ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Ci ha lasciato il grande Diamant de Semilly

Ci ha lasciato il grande Diamant de Semilly

Scompare un protagonista formidabile dello sport e dell’allevamento mondiali: le sue vittorie in campo ostacoli e i successi della sua progenie in gara lo rendono uno dei più grandi di sempre

16 Febbraio 2022
di Umberto Martuscelli
Ci ha lasciato il grande Diamant de Semilly

Diamant de Semilly con Eric Levallois (ph. Anne Sophie Levallois)

Bologna, mercoledì 16 febbraio 2022 – Questa mattina ci ha lasciato un cavallo magnifico, un campione formidabile, uno stallone letteralmente straordinario: Diamant de Semilly, 31 anni, francese nato nel 1991 da Le Tot de Semilly e Venise des Cresles (Elf III). Esattamente un anno fa, il 15 febbraio 2021, su queste stesse pagine elettroniche celebravamo i suoi 30 anni. Ecco come…

Ha compiuto trent’anni, essendo nato nel 1991. Al suo cospetto non si può far altro che alzarsi in piedi, ammirati per lo spettacolo che ci ha offerto lungo il corso di questa sua lunga vita vissuta sempre da campione: prima in campo ostacoli, poi in allevamento come padre di altri campioni fenomenali. Ma non solo: ammirati anche per la sua forza, per la sua tenacia, per la sua combattività di cui si vede un evidente segno sul suo ventre: una grande e consistente cicatrice che testimonia una serie di operazioni chirurgiche indispensabili per salvarlo da tremende e continue coliche… E lui ha resistito a tutto, tornando dalla sala chirurgica sempre più forte di prima fino a raggiungere questo suo trentesimo compleanno con la fierezza e la prestanza di chi non teme più nulla.

Diamant de Semilly è semplicemente un grande protagonista del mondo dello sport e dell’allevamento sempre in compagnia del suo cavaliere proprietario e allevatore, il francese Eric Levallois, 57 anni, il quale a sua volta è stato duramente colpito dal destino malefico nella salute del corpo, ma – proprio come il suo portentoso stallone – riuscendo ad avere infine ragione della disgrazia. Nato nel 1991 nell’allevamento della famiglia Levallois – uno dei grandi nomi della Normandia – Diamant de Semilly è il frutto di una genealogia selle français purissima: il padre è il grande Le Tot de Semilly (nato nel 1977 da Grand Veneuir x Juriste: impossibile elencare tutti i suoi figli campioni), protagonista a sua volta di una eccellente carriera sportiva sempre sotto la sella di Eric Levallois; la madre è Venise des Cresles, nata nel 1987 da Elf III (figlio di Ibrahim, uno stallone che ha praticamente fondato il salto ostacoli francese… ) e da una figlia del purosangue Amarpour.

In campo ostacoli Diamant de Semilly è stato un campione che ha fatto della forza fisica e della potenza atletica le sue armi migliori: per questo cavallo ideale per una squadra, più che per il risultato individuale. E pur tuttavia vincitore di sei Gran Premi nei sette anni della sua carriera agonistica, anche se non di massimo livello (va peraltro tenuto conto dei lunghi periodi in cui lui è stato assente dallo sport a causa dei problemi fisici generati dalle coliche di cui s’è detto). Di ben altro spessore i suoi risultati ottenuti nella file della squadra nazionale: vincitore delle Coppe delle Nazioni di Roma 2002 (e 3° in Gran Premio… !) e La Baule 2003, ma soprattutto campione del mondo nel 2002 a Jerez de la Frontera (9° individuale) e argento nel Campionato d’Europa di Donaueschingen 2003. Proprio così: Diamant de Semilly ha preso parte a due campionati internazionali in tutta la sua vita, vincendo sempre una medaglia!

Certamente l’oro mondiale di Jerez de la Frontera è il risultato più eclatante, non solo per Diamant e per Levallois ma per tutta la Francia: una squadra favolosa composta da quattro stalloni selle français, un vero e proprio trionfo dell’allevamento transalpino: oltre a Diamant, infatti, sono stati protagonisti del titolo mondiale Dollar du Murier con Eric Navet (2° individuale!), Crocus Graverie con Gilles Bertran de Balanda e Dollar de la Pierre con Reynald Angot. Tra loro, il solo Dollar du Murier ci ha lasciato, mentre Crocus ha già superato i trentun anni (la lettera C infatti è per i nati nel 1990, la D per quelli del 1991).

Quanto ai figli di Diamant de Semilly… beh, basterebbe citare i due cavalli – entrambi stalloni – che hanno permesso all’olandese Harrie Smolders di essere a lungo il numero uno del mondo, cioè Don VHP Z e Emerald van het Ruytershof; oppure quel Tower Mouche che sotto la sella di Bruno Chimirri è stato spesso protagonista di memorabili prestazioni nelle file della nazionale azzurra; oppure ancora due cavalli importantissimi per Gianni Govoni e Luca Moneta, cioè Joyau d’Opal e Jesus de la Commune; e la grigia Erenice Horta che Lorenzo de Luca ha condotto al meraviglioso 7° posto nel Campionato del Mondo 2018; ma poi anche Asathir (Philipp Weishaupt), Diarado (Maurice Tebbel), Dominator (Christian Ahlmann), Ilex (Nicolas Delmotte), Quickly de Kreisker (Abdelkebir Ouaddar), Street of Diamonds (ex Kho de Presel, Georgina Bloomberg), Venizia d’Aguilly (Olivier Perrault), solo per dirne alcuni… poiché la lista completa è davvero interminabile.

Ieri Diamant de Semilly è stato festeggiato a casa Levallois con una piccola ma significativa cerimonia. La foto che vedete qui è stata scattata appunto ieri da Anne Sophie Levallois: Eric e Diamant sono ovviamente insieme, come lo sono stati sempre e come per sempre lo saranno. Eric e Diamant: un binomio che andrà ben oltre i confini del tempo.

Tags: diamant de semilly eric levallois salto ostacoli
Articolo Precedente

Montegiorgio: non solo ippodromo, anche scuola

Prossimo Articolo

Vaquero Horse Riding: la variante californiana!

Della stessa categoria ...

Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025

Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana

di Chiara Balzarini
Filippo Codecasa in GP ad Atene: vittoria!
Salto ostacoli

Filippo Codecasa conquista Tortona

27 Ottobre 2025

Ottimi risultati a Tortona per il cavaliere del Centro Sportivo Carabinieri

di Chiara Balzarini
Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer
Salto ostacoli

Antonia Vita Pinardi: un bel Gran Premio a Vejer

27 Ottobre 2025

L’amazzone azzurra ha concluso lo Csio a tre stelle spagnolo con una bella prova offerta in sella al suo Los...

di Umberto Martuscelli
Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo
Salto ostacoli

Paolo Paini e Casal Dorato brillano a Saint-Lo

27 Ottobre 2025

Il binomio campione d’Italia al cospetto di fortissimi avversari è stato protagonista ieri di un ottimo risultato nel Gran Premio...

di Umberto Martuscelli
Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia
Salto ostacoli

Elisa Chimirri, la regina di Tanca Regia

27 Ottobre 2025

La giovane amazzone è stata grande protagonista di un difficile Gran Premio in cui oltre al valore tecnico e agonistico...

di Umberto Martuscelli
Gran Premio a Doha: Roberto Previtali sempre in alto
Salto ostacoli

San Giovanni in Marignano: a Roberto Previtali la vittoria del GP e dell’ICT

26 Ottobre 2025

Grandi risultati per il cavaliere del centro sportivo Carabinieri tra il Gran Premio e l'Italian Champions Tour

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Il Diamant… che è per sempre

Il Diamant… che è per sempre
Sport

WBFSH: I grandi padri del 2024

WBFSH: I grandi padri del 2024

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP