No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Clamoroso: Daniel Deusser per il Belgio?

Clamoroso: Daniel Deusser per il Belgio?

Il cavaliere tedesco vincitore due giorni or sono del GP di Coppa del Mondo a Bordeaux potrebbe diventare belga di passaporto sportivo: decisivi in tal senso i prossimi giorni. Ecco i motivi di tale eventualità…

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, martedì 12 febbraio 2019 – Un caso clamoroso all’orizzonte? Possibile. L’eventualità molto concreta, anche se non ancora certa, è che il fuoriclasse tedesco Daniel Deusser divenga belga di passaporto sportivo. I prossimi giorni saranno determinanti in tal senso, con la federazione tedesca e il cavaliere stesso impegnati a trovare un accordo circa la questione. Daniel Deusser del resto è… belga di fatto già da tempo: ha sposato una donna belga (Caroline Wauters, figlia del grande cavaliere belga prematuramente scomparso Eric Wauters), è padre di una bambina belga, vive in Belgio, monta cavalli di proprietà belga (quelli della Stephex Stables di Stephan Conter, stessa scuderia di Lorenzo de Luca). Tuttavia Deusser stesso si dice molto legato ai colori della Germania, all’idea di far parte della squadra nazionale tedesca, di condividere con i suoi compagni le grandi sfide internazionali: e ciò nonostante è dal 2016 che lui stesso si rifiuta di sottoscrivere l’accordo che la federazione tedesca impone a tutti i cavalieri per poterli schierare tra le file della squadra nazionale. Perché? I motivi sono diversi, ma la più gran parte collegati alle regole antidoping imposte dalla federazione tedesca che – a detta dello stesso Daniel Deusser – individuano come soggetto responsabile di eventuali riscontri positivi sempre e solo il cavaliere passibile per questo di sanzioni molto dure, che impongono al cavaliere la dichiarazione di qualunque spostamento dei propri cavalli e di sé stesso con larghissimo anticipo, che vietano al cavaliere la possibilità di ricorrere contro la federazione in caso di contestazione di eventuali sanzioni, che impongono al cavaliere la comunicazione alla federazione di tutti i trattamenti sanitari cui vengono sottoposti i cavalli (oltre che sé stesso), che danno alla federazione il diritto di esercitare controlli antidoping anche durante il normale lavoro dei cavalli a casa. In teoria sembrerebbero regole molto rigide e dure ma giuste e condivisibili: il punto è che Deusser non ritiene corretto che a pagare le conseguenze di eventuali dimenticanze altrui (veterinari, segreterie etc etc) debba essere il cavaliere, rischiando appiedamenti anche molto consistenti. Ovviamente non bisogna pensare al caso di cavalli… drogati: basterebbe semplicemente dimenticare di comunicare alla federazione l’utilizzo di un farmaco per il trattamento di un cavallo convalescente, o avere la necessità improvvisa di affrontare una trasferta imprevista (cosa che per un cavaliere professionista è quasi normale) e dimenticarsene la comunicazione… solo per fare due esempi molto banali. Dimenticanze che potrebbero non ricadere nella sfera di competenza del cavaliere stesso, il quale tuttavia risulterebbe responsabile di ciò con il conseguente rischio di subire un appiedamento o comunque una sanzione. Deusser, insomma, contesta più la forma che la sostanza di tutto quello che è contenuto nel contratto che la federazione tedesca sottopone ai cavalieri: d’altro canto è ben vero che tutti gli altri tale contratto lo hanno pur sottoscritto. Tutti tranne uno, oltre a Deusser: Christian Ahlmann, che guarda caso si trova in una situazione pressoché identica dato che è marito di una belga (Judy Ann Melchior, la figlia del fondatore di Zangersheide a Lanaken, Leon Melchior), è padre di una bambina belga, vive in Belgio, monta cavalli di una scuderia belga. Insomma: le prossime ore saranno probabilmente decisive per sciogliere la questione. Certo è che se per la Germania perdere un campione del calibro di Daniel Deusser sarebbe certamente un rimpianto dalle conseguenze tuttavia non particolarmente sensibili visto che è dal 2016 che Deusser non veste la maglia della nazionale, per il Belgio si tratterebbe viceversa di un acquisto di straordinaria importanza. E poi, la domanda sorge ovvia e conseguente: se Daniel Deusser dovesse davvero diventare belga… cosa farà Christian Ahlmann? Staremo a vedere: nei prossimi giorni sapremo.

Tags: daniel deusser salto ostacoli
Articolo Precedente

Equinbio: anche per i cavalli Bardigiani…matrimoni combinati!

Prossimo Articolo

A 42 anni è morto Waco Hanover, l’amico di Donnie MacAdams

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP