No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Campionato d’Europa: la partenza juniores e young rider

Campionato d’Europa: la partenza juniores e young rider

Oggi si è disputata la prima prova per le due classi d’età: l’Italia è a mezza classifica con entrambe le formazioni, mentre nella graduatoria individuale Vittoria Righi e Francesco Correddu sono vicinissimi al vertice

20 Luglio 2021
di Umberto Martuscelli
Campionato d’Europa: la partenza juniores e young rider

I fratelli Correddu sono in gara a Vilamoura: Francesco (a sinistra) tra gli young rider, Lorenzo tra gli juniores (ph. UM)

Vilamoura, martedì 20 luglio 2021 – Il Campionato d’Europa giovanile è cominciato oggi a Vilamoura (Portogallo) con la prima prova valida sia per la classifica individuale sia per quella a squadre delle classi juniores e young rider.

Ben 102 i partenti tra gli under 18 e 83 tra gli under 21: per tutti loro la prima prova è stata una categoria a tempo in tabella C, con la successiva trasformazione in punti dei distacchi stabiliti dal cronometro dopo la moltiplicazione per il coefficiente di 0.50. Sistema utile a scongiurare le possibilità di ex aequo e che tiene molto viva la gara dal momento che – in questa fase – le distanze sono minime tra gli avversari. Poi a questi punteggi si aggiungeranno per ciascun binomio le penalità totalizzate nelle due manches della seconda prova (al termine le medaglie a squadre) e quindi della terza prova (al termine le medaglie individuali).

Vediamo i risultati degli azzurri. Tra gli juniores Vittoria Righi su The Dude ha conquistato il 12° posto chiudendo senza errori con il tempo di 63.30: tanto per chiarire il ragionamento di cui s’è detto, dopo la conversione in punti la nostra amazzone si trova a 0.69 dal primo in classifica, la belga Evelyne Putters vincitrice di questa prima prova con 61.92 e per questo accreditata di 0.00. Quindi davvero un’inezia, sebbene in questi 0.69 punti ci siano altri dieci concorrenti… ! Lorenzo Correddu su De Montsec si è classificato al 22° posto ugualmente senza errori e nel tempo di 65.22 (quindi è 22° in classifica generale con il punteggio di 1.65), Margherita Fiorelli su Bloom Of Semilly in 70.46 con un errore (43° posto con 4.27), Maria Vittoria Martari su Jazou van het Nerenhof in 73.64 con un errore (64° posto con 5.86), Beatrice Bacchetta su Jada van de Gaverranch in 83.54 con quattro errori (87° posto con 10.81). La squadra azzurra si trova quindi dopo la prima prova al 9° posto su venti rappresentative con 6.61; Belgio 0.83, Irlanda 2.20 e Gran Bretagna 2.56 nei primi tre posti.

Gli young rider. Favolosa prestazione di Francesco Correddu su Necofix: nessun errore e 6° posto con 67.94 sul cronometro a fronte dei 63.98 della vincitrice, la britannica Jodie Hall McAteer su Kimosa van het Krtirahof: il distacco tra i due è tuttavia di 1.98 (cioè Francesco Correddu è a 1.98), quindi più consistente di quanto lo sia quello tra il primo e il dodicesimo degli juniores, sebbene ugualmente minimo. Gli altri azzurri sono più distanziati: Alessandra Bonifazi su Intrigo al 53° posto (senza errori e 78.62 sul cronometro) con 7.32, Martina Giordano su Un Zephyr des Isles al 54 ° posto (nessun errore e 78.84) con 7.43, Antonio Sottile su Montana al 57° posto (tre errori e 80.10) con 8.06, Elena Datti su Nebbia delle Schiave al 68° posto (un errore e 85.70) con 10.86. L’Italia young rider si trova così al 10° posto su sedici nazioni con 16.73: al vertice Gran Bretagna 4.72, Belgio 5.35 e Germania 8.36.

Quindi com’è la situazione a questo punto? In realtà molto meno compromessa – a livello di squadra – rispetto a quanto potrebbe sembrare: la seconda prova certamente muoverà la classifica in maniera molto consistente, sia nella prima sia nella seconda manche, quindi ci potrebbero essere fiammeggianti rimonte come pure repentine cadute… L’importante è che i nostri ragazzi nella seconda prova producano un bel po’ di percorsi netti: considerazione scontata sulla carta, ma non così semplice da mettere in pratica. Riuscendoci, sia gli juniores sia gli young rider potrebbero risalire di molto. Per gli juniores avremo un’indicazione significativa già domani, quando andrà in scena la prima manche della loro seconda prova (oltre alla prima prova dei children). Per la prima manche della seconda prova young rider dovremo aspettare giovedì, quando gli juniores disputeranno la loro seconda manche della seconda prova e quindi riceveranno le medaglie a squadre. Il podio a squadre young rider ci sarà invece venerdì al termine della seconda manche della loro seconda prova. Insomma: forza azzurri!

LA CLASSIFICA INDIVIDUALE JUNIORES
https://online.equipe.com/en/class_sections/591674

LA CLASSIFICA A SQUADRE JUNIORES
https://online.equipe.com/en/class_sections/591683

LA CLASSIFICA INDIVIDUALE YOUNG RIDER
https://online.equipe.com/en/class_sections/591701

LA CLASSIFICA A SQUADRE YOUNG RIDER
https://online.equipe.com/en/class_sections/591709

Tags: campionato d'europa giovanile 2021 salto ostacoli vilamoura 2021
Articolo Precedente

Porto Cervo: debutta l’Italia Polo Challenge Baylandi Cup

Prossimo Articolo

Un brumby e la regina: due facce della stessa moneta

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Salto ostacoli e mondo arabo: storia di un crescendo

Salto ostacoli e mondo arabo: storia di un crescendo
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP