No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Da Rotterdam la Svezia guarda a Goteborg

Da Rotterdam la Svezia guarda a Goteborg

Formidabile vittoria della squadra scandinava oggi nella Coppa delle Nazioni dello Csio d’Olanda in previsione del prossimo Campionato d’Europa; l’Italia coglie un preziosissimo terzo posto e conserva la seconda posizione nella Prima Divisione europea

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Rotterdam, 23 giugno 2017 – L’Italia a Rotterdam in Coppa delle Nazioni? Beh, qualche volta bisogna pur lasciare vincere anche gli avversari, diciamo… Si scherza? Certo, ma è bello potersi permettere di scherzare così: tutto merito dei nostri favolosi cavalieri e cavalli. Che oggi hanno ottenuto un terzo posto forse non entusiasmante come le prime posizioni di Roma e San Gallo (ovviamente) ma comunque molto prezioso per il proseguimento del cammino nella Prima Divisione europea: manteniamo il secondo posto nella classifica generale, non più alle spalle della Francia – che scende al terzo posto – bensì della Svezia, oggi vincitrice. Una seconda posizione che vale tantissimo: a fronte della quale ci sembra utile ricordare come fino a non molto tempo fa eravamo soliti navigare nelle acque paludose del fondo classifica (quando non protagonisti della serie B… ).

La Coppa delle Nazioni di oggi si è decisamente animata nella seconda manche, da un punto di vista di suspance agonistica, dopo una prima frazione in cui una pioggia di percorsi netti sembrava aver livellato un po’ tutto… Poi nel secondo giro forse il caldo (sole e temperature di poco superiori ai 30 gradi) e la fatica hanno creato più difficoltà di quanto il percorso di Louis Konickx abbia fatto nel primo round. Del resto quella dell’alto numero di percorsi netti è proprio una caratteristica tipica del direttore di campo olandese, un uomo gentile dal sorriso dolce, una persona davvero amabile e gradevole la cui attitudine personale si trasferisce probabilmente anche nel modo di costruire (e poi, su 61 percorsi non c’è stato nemmeno un punto sul tempo massimo: cavalieri cronometrici, misurazione perfetta o ingentilita?).

I cavalli azzurri hanno offerto buone prestazioni con l’unica eccezione di Caspar nella prima manche, peraltro riscattata nella seconda (Emanuele Gaudiano ha dovuto più volte staccare la mano dalle redini per aiutarsi con il frustino: segnale di qualcosa): nel primo giro sembrava di vedere il cavallo in difficoltà di Rio de Janeiro, ma il fatto che invece nel secondo ci sia stato un netto miglioramento è certamente molto confortante e va a tutto merito della granitica determinazione di Gaudiano. Diciamo che se tra Piergiorgio Bucci/Casallo Z e Luca Marziani/Tokyo du Soleil ci fosse stato qualche errore di meno si sarebbe valorizzato al meglio il favoloso doppio netto di Lorenzo de Luca con Armitages Boy: il solito spettacolo di concretezza, efficacia e bellezza tecnica. Ma al di là del dettaglio e del particolare, ciò che più conta è l’ennesima dimostrazione di qualità e di competitività che la squadra azzurra ha saputo offrire, tra l’altro modificando ancora una volta lo schieramento rispetto a quelli che il selezionatore tecnico Roberto Arioldi ha presentato a Roma e a San Gallo.

La Svezia ha vinto di misura sulla Svizzera, ma il risultato degli scandinavi sarebbe potuto essere schiacciante se nel secondo round Rolf-Goran Bengtsson non fosse stato costretto a dare forfait con Clarimo Ask: avesse ripetuto lo zero del primo giro (cosa possibilissima per non dire quasi certa) la squadra avrebbe chiuso a zero! Che gli svedesi stiano scaldando i motori in vista del Campionato d’Europa di Goteborg? C’è poi un fenomeno… nuovo da considerare, al quale probabilmente non eravamo abituati: la Germania si sta (parzialmente) ricostruendo. Senza due pezzi da novanta come Daniel Deusser e Christian Ahlmann e i loro relativi cavalli, bisogna attingere a linfa nuova: cosa che non è semplice perfino per quel formidabile Paese di cavalli, cavalieri, allevamento e concorsi che è la Germania appunto. Gli sviluppi di questa operazione saranno molto interessanti, da seguire: ma per adesso, noi siamo davanti!

LA CLASSIFICA DELLA COPPA DELLE NAZIONI

http://results.hippodata.de/2017/1322/docs/5_s5_-_fei_nations_cup_present_round_b_resultsteam.pdf

Tags: coppa delle nazioni csio rotterdam 2017 italia salto ostacoli svezia
Articolo Precedente

In Veneto un corso accompagnatori Fitetrec Ante

Prossimo Articolo

Coppa delle Nazioni: Italia in testa alla Prima Divisione

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP