No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Emanuele Gaudiano: le Olimpiadi? Speriamo

Emanuele Gaudiano: le Olimpiadi? Speriamo

Il cavaliere azzurro alla fine del 2019 ha ottenuto sia la qualifica per la finale della Coppa del Mondo sia quella per un posto individuale ai Giochi di Tokyo 2020: ma l’emergenza sanitaria ha cancellato un traguardo e messo in forse l’altro…

19 Marzo 2020
di Umberto Martuscelli

Bologna, giovedì 19 marzo 2020 – Come Emilio Bicocchi, anche Emanuele Gaudiano è riuscito nell’impresa di qualificarsi per la finale della Coppa del Mondo di salto ostacoli grazie a una serie di risultati formidabili concentrati tra novembre e dicembre dello scorso anno. La prima finale della Coppa del Mondo della sua carriera… Emanuele Gaudiano è poi riuscito anche in un’altra impresa magnifica: conquistare per l’Italia un posto individuale ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, un posto che a rigor di logica dovrebbe essere suo. La tremenda pandemia del Coronavirus però ha azzerato quasi del tutto la prospettiva agonistica del nostro cavaliere: la finale della Coppa del Mondo è stata cancellata e sulle Olimpiadi continuano a gravare pesanti interrogativi, nonostante le parole rivolte proprio ieri a tutti gli atleti del mondo da Thomas Bach, il presidente del Cio, il quale li invita a continuare la preparazione sportiva al meglio delle possibilità attuali.

«Dobbiamo accettare questa situazione. Purtroppo è così per tutto e per tutti. Circoscrivendo il problema allo sport, beh… sì, abbiamo perso la finale della Coppa del Mondo ma anche tante altre gare importanti».

Però Las Vegas non sarebbe stata una gara come tutte le altre, ovviamente.

«Sì, è vero, però io ci sarei andato senza alcuna prospettiva agonistica, solo per fare un’esperienza personale. Per essere competitivi in una gara del genere bisogna montare il primo cavallo e averlo in piena forma: per me non sarebbe stato così, io avrei montato Caspar, quindi avrei cercato sicuramente di fare del mio meglio ma senza grandi ambizioni. In ogni caso mi è dispiaciuto averla persa: qualificarsi non è certo un’impresa facile… Speriamo di riuscirci ancora in futuro».

Adesso cosa stanno facendo i suoi cavalli?

«Ovviamente sono fermi a casa e lo rimarranno penso per un bel po’. Fanno solo mantenimento e condizione, un po’ di lavoro in piano, qualche piccolo esercizio».

Così potrà forse dedicarsi un po’ di più ai soggetti giovani…

«Sì, anzi sarebbe stato bello se fosse stato possibile fare qualche concorso riservato a loro, ma naturalmente è fuori discussione… Ai cavalli giovani mi sono sempre dedicato, però effettivamente adesso lo posso fare con più tempo a disposizione, e quindi meglio».

Quanti ne ha in lavoro in questo momento?

«Sono una decina».

Lei sta in Germania: com’è la situazione nella sua zona in questo momento?

«Diciamo che la fase di vera e propria emergenza qui è ancora all’inizio: hanno chiuso le scuole e penso che questa settimana chiuderanno anche altre attività. Ho quindi più tempo per stare con i miei figli, e questa è la cosa positiva della situazione… ».

La finale di Coppa del Mondo è persa, ma anche le Olimpiadi non sembrano proprio al sicuro…

«Le Olimpiadi… mah, la vedo molto difficile… Anche perché non si può andare a saltare un’Olimpiade senza essere allenati… non so cosa pensare».

Pensa che nel caso in cui si riescano a fare non ci sarebbe il tempo sufficiente per prepararsi al meglio?

«Dipende da un sacco di cose. Credo che anche per gli atleti delle altre discipline non sarebbe facile. In ogni caso io ci proverei comunque, questo è sicuro… ».

Di quanto tempo avrebbe bisogno per portare Chalou nella condizione migliore?

«Un paio di mesi, il che vuol dire quattro o cinque gare grosse».

Quindi giugno e luglio…

«Sì. Speriamo… ».

Tags: emanuele gaudiano salto ostacoli
Articolo Precedente

Londra: il cambio della guardia è per pochi intimi, più cavalli che persone a Buckingham Palace

Prossimo Articolo

Tutto andrà bene: live con Francesco Girardi

Della stessa categoria ...

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Sicilia chiama Verona
Regioni

Sicilia chiama Verona

10 Settembre 2025

Nel ragusano, a Pozzallo, da venerdì 12 la prima tappa di selezione della squadra siciliana di salto ostacoli per Verona

di Redazione Cavallo Magazine
Calgary: Scott Brash trionfa nel Gran Premio Rolex
Salto ostacoli

Calgary: Scott Brash trionfa nel Gran Premio Rolex

8 Settembre 2025

Una vittoria magnifica del campione britannico e una disavventura drammatica per Martin Fuchs che si presentava nel ruolo di live...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP