No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Quando 50 pence diventano 12mila sterline! Sabato scorso uno scommettitore molto abile, quanto fortunato, ha trasformato 52 pence in quasi 12.000 sterline dopo aver azzeccato sette vincenti in una scommessa multipla dislocata su diversi ippodromi.
    • Freno de Oro 2025: i Criollo di Brasile e Uruguay dominano Si festeggia a Esteio! Brasile e Uruguay trionfano nella più grande gara dedicata alla razza Criolla.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Quando 50 pence diventano 12mila sterline! Sabato scorso uno scommettitore molto abile, quanto fortunato, ha trasformato 52 pence in quasi 12.000 sterline dopo aver azzeccato sette vincenti in una scommessa multipla dislocata su diversi ippodromi.
    • Freno de Oro 2025: i Criollo di Brasile e Uruguay dominano Si festeggia a Esteio! Brasile e Uruguay trionfano nella più grande gara dedicata alla razza Criolla.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Duccio Bartalucci, prospettiva salto ostacoli

Duccio Bartalucci, prospettiva salto ostacoli

Protagonista del webinar di Cavallo Magazine presentato da Kep Italia questa sera alle 21, ecco un breve ritratto di un uomo che da anni riveste un ruolo chiave per le vicende dello sport equestre azzurro

13 Luglio 2020
di Umberto Martuscelli
Duccio Bartalucci, prospettiva salto ostacoli

Duccio Bartalucci (ph. UM)

Bologna, lunedì 13 luglio 2020 – Pensate: esordire nel ruolo di commissario tecnico della nazionale italiana a solo qualche mese dall’inizio di un Campionato del Mondo che si disputa a Roma, e dunque in Italia… Ci sarebbe di che far tremare le ginocchia a chiunque! Sì, a chiunque: non a Duccio Bartalucci, però. Il quale nell’aprile del 1998 ha preso in mano per la prima volta le… chiavi della squadra azzurra per poi condurla a un bellissimo mondiale dentro quel calderone di sport meraviglioso che sono stati i World Equestrian Games organizzati nella nostra capitale dal Gruppo Monrif insieme alla Fise. Non hanno tremato affatto, le ginocchia di Duccio Bartalucci: e nemmeno il resto del suo corpo in effetti, soprattutto cuore e cervello, nonostante le emozioni viaggiassero a mille… Così come è accaduto tutte le volte in cui lui si è trovato alla guida delle varie formazioni azzurre nel corso degli anni: l’ultimo periodo alla testa della nazionale maggiore – quello attualmente in corso – è cominciato nel 2018.

Duccio Bartalucci sarà protagonista questa sera alle ore 21 insieme a Lalla Novo e a Giulia Martinengo Marquet nel webinar organizzato da Cavallo Magazine e presentato da Kep Italia. Tema: il salto ostacoli oggi e – soprattutto – domani… Non avrebbe potuto mancare un personaggio come lui nell’occasione di un dibattito simile: dal momento in cui ha affrontato la prima gara in sella, Duccio Bartalucci è infatti diventato ‘parte’ del salto ostacoli… Nato nel 1952, prima Coppa delle Nazioni nel 1972 e poi trentaquattro presenze fino al 1997 (ultimo gettone a Gijon in sella a Too Hot To Handle), il suo curriculum lo vede presente in un Campionato del Mondo (Dublino 1982 con Grand Duc: 21° individuale, 6° a squadre) e in un Campionato d’Europa (Hickstead 1983 con Ideal de la Haye: 17° individuale, 7° a squadre). Nel 1979 è stato 5° individuale e 2° a squadre ai Giochi del Mediterraneo di Spalato con Delilah, cavalla con la quale nel 1980 ha vinto il titolo di campione d’Italia. E poi c’è un successo che ha un significato particolare, nella sua carriera: la vittoria della Coppa delle Nazioni dello Csio di Gran Bretagna a Hickstead nel 1994 in sella a Golda e insieme a Roberto Arioldi su Double Take, Arnaldo Bologni su Mayday e Valerio Sozzi su Pamina. Un significato assoluto: perché in quegli anni non era così frequente purtroppo che l’Italia vincesse gare di tale livello, quindi quell’affermazione ha avuto davvero un sapore di eccezionale rarità. E anche un significato relativo, relativo a quest’oggi: perché il capo équipe di quella squadra vittoriosa altri non era che Lalla Novo… la stessa Lalla Novo che questa sera sarà ugualmente protagonista del nostro dibattito.

Ma l’importanza del personaggio e dell’uomo Duccio Bartalucci non è data tanto dalla sua pur eccellente carriera sportiva e dai magnifici risultati ottenuti e dalla quantità di cavalli montati e di concorsi affrontati, no. Quella è solo una parte, dell’importanza globale. La porzione più consistente del pregio di Duccio Bartalucci sta nel suo carattere. Nel suo modo di essere, e di fare, e di pensare. Duccio Bartalucci possiede qualità fondamentali per il ruolo che svolge: sa ascoltare, e ascolta tutti; non perde mai la calma, nemmeno nelle situazioni di maggior tensione e concitazione; ha una visione panoramica delle cose dello sport; sa farsi capire dal proprio interlocutore, anche quando si tratta di un cavaliere furioso per non essere stato convocato per il tal concorso; sa esporre e proporre le proprie ragioni in modo convincente; è lungimirante: pensa e vede le cose per l’oggi e per il domani, non solo per l’adesso. In tutto questo stanno il valore e l’importanza di Duccio Bartalucci: un uomo che non può mancare se si parla di salto ostacoli. E infatti questa sera non mancherà… Appuntamento alle 21!

Tags: duccio bartalucci salto ostacoli webinar cavallo magazine
Articolo Precedente

Alice Righetto, una dolorosa scomparsa

Prossimo Articolo

Roberto Turchetto firma il GP dell’Horses Riviera Resort

Della stessa categoria ...

Calgary: Scott Brash trionfa nel Gran Premio Rolex
Salto ostacoli

Calgary: Scott Brash trionfa nel Gran Premio Rolex

8 Settembre 2025

Una vittoria magnifica del campione britannico e una disavventura drammatica per Martin Fuchs che si presentava nel ruolo di live...

di Umberto Martuscelli
Antonio Garofalo: vittoria!
Salto ostacoli

Antonio Garofalo: vittoria!

7 Settembre 2025

Il cavaliere azzurro in sella a Carem Sandy ha conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a...

di Umberto Martuscelli
Stockdale e Stanek: record a Calgary
Salto ostacoli

Stockdale e Stanek: record a Calgary

7 Settembre 2025

I due cavalieri hanno vinto a pari merito la categoria delle sei barriere saltando l’ultimo verticale a 2.13 stabilendo così...

di Umberto Martuscelli
Salto ostacoli

Giacomo Casadei conquista Arezzo

7 Settembre 2025

Un week end di grande successo per il giovane Casadei ad Arezzo

di Chiara Balzarini
Courlans, Valkenswaard, Praga: azzurri a quattro stelle
Salto ostacoli

Roberto Previtali: che Gran Premio!

7 Settembre 2025

Il cavaliere del Gruppo Sportivo Carabinieri ha fatto faville a Manerbio

di Chiara Balzarini
Finale Coppa delle Nazioni: vince la Svizzera, l’Italia si ferma
Salto ostacoli

Finale Coppa delle Nazioni: vince la Svizzera, l’Italia si ferma

7 Settembre 2025

La squadra azzurra, vincitrice nel 2024, non è riuscita oggi a mantenere il ‘titolo’ del circuito Eef: una buona seconda...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Quando 50 pence diventano 12mila sterline!

Quando 50 pence diventano 12mila sterline!

9 Settembre 2025
I vincitori della categoria Maschi e Femmine: a sinistra ÓPIO DA BARAÚNA con RAUL TEIXEIRA LIMA (ph: Mauricio Vinhas) - a destra INDIA ENVENENADA DEL CHAMAME con GABRIEL VIOLA MARTY (ph: Felipe Ulbrich)

Freno de Oro 2025: i Criollo di Brasile e Uruguay dominano

8 Settembre 2025
Campionato d’Europa: l’impresa di Stefano Brecciaroli

Campionato d’Europa: l’impresa di Stefano Brecciaroli

8 Settembre 2025
Usef Equestrian Board: benessere più attento

Usef Equestrian Board: benessere più attento

8 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP