affrontare, questa Challenge Cup: diciamocelo tra di noi e sottovoce… però è così.

Cosa non ha funzionato questa sera a Barcellona? Beh, è abbastanza evidente: Gitano sotto la sella di Juan Carlos Garcia ha collezionato più penalità in un solo percorso di quante ne abbia raccolte in tutta la stagione di Coppa delle Nazioni (cominciando con due errori sui primi due ostacoli: un incubo). Ma sarebbe stato un carico ininfluente se il quarto a partire avesse ottenuto un buon risultato. E il quarto è stato Bruno Chimirri, il quale è cavaliere di feroce determinazione e indiscutibile bravura: se nonostante la consapevolezza di essere decisivo per le sorti della squadra (la squadra: una ‘cosa’ che Chimirri ama con passione viscerale) il cavaliere azzurro non è riuscito a scongiurare o quanto meno contenere il passivo – infine di tredici penalità – vuol dire che per Tower Mouche non era proprio possibile fare diversamente. Garcia e Chimirri sono cavalieri eccezionali, non dobbiamo certo dirlo noi per renderlo evidente: questa sera è stata semplicemente una brutta sera per loro, come talvolta nello sport accade. E pensare che anche con otto penalità di Tower Mouche saremmo potuti rimanere nei primi per la finale di sabato sera, se la somma dei tempi ci avesse dato ragione su almeno due delle altre squadre raccolte nelle otto penalità (Belgio, Svezia, Svizzera e Irlanda: i neocampioni d’Europa sono rimasti ugualmente fuori, penalizzati appunto dalla somma dei tempi): quindi adesso racconteremmo un’altra storia… Ma lo sport è pieno di situazioni nelle quali il confine perfino tra disfatta e trionfo è labilissimo: questa sera ne dobbiamo prendere atto noi, purtroppo. Rimane la soddisfazione del percorso netto di Alberto Zorzi su Ego van Orti: un binomio in via di affiatamento sulle grandi gare, e per il cavaliere azzurro dopo la perdita di Cornetto è fondamentale poter contare su un soggetto di tal natura, soprattutto pensando al Campionato del Mondo del prossimo anno (che per noi sarà la prima possibilità di qualificazione per le Olimpiadi di Tokyo 2020, non dimentichiamolo). E infine Emilio Bicocchi: uno zero che conferma il momento di grandissima forma e rendimento di Ares; un risultato bellissimo per il cavaliere toscano che sta mettendo in fila una dietro l’altra una serie di prestazioni davvero entusiasmanti.

Per concludere, quali le considerazioni che si possono trarre dopo questo pomeriggio? La prima, che è risaputa: il difficile non è tanto fare buone prestazioni, quanto piuttosto farle tutte insieme nel momento in cui servono. La seconda: i nostri cavalieri sono indiscutibilmente bravi, ma per la maggior parte di loro poter contare solo su un cavallo per le grandi gare è talvolta molto penalizzante. La terza, inevitabile: l’assenza di Lorenzo de Luca con almeno uno dei suoi cavalli al meglio della forma si sente da morire, idem per quanto riguarda Piergiorgio Bucci e Casallo Z, per non dire della perdita di Luca Marziani e Tokyo du Soleil proprio alla vigilia della gara di oggi. La quarta però è la più importante di tutte: quest’anno abbiamo gioito come non mai e abbiamo anche sofferto, ma nell’un caso come nell’altro dobbiamo amare e sostenere i nostri cavalieri e i nostri cavalli sempre e comunque, con tutta la nostra passione e la nostra forza, perché sono le sconfitte che rendono entusiasmanti le vittorie. E il sapore della vittoria quest’anno lo abbiamo gustato davvero a fondo…

LA CLASSIFICA DELLA PROVA DI OGGI

http://results.hippodata.de/2017/1393/docs/2_longines_fei_nations_cup_round_resultsteam.pdf

Tags: barcellona 2017 italia longines fei nations cup final 2017 salto ostacoli
Articolo Precedente

Barcellona: l’Italia si accontenta della Challenge Cup

Prossimo Articolo

Longines FEI Nations Cup final: Canadians clinch pole position in first qualifier

Della stessa categoria ...

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia
Salto ostacoli

Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia

27 Ottobre 2025

La giovane amazzone è stata grande protagonista di un difficile Gran Premio in cui oltre al valore tecnico e agonistico...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP