ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | C’era una volta un giovane cavaliere…

C’era una volta un giovane cavaliere…

Ecco una bella favola che ci proviene da giorni lontani e che passo dopo passo ha scritto buona parte della storia del salto ostacoli internazionale…

23 Ottobre 2020
di Umberto Martuscelli

Ginevra, 7 dicembre 2017 – C’era una volta in un piccolo paese della Germania del nord la scuderia del più famoso cavaliere, proprietario e commerciante di cavalli sportivi del mondo. Questo signore si chiamava Paul, aveva vinto per tre volte consecutive il Campionato d’Europa, suo fratello maggiore Alwin era stato medaglia d’oro individuale alle Olimpiadi e campione d’Europa a sua volta, e anche lui aveva una grande scuderia non lontano da quella di Paul.

Molti anni prima della storia che stiamo raccontando Alwin era stato invitato in Olanda per fare una lezione a un gruppo di bravi giovani cavalieri olandesi. Tra questi c’era Franke, un ragazzino alto e simpatico, al quale non sembrò vero di essere convocato per partecipare a quella lezione: perché nella sua cameretta lui sopra il letto aveva un grande poster appeso al muro, e il poster era la fotografia proprio di Alwin in sella al cavallo Warwick Rex durante le Olimpiadi di Montreal 1976, quelle della sua medaglia d’oro individuale. Franke ogni sera prima di addormentarsi guardava quella grande fotografia e per un po’ sognava a occhi aperti… e adesso sarebbe andato a una lezione proprio con quell’uomo, con quel campione, con Alwin. Non gli pareva vero. Ma quello che ancor più non gli parve vero fu che al termine di quella lezione Alwin lo avvicinò, e gli chiese: “Che ne diresti di venire a montare da me per un po’ di tempo?”. Perché Alwin aveva visto che in Franke c’era qualcosa di speciale, qualcosa che negli altri ragazzi pur bravi non era invece comparso. Franke non se lo fece ripetere due volte, e così poco tempo dopo fece le valigie e lasciò la casa di mamma e papà in Olanda per trasferirsi nella scuderia di Alwin in Germania divenendo perfino tedesco di nazionalità sportiva. Ma Alwin in quegli anni purtroppo non stava molto bene: aveva grandi problemi alla schiena, così grandi che ben presto fu costretto a smettere di montare a cavallo per dedicarsi all’altra sua grande passione, le corse al trotto. Così Franke si trasferì nella scuderia del fratello di Alwin, Paul, che per l’appunto si trovava nelle vicinanze. Con i cavalli di Paul – e sotto la guida di Paul – Franke divenne in breve un formidabile vincitore e la sua fama crebbe rapidamente fino a farlo considerare uno dei più forti cavalieri di Germania. Da giovane apprendista a stella internazionale nel giro di poco.

La scuderia di Paul però cresceva sempre più, quindi era indispensabile avere molti cavalieri da impiegare nel lavoro sui cavalli. Paul era alla continua ricerca di gente giovane e brava da assumere per la sua attività. Lui era il capo di tutto oltre che il cavaliere numero uno, il cavaliere numero due era Franke, poi c’erano i ragazzi. Un giorno del 1984 Paul andò a fare un concorso ad Hannover e lì gli cascò l’occhio su un giovane cavaliere che montava un cavallo piuttosto anonimo. Questo giovane cavaliere aveva montato per un po’ di tempo nella scuderia del grande campione Hermann Schridde, ma poi Schridde era morto tragicamente a seguito di un incidente aereo nel 1983. Il giovane cavaliere quindi si era trovato senza più la sua guida e il suo maestro, e stava montando alcuni cavalli molto modesti che gli erano stati prestati da alcuni contadini amici di suo padre. Paul vide questo giovane cavaliere di nome Ludger quindi ad Hannover, e dopo aver preso informazioni sul suo conto lo avvicinò per proporgli di andare a lavorare per lui. Ludger si sentì immediatamente felice: soprattutto perché Paul e Franke erano i suoi idoli, ai quali nemmeno aveva il coraggio di rivolgere la parola, guai farsi sfuggire un’opportunità del genere… Così Ludger approdò nella scuderia di Paul; aveva 21 anni e tantissima voglia di imparare.

Ludger si mise subito a lavorare di buona lena: cavalli e cavalli da montare fin dalla mattina presto… Poi arrivava per lui il momento più atteso: la sera. Perché la sera montavano nel maneggio coperto Paul e Franke, dopo aver seguito a piedi durante il giorno il lavoro di tutti gli altri cavalieri e degli altri cavalli della scuderia. Allora Ludger senza farsi vedere si nascondeva in un angolino dal quale spiava quello che facevano Paul e Franke restando fermo immobile, nonostante il freddo che gli entrava nelle ossa. Ludger guardava. Il freddo non lo sentiva. L’unica cosa che sentiva era l’ammirazione sconfinata per quei due uomini, per quei due cavalieri, che ai suoi occhi rappresentavano un mito irraggiungibile. Ludger voleva diventare come loro: bravo e capace e sapiente come loro.

Sono passati ormai tanti anni da quei giorni lontani. Questa bella favola potrebbe allungarsi all’infinito per raccontare tutto quello che è successo nella vita di Franke e di Ludger a partire da allora. Ma a questo punto più delle parole possono i numeri, che pur in maniera piuttosto prosaica hanno comunque il potere di raffigurare la consistenza di un fenomeno. E i numeri dicono questo: che Franke e Ludger hanno dato alla Germania un totale di trenta medaglie internazionali, tra Olimpiadi, Campionati d’Europa e Campionati del Mondo. Trenta esatte. Un numero che non è una favola: ma storica realtà. Da Alwin e Paul Schoeckemoehle, e da Hermann Schridde sono arrivati loro: Franke Sloothaak e Ludger Beerbaum. Certo: loro. Insieme nella foto qui pubblicata. Insieme nella storia del salto ostacoli mondiale.

Tags: franke sloothaak ludger beerbaum salto ostacoli
Articolo Precedente

Pescara: cavalla abbandonata legata ad un albero in giardino

Prossimo Articolo

Il principe col cavallino bianco…e anche quello baio

Della stessa categoria ...

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia
Salto ostacoli

Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia

27 Ottobre 2025

La giovane amazzone è stata grande protagonista di un difficile Gran Premio in cui oltre al valore tecnico e agonistico...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Il sogno olimpico di Christian Kukuk

Il sogno olimpico di Christian Kukuk
People & Horses

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

In evidenza

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP