Elisa Chimirri è la vincitrice del Gran Premio C145 di Cervia (RA). Proprio a Le Siepi, il centro ippico storico di cui Lalla Novo è presidente e direttore tecnico dal 1981, è andato in scena un concorso nazionale A5* di salto ostacoli. Lì, Elisa Chimirri ha brillato. Come sempre…
Elisa è la figlia di Bruno. Quel Bruno Chimirri che ha sempre difeso i colori della bandiera italiana. Lei ha 22 anni e, dopo aver vissuto in Francia fino al 2020, oggi monta per la nostra nazione. Dalla fine dell’anno 2024, veste la divisa del Gruppo Sportivo Carabinieri. Come papà Bruno. E come papà Bruno, la indossa con onore, portando in alto il tricolore e la fiamma argento.
Questo fine settimana a Le Siepi, Elisa Chimirri ha avuto degli ottimi risultati, coronati dalla vittoria in Gran Premio in sella a Padiquida. Oltre a lei, Elisa ha montato anche il suo fedele Cornico, con cui questa primavera ha vinto il Criterium Amazzoni di secondo grado al Campionato d’Italia, proprio a Cervia. Anche in questi giorni Cornico non si è smentito. Sotto la sella di Elisa ha preso parte alla C140 di venerdì e sabato, chiudendo con 4 e 0/0 nelle due giornate. Domenica invece ha partecipato al Gran Premio, toccando però due barriere.
Al financo di Cornico, era presente Impero Equitago, un cavallo del 2018 da Mylord Carthago, che fino a pochissimo tempo fa era montato da Bruno Chimirri. Pochissimo per davvero, nel senso che venerdì e sabato è stato montato da Bruno nella C130, senza toccare una barriera e arrivando sempre sul podio. Domenica invece, il cavaliere ha deciso di passarlo alla figlia Elisa, che ha replicato le performance del papà: 0/0 in C130.
E poi ovviamente c’è Padiquida, una cavalla del 2017 da Padinus e una figlia di Quidam de Revel. Sotto la sella di Elisa, ha esordito venerdì in C140 con 4 penalità, replicando poi sabato. Domenica invece, il binomio ha preso parte al Gran Premio C145, risultando il più veloce doppio netto nelle due manches. Alle sue spalle Matteo Orlandi e Ophiuco, poi Christian Pitzianti e Icecream Tn. In quarta posizione Bruno Chimirri e Samara.