No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici, giacca Horsey e stivali Chasseur celebrano eleganza e funzionalità.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici, giacca Horsey e stivali Chasseur celebrano eleganza e funzionalità.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Ecco le Iron Dames dell’equitazione

Ecco le Iron Dames dell’equitazione

Il circuito internazionale della Global Champions League nel 2024 vedrà gareggiare una squadra tutta al femminile guidata dal tecnico azzurro Stefano Nogara

20 Settembre 2023
di Umberto Martuscelli
Ecco le Iron Dames dell’equitazione

Bologna, martedì 19 settembre 2023 – La stagione 2023 del Longines Global Champions Tour e della Global Champions League sta ormai volgendo al termine, dopo la spettacolare tappa che i due circuiti hanno mandato in scena a Roma lo scorso fine settimana. Adesso manca solo l’appuntamento di Riyadh per definire le classifiche finali dell’anno, per poi vivere a Praga in novembre il Super Grand Prix del Tour e la Super Cup della League.

In attesa dei ‘verdetti’ del 2023, la Global Champions League annuncia una bella novità per la stagione 2024. Una novità presentata all’Autodromo Vallelunga (a Campagnano di Roma) proprio in occasione dello Csi a cinque stelle del circuito Global al Circo Massimo: la squadra Cannes Star powered by Iron Dames. Le particolarità peculiari di questa nuova formazione sono due. La prima: essere composta interamente da sole amazzoni, nel pieno ‘rispetto’ del concetto Iron Dames (squadra di corse automobilistiche nata nel 2018 tutta al femminile con all’attivo vittorie nella 24 Ore di Spa e ben cinque partecipazioni alla 24 Ore di Le Mans); la seconda: il team manager della squadra è il cavaliere e tecnico azzurro Stefano Nogara.

Cannes Star powered by Iron Dames parteciperà dunque alla stagione 2024 della Global Champions League schierando la statunitense Natalie Dean, l’olandese Kim Emmen e le tedesche Katrin Eckermann, Janne-Friederike Meyer Zimmerman e Sophie Hinners, più una sesta componente che deve essere ancora annunciata.

Ha detto Deborah Mayer, fondatrice di Iron Dames, pilota e imprenditrice, il giorno della presentazione: “Motorsport ed equitazione condividono la bellezza di vedere donne e uomini gareggiare insieme allo stesso livello. Lo spirito di Iron Dames è cresciuto nel mondo dello sport motoristico fin dal 2018, ispirando le nuove generazioni e contribuendo a modificare la percezione consolidata da lungo tempo che si tratti di un ambiente dominato da uomini. Noi ci abbiamo creduto e oggi abbiamo prova del fatto che la nostra visione e strategia sono quelle giuste”.

Venendo al tema dello sport equestre, Deborah Mayer ha continuato: “E’ arrivato il momento di scrivere una nuova pagina nel mondo dello sport equestre, che è ugualmente eccitante e pieno di opportunità per le donne. Questo è un giorno molto emozionante per me, con la sensazione di immenso orgoglio ed eccitazione per questo nuovo inizio. Dare vita alla prima squadra tutta al femminile per competere nei più grandi eventi al mondo di salto ostacoli è un passo in avanti importantissimo per il progetto Iron Dames, che mi sta particolarmente a cuore. Sono felice e onorata che queste sei amazzoni piene di talento ci abbiano raggiunto per questo bellissimo viaggio umano e sportivo, e auguro a tutte loro il meglio. I loro sogni sono adesso parte dei nostri sogni”.

Commenta Jan Tops, fondatore e presidente del circuito Global: “Quello che Deborah ha creato nel mondo dell’automobilismo è fantastico: spero che noi si possa vivere questo progetto a lungo in futuro. Condividiamo gli stessi valori, la parte peculiare del nostro sport è proprio quella di consentire a donne e uomini di gareggiare insieme ai massimi livelli”.

Stefano Nogara sarà dunque il team manager della nuova squadra Cannes Star powered by Iron Dames: “Sono onorato di avere avuto questa possibilità e questo incarico. Seguirò questa squadra durante tutta la stagione e non solo in occasione degli appuntamenti agonistici della Global Champions League, pianificando una programmazione di lavoro e agonistica che tenga conto delle esigenze dei vari cavalli a disposizione. E’ davvero un progetto meraviglioso!”.

Tags: cannes star iron dames salto ostacoli stefano nogara
Articolo Precedente

Transumanza made in Cina

Prossimo Articolo

Uisp: “Cavalli on live” torna nel ricordo di Federico Dossena

Della stessa categoria ...

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Sicilia chiama Verona
Regioni

Sicilia chiama Verona

10 Settembre 2025

Nel ragusano, a Pozzallo, da venerdì 12 la prima tappa di selezione della squadra siciliana di salto ostacoli per Verona

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Editoriale

Sophie Hinners e Iron Dames, che lezione dagli sport equestri

Sophie Hinners e Iron Dames, che lezione dagli sport equestri
Salto ostacoli

Global Champions League: il potere delle amazzoni!

Global Champions League: il potere delle amazzoni!
Salto ostacoli

Doha: la Global Champions League parte nel segno Iron Dames

Doha: la Global Champions League parte nel segno Iron Dames

In evidenza

Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP