No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Barcellona, una delusione azzurra

Barcellona, una delusione azzurra

L’Italia non si è qualificata per la finalissima mondiale di Coppa delle Nazioni: domani quindi gli azzurri faranno la Challenge Cup, una gara che certo non esalta gli umori…

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Barcellona, 28 settembre 2017 – Non è andata bene, purtroppo. Anzi: è andata proprio male. Chiunque ami la squadra nazionale non può nascondere la delusione in questo momento. Non si può far finta di niente, proprio perché tutti avremmo voluto vedere l’Italia almeno arrivare alla finalissima, se non proprio lottare per le primissime posizioni: e su tutti, i nostri cavalieri. Quindi i primi a essere addolorati sono certamente loro. Adesso purtroppo la situazione non è allegra. Domani sera c’è la Challenge Cup, cioè la prova di consolazione. Bisogna cercare di fare il meglio possibile, ovvio, ma con un peso enorme sulle spalle: perché perfino la vittoria non contribuirebbe ad alleggerire la delusione, mentre una sconfitta non farebbe altro che incrementarla (come dire: una gara inutile… ). Lo sport va onorato sempre e fino in fondo, ma obiettivamente sarebbe quasi meglio non doverla affrontare, questa Challenge Cup: diciamocelo tra di noi e sottovoce… però è così.

Cosa non ha funzionato questa sera a Barcellona? Beh, è abbastanza evidente: Gitano sotto la sella di Juan Carlos Garcia ha collezionato più penalità in un solo percorso di quante ne abbia raccolte in tutta la stagione di Coppa delle Nazioni (cominciando con due errori sui primi due ostacoli: un incubo). Ma sarebbe stato un carico ininfluente se il quarto a partire avesse ottenuto un buon risultato. E il quarto è stato Bruno Chimirri, il quale è cavaliere di feroce determinazione e indiscutibile bravura: se nonostante la consapevolezza di essere decisivo per le sorti della squadra (la squadra: una ‘cosa’ che Chimirri ama con passione viscerale) il cavaliere azzurro non è riuscito a scongiurare o quanto meno contenere il passivo – infine di tredici penalità – vuol dire che per Tower Mouche non era proprio possibile fare diversamente. Garcia e Chimirri sono cavalieri eccezionali, non dobbiamo certo dirlo noi per renderlo evidente: questa sera è stata semplicemente una brutta sera per loro, come talvolta nello sport accade. E pensare che anche con otto penalità di Tower Mouche saremmo potuti rimanere nei primi per la finale di sabato sera, se la somma dei tempi ci avesse dato ragione su almeno due delle altre squadre raccolte nelle otto penalità (Belgio, Svezia, Svizzera e Irlanda: i neocampioni d’Europa sono rimasti ugualmente fuori, penalizzati appunto dalla somma dei tempi): quindi adesso racconteremmo un’altra storia… Ma lo sport è pieno di situazioni nelle quali il confine perfino tra disfatta e trionfo è labilissimo: questa sera ne dobbiamo prendere atto noi, purtroppo. Rimane la soddisfazione del percorso netto di Alberto Zorzi su Ego van Orti: un binomio in via di affiatamento sulle grandi gare, e per il cavaliere azzurro dopo la perdita di Cornetto è fondamentale poter contare su un soggetto di tal natura, soprattutto pensando al Campionato del Mondo del prossimo anno (che per noi sarà la prima possibilità di qualificazione per le Olimpiadi di Tokyo 2020, non dimentichiamolo). E infine Emilio Bicocchi: uno zero che conferma il momento di grandissima forma e rendimento di Ares; un risultato bellissimo per il cavaliere toscano che sta mettendo in fila una dietro l’altra una serie di prestazioni davvero entusiasmanti.

Per concludere, quali le considerazioni che si possono trarre dopo questo pomeriggio? La prima, che è risaputa: il difficile non è tanto fare buone prestazioni, quanto piuttosto farle tutte insieme nel momento in cui servono. La seconda: i nostri cavalieri sono indiscutibilmente bravi, ma per la maggior parte di loro poter contare solo su un cavallo per le grandi gare è talvolta molto penalizzante. La terza, inevitabile: l’assenza di Lorenzo de Luca con almeno uno dei suoi cavalli al meglio della forma si sente da morire, idem per quanto riguarda Piergiorgio Bucci e Casallo Z, per non dire della perdita di Luca Marziani e Tokyo du Soleil proprio alla vigilia della gara di oggi. La quarta però è la più importante di tutte: quest’anno abbiamo gioito come non mai e abbiamo anche sofferto, ma nell’un caso come nell’altro dobbiamo amare e sostenere i nostri cavalieri e i nostri cavalli sempre e comunque, con tutta la nostra passione e la nostra forza, perché sono le sconfitte che rendono entusiasmanti le vittorie. E il sapore della vittoria quest’anno lo abbiamo gustato davvero a fondo…

LA CLASSIFICA DELLA PROVA DI OGGI

http://results.hippodata.de/2017/1393/docs/2_longines_fei_nations_cup_round_resultsteam.pdf

Tags: barcellona 2017 italia longines fei nations cup final 2017 salto ostacoli
Articolo Precedente

Barcellona: l’Italia si accontenta della Challenge Cup

Prossimo Articolo

Longines FEI Nations Cup final: Canadians clinch pole position in first qualifier

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Vergine: «Più soldi allo sport. Aiutiamo base e circoli»

Vergine: «Più soldi allo sport. Aiutiamo base e circoli»
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni

Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025
Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP