No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Campionato d’Europa: l’Italia si ferma, tre azzurri vanno avanti

Campionato d’Europa: l’Italia si ferma, tre azzurri vanno avanti

La nostra squadra non è tra le prime dieci rappresentative che domani affronteranno la seconda manche della seconda prova: abbiamo però tre binomi che possono proseguire il cammino a titolo individuale

2 Settembre 2021
di Umberto Martuscelli
Campionato d’Europa: l’Italia si ferma, tre azzurri vanno avanti

Fabio Brotto e Vanità delle Roane: ad oggi il migliore degli azzurri nella gara continentale di Riesenbeck (ph. UM)

Riesenbeck, giovedì 2 settembre 2021 – Niente da fare, non ce l’abbiamo fatta. L’Italia non è tra le prime dieci formazioni del Campionato d’Europa, quelle che domani affronteranno la seconda manche della seconda prova con al termine il podio a squadre. Nella prima manche di oggi (e dopo la prima prova di ieri) ci siamo fermati al 12° posto con un totale di 40.11 penalità, mentre la squadra decima in classifica (l’Austria) ne ha 36.21. Considerare che oggi sarebbe bastato commettere un errore in meno è sinceramente esercizio di una contabilità un po’ miserella, perché non è che essere al decimo posto in classifica avrebbe cambiato di molto la sostanza di ciò che si è visto oggi: certo, domani avremmo avuto un’opportunità per migliorare un po’ la nostra posizione nella graduatoria continentale, ma questa sarebbe stata l’unica nota positiva.

Dunque, cosa è successo oggi? E’ successo che non abbiamo avuto percorsi netti: e per andare avanti nei grandi campionati internazionali qualche zero bisogna pur farlo, si tratta di una legge universale… Fabio Brotto e Vanità delle Roane hanno confermato quello che già si pronosticava ieri, dimostrando che la gara di oggi è stata perfettamente nelle corde di una cavalla come la grigia italiana figlia di Berlin: ma dimostrando anche che la rapidità di esecuzione e la velocità di… crociera sono probabilmente il suo unico punto debole. Così alle 4 penalità di un errore commesso all’uscita della doppia gabbia (è sembrato quasi che Vanità non abbia dato troppo peso a quel verticalino innocuo, dopo aver saltato con formidabile ampiezza di mezzi tutte le difficoltà più consistenti… ) si sono aggiunti ben due punti per aver superato il tempo massimo. Fabio Brotto si trova così al 41° posto della classifica provvisoria individuale con 12.64 punti.

Piergiorgio Bucci il suo capolavoro l’ha fatto ieri, come meglio non avrebbe potuto. Oggi era prevedibile che una cavalla come Naiade d’Enseldam Z avrebbe avuto qualche difficoltà in più, e infatti così è stato. Un errore all’entrata della doppia gabbia, un altro sul largo seguente, infine un terzo su un verticale con una tavola molto delicata al margine superiore dove per assicurarsi il ‘rientro’ della cavalla il nostro cavaliere per poco non rimaneva vittima di una disobbedienza. Nel suo caso fa anche piuttosto male la brutale perdita di posizioni nella classifica individuale: dal meraviglioso 7° posto di ieri, infatti, Piergiorgio Bucci oggi è 43° con 13.37 punti. Ma non dimentichiamo assolutamente un aspetto della questione, e cioè che il campione azzurro non era inizialmente nella squadra per questo Campionato d’Europa, dato che i suoi eccellenti cavalli di punta non sono ancora pronti per un impegno di tale livello: Naiade d’Enseldam Z è una cavalla eccezionale per gare veloci e per Gran Premi non troppo difficili, proprio come dimostrato con eccellente eloquenza ieri. Il suo coinvolgimento in questo Campionato d’Europa è frutto di una situazione di emergenza al cospetto della quale Piergiorgio Bucci con grande spirito sportivo e di squadra non si è sottratto, ben consapevole della situazione. Questo va tenuto in gran conto.

Antonio Garofalo e Conquestador hanno chiuso con due errori. Non si può certo dire che la loro sia stata una prestazione negativa, assolutamente: ma 8 penalità comunque pesano, questo è chiaro. Calcolando tuttavia il fatto che per il cavaliere napoletano questo è stato in assoluto il primo campionato internazionale della carriera (periodo giovanile compreso) il bilancio personale non è certamente negativo: anche perché Garofalo con 14.10 punti è a sua volta nei primi cinquanta individuali che domani possono affrontare la seconda manche (qualcuno di certo si ritirerà), cosa che non va affatto sottovalutata per un cavaliere esordiente.

Infine Filippo Bologni e Quilazio. Per loro un Campionato d’Europa da dimenticare. Oggi il cavallo è apparso in difficoltà ancor più di ieri soprattutto sulla copertura degli ostacoli larghi: niente da dire, solo tirare una riga su queste due giornate cercando di cancellarle in fretta, riprendendo altrettanto in fretta il cammino positivo che aveva condotto il giovane cavaliere azzurro a questo Campionato d’Europa a suon di eccellenti prestazioni. Lo sport è fatto di successi e di insuccessi: ma sono gli insuccessi quelli che insegnano, che fanno fare esperienza e che – in definitiva – aiutano a vincere. Filippo Bologni è il primo a esserne ben consapevole.

LA CLASSIFICA A SQUADRE DOPO LA PRIMA MANCHE DELLA SECONDA PROVA
https://results.hippodata.de/2021/1991/docs/r02t-1.pdf

LA CLASSIFICA INDIVIDUALE DOPO LA PRIMA MANCHE DELLA SECONDA PROVA
https://results.hippodata.de/2021/1991/docs/r02a.pdf

 

Tags: campionato d'europa 2021 riesenbeck 2021 salto ostacoli
Articolo Precedente

Dai social: annullata la fiera di El Jadida

Prossimo Articolo

Campionato d’Europa: la Svezia scende, la Svizzera sale

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP