No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Cavalli anziani, uno tira l’altro: la storia di Corina, che continua anche se non c’è più

Cavalli anziani, uno tira l’altro: la storia di Corina, che continua anche se non c’è più

Una delle nostre lettrici ci ha scritto per raccontarci la storia della sua Corina, che l'ha lasciata all'età di 33 anni: ma di lei a Stefania rimangono tanti bellissimi ricordi, tanti insegnamenti e anche una sua figlia, Abbeville. E la storia continua...

25 Ottobre 2019
di Maria Cristina Magri

Bologna, 28 agosto 2019 – La cosa più importante, facendo il nostro mestiere, è dare notizie utili; ma anche raccontare storie che facciano bene, che  spingano a pensare e interessino i nostri lettori.

E quando succede che un argomento tocchi il cuore di chi ci legge e lo spinga a sua volta a raccontarci qualcosa che per lui è importante e significativo beh, allora è proprio bello.

Come è capitato quache giorno fa riguardo alla nostra serie di articoli sui cavalli anziani: quando ci ha scritto Stefania Lancini, per raccontarci della sua Corina, cominciando così la sua mail: «Buongiorno Maria Cristina, con enorme piacere sto leggendo degli articoli che state pubblicando delle storie di cavalli anziani e le interviste ai loro proprietari riguardo alla loro gestione, e vorrei renderti partecipe della mia esperienza. La mia “Tatona” si è addormentata il 31 gennaio 2017, nell’anno delle sue 33 primavere. Si potrebbe pensare che abbiamo passato insieme una vita ma in realtà ci siamo conosciute quando lei di anni ne aveva già 28, anche se non ha mai dimostrato la sua vera età» scrive Stefania.

Che poi continua: «Corina era una bellissima KWPN nata in Olanda il 16 luglio del 1984. Fisico longilineo, saltatrice, baia, con una lista in fronte fine e storta, calda, caldissima. Una prima donna. E poi era molto vanitosa. Sapeva di essere bella e guardata, e non perdeva occasione per mostrarsi fiera e con la coda alta, in tutta la sua bellezza. Aveva un segno particolare: le avevano spaccato il labbro destro a forza di tirarla in bocca e con l’avanzare dell’età, spesso si dimenticava un pezzo di lingua fuori e strappava sorrisi a guardarla galoppare con quella lingua che andava su e giù. Dopo un anno passato come cavalla da lezione e qualche mese di box causa inutilizzo, il 13 gennaio 2013 lei divenne il mio sogno realizzato. Il mio primo cavallo. Ero la ragazza più felice del mondo, anche se facevamo più di 50 anni in due (lei 29, io 22) sembrava un sogno dal quale non mi sarei mai voluta svegliare. Pensavo che, prendendola con me, le avrei regalato una tranquilla vita da pensionata. Comprai una sella economica, giusto per averla nel caso avessi voluto fare una cavalcata. Lei era giù di tono e pensai che un po’ di movimento le avrebbe fatto bene, ma niente di chissà che».

E invece…«Invece quella fu la sua rinascita. Iniziai a muoverla tutti i giorni. Lavoro leggero, ovviamente. Tanto lavoro da terra e poi, anche montata. Riprese una bella forma fisica, vigore e voglia di fare. Abbiamo litigato tante volte: perché lei in passeggiata da sola non ci voleva stare, perché se si facevano due saltini lei perdeva 25 anni per strada ed avrebbe saltato le montagne, perché farsi coccolare non le piaceva per niente e una carezza andava bene, ma due erano già troppe. Eppure mi ha insegnato tanto. Ed insieme abbiamo sperimentato cose nuove, come essere montata a pelo e guidata con il collare, oppure con la sella all’amazzone. Dopo un paio d’anni  insieme, aveva anche iniziato a chiamarmi sottovoce ed io continuavo a vivere in un sogno. Appena presa, ebbi la fortuna di conoscere ed incontrare Veronica, una ragazza che ha frequentato lo stesso maneggio dove Corina è stata per 20 anni, e mi ha raccontato il suo passato, il suo arrivo in Italia nel 1989, il suo carattere, i suoi mezzi impressionanti sui salti, ma che non avevano mai trovato il cavaliere che sapesse interpretarli fino in fondo».

Corina era anche già diventata mamma: «Sì, di due puledri: Abbeville nata nel 2001, e Phortos del 2002. Riuscii a rintracciare sua figlia su internet e cercai di tenerla d’occhio, anche se cambiava proprietario spesso. Suo figlio purtroppo non l’ho mai trovato».

Perché ha sentito il bisognodi condividere la vostra storia anche con noi?

«Perché spesso si dice che i cavalli anziani siano inutili, una zavorra, una spesa. Per me Corina ha realizzato i sogni di una bambina che desiderava tanto un cavallo, ma che era troppo oneroso da comprare e mantenere. Per me ha significato tutto, anche ora che non c’è più, la sua salute e la sua “vecchiaia” sono il mio orgoglio, e ancora ne parlo con gli occhi sognanti.Ha insegnato a tante persone a stare in sella, ha insegnato a  sorella ad andare a cavallo ed a gestire con passione e rispetto questi animali. Corina e la sua “linguaccia” hanno fatto incontrare me e il mio compagno, che in poco tempo si era affezionato tantissimo a lei, e che con lei ha fatto il suo  battesimo della sella. Non che ci sia tornto spesso in seguito, preferisce viziarli da terra che stare in groppa ai cavalli: ma intanto anche lui ha riceuto qualcosa di speciale da Corina»

E adesso che Corina non c’è più?

«Il bello è che questa storia non è finita. Il 17 maggio 2017 è entrata nelle nostre vite sua figlia Abbeville. A tratti mi ricorda la mamma, anche se lei è molto più affettuosa, e non così vanitosa. Però è femmina ed è saura, e quello che si dice sulle femmine saure (molto volitive, per usare un eufemismo- n.d.r.) un po’ è vero anche se, dopo tanta pazienza e con il tempo e tante carote sta diventando calma e tranquilla (e viziata… ma questa è colpa del mio compagno!). Saltare in modo pacifico però anche per Abbeville resta un tabù, come lo era per sua madre». 

Termina Stefania: «Vi sto scrivendo con le lacrime agli occhi. Perché un po’ la Tatona mi manca, però sono felice di averle regalato tanto amore, affetto e carote nei suoi ultimi anni di vita. E con Abbeville, lei è sempre con noi e la nostra storia sembra una bella favola. E’ questo quello che mi auguro di suscitare nel cuore e nei pensieri di chi ha letto la sua e la nostra storia, perché tutti i cavalli si meritano rispetto e serenità, sia da quando sono puledri, fino alla loro vecchiaia. Ogni cavallo ha le sue esigenze in fatto di alimentazione, di gestione e di veterinaria. Però credo che l’amore e l’essere considerati siano la cura migliore al tempo che passa. Per i cavalli e, credo, anche per noi umani».

E sinceramente, lo crediamo anche noi.

La storia di Corina e Stefania Lancini, “Il nome della felicità“,  è stata raccolta nel libro pubblicato da Horse Angels “Equi Ti Amo” del 2014 .

 

Tags: benessere animale cavalli anziani fattrice horse angels kwpn people salto ostacoli stefania lancini vecchietti
Articolo Precedente

Ippica: i successi della grande Italia del trotto

Prossimo Articolo

La riserva naturale Diaccia Botrona: una chicca per intenditori

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP