No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Contaminazione: l’incubo dei cavalieri

Contaminazione: l’incubo dei cavalieri

L’International Jumping Riders Club sottolinea come la richiesta più pressante da parte dei concorrenti alla Fei sia quella di avere in concorso scuderie dalla sicurezza garantita

12 Giugno 2020
di Umberto Martuscelli
Contaminazione: l’incubo dei cavalieri

Se le scuderie non sono sicure, in concorso non si possono vivere sonni tranquilli... (ph. Dirk Caremans)

Bologna, venerdì 12 giugno 2020 – Nonostante la lunga pausa imposta allo sport dalla pandemia del Covid-19, le tematiche – e le problematiche – connesse all’attività agonistica sono rimaste ben vive e presenti. Sempre molto attuali sono quelle collegate al doping, per esempio, soprattutto perché quest’anno le regole Fei sull’antidoping sia umano sia equino verranno sottoposte a una completa revisione allo scopo di adeguarsi al nuovo codice Wada (World Anti Doping Agency) che entrerà in vigore a partire dal giorno 1 gennaio 2021. Ci saranno quindi delle modifiche: alcune obbligate per fare in modo che la Fei rimanga perfettamente allineata ai criteri stabiliti dalla Wada, altre invece che saranno direttamente riferibili alla specificità dello sport equestre.  Proprio a proposito di queste ultime, la Fei ha inviato a tutte le federazioni nazionali la richiesta di farsi portatrici dell’opinione propria e dei propri atleti circa i temi su cui si avverte la maggiore necessità di intervento.

“Questa è una grande opportunità che lo sport equestre ha a disposizione per semplificare il complesso sistema di regole e la enorme lista di sostanze attualmente dichiarate doping”, si legge nel comunicato diffuso quest’oggi dall’International Jumping Riders Club (Ijrc). “I cavalieri sanno benissimo che non è possibile chiedere alla Fei di modificare quegli aspetti legali che non sono sotto il suo diretto controllo, però possono chiedere di migliorare le condizioni che li garantiscano e li proteggano al meglio”.

Garanzie e protezione da cosa? Soprattutto da una parola che ormai è diventata l’incubo per tutti coloro i quali praticano lo sport ai massimi livelli agonistici: contaminazione. In poche parole l’eventualità che il proprio cavallo risulti positivo al test antidoping per essere entrato in contatto del tutto fortuitamente – o perfino dolosamente, per mano altrui – con sostanze vietate. L’International Jumping Riders Club sottolinea come i cavalieri sentano come ormai indifferibilmente necessario il più stretto controllo possibile sulle scuderie dei concorsi, dal momento che la contaminazione è divenuta un vero e proprio incubo: “La contaminazione può avere diverse origini”, specifica il comunicato Ijrc, “da quella ambientale a quella causata da altri animali e perfino agli uomini. Per questa ragione oggi come oggi i cavalieri vivono una situazione di grande ansia: a regole antidoping sempre più severe e restrittive non corrisponde una simmetrica severità e restrizione nel controllo delle scuderie, per cui il rischio di contaminazione rimane altissimo”.

I cavalieri inoltre avanzano una specifica richiesta, come riportato dal comunicato Ijrc: “Nel caso di involontario doping causato da contaminazione, quando il tribunale riconosce innocente l’atleta, e quando la quantità della sostanza rinvenuta è tale da non condizionare la prestazione, l’atleta non deve subire alcuna conseguenza negativa sia dal punto di vista della partecipazione, sia dal punto di vista economico con sanzioni pecuniarie o perdita dei premi vinti in gara”.

Tags: antidoping contaminazione doping international jumping riders club salto ostacoli
Articolo Precedente

Final Furlong & Hipposphere: il cavallo al centro dell’accordo internazionale tra Italia e Russia

Prossimo Articolo

Equitazione e influencer: lunedì il webinar con Cavallo Magazine

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp

In evidenza

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP