ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana Andrea Pisani ph. Etrea Sport Horses 1 1 e1763477882645 Andrea Pisani, Stefano Bacchi, Luigi Cupone e Daniele Cuva sono i vincitori del weekend
    • Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti” WhatsApp Image 2025 11 14 at 18.11.07 Serena Veri, Direttrice di Campo del Gala d’Oro, racconta l’intenso lavoro dietro le quinte dello spettacolo più amato di Fieracavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana Andrea Pisani ph. Etrea Sport Horses 1 1 e1763477882645 Andrea Pisani, Stefano Bacchi, Luigi Cupone e Daniele Cuva sono i vincitori del weekend
    • Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti” WhatsApp Image 2025 11 14 at 18.11.07 Serena Veri, Direttrice di Campo del Gala d’Oro, racconta l’intenso lavoro dietro le quinte dello spettacolo più amato di Fieracavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Equitazione, solidarietà e memoria, da giovedì a Bologna

Equitazione, solidarietà e memoria, da giovedì a Bologna

È ai nastri di partenza la XXV edizione del concorso ippico di salto ostacoli Master d’Italia “Memorial Dalla Chiesa”, dall’8 all’11 dicembre, per ricordare il generale Carlo Alberto dalla Chiesa e la moglie Emanuela Setti Carraro, caduti per mano mafiosa il 3 settembre 1982, a Palermo

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, 7 dicembre 2016 – Compie un quarto di secolo il prestigioso e ormai storico concorso ippico che conclude la stagione ippica indoor di salto ostacoli. La kermesse riunisce ogni anno il meglio dell’equitazione nazionale a San Lazzaro di Savena, alle porte di Bologna, presso le strutture del Gese (Gruppo Emiliano Sport Equestri). L’impianto sportivo, tra i più importanti d’Italia, è sede del Memorial fin dalla prima edizione del 1992, fortemente voluta dalla Fondazione Setti Carraro Dalla Chiesa per onorare la memoria del generale Dalla Chiesa e della moglie Emanuela in un modo che probabilmente loro avrebbero gradito, vista la grande passione di entrambi per i cavalli.
Lo sport così si tinge dei colori della memoria e della solidarietà. Parte del ricavato della manifestazione, infatti, va alla Fondazione Setti Carraro Dalla Chiesa per la cura delle malattie croniche dell’infanzia. È questa pluralità di significati a rendere il Memorial così speciale e a spingere i migliori cavalieri a fare la fila per prendervi parte.
Sono tanti i nomi eccellenti che da giovedì a domenica si daranno battaglia sui percorsi disegnati da Frédéric Cottier, un direttore di campo che non ha certo bisogno di presentazioni. Come cavaliere, Cottier vanta medaglie olimpiche, mondiali ed europee e ben tre edizioni del Gran Premio Roma di Piazza di Siena, vinte all’inizio degli anni Ottanta tutte in sella al leggendario Flambeau C. Mentre in qualità di chef de piste ha disegnato i percorsi dell’Internazionale de La Bagnaia e i tracciati del Campionato del Mondo di Caen, tanto per citare un paio tra gli eventi più prestigiosi su cui il course-designer transalpino ha messo la firma.
Tornando ai cavalieri, per contendersi il titolo 2016 del Memorial Dalla Chiesa scenderanno in campo campioni del calibro di Roberto Arioldi, Filippo Moyersoen, Arnaldo Bologni e il figlio Filippo, che assieme a Massimo Grossato, Roberto Previtali e Stefano Brecciaroli gareggia per i colori dell’Arma, Mirco Casadei e il figlio Giacomo, che l’anno scorso si è fatto notare per il decimo posto conquistato nel Gran Premio ad appena 13 anni. E ancora Juan Carlos Garcia, Natale Chiaudani, Luca Calabro e il figlio Andrea, Federico Ciriesi per la Polizia di Stato, Stefano Nogara e Luca Marziani per l’Aeronautica Militare, Andrea Messersì, Elisa Baldazzi, Andrea Riffeser Monti, unico cavaliere non professionista ad aver scritto il suo nome nell’albo d’oro del concorso.
In occasione del 25esimo anniversario della manifestazione e per la prima volta nella sua storia, i concorrenti potranno accedere al Gran Premio senza obbligo di qualifica. Una scelta dettata dalla volontà di permettere a tutti i cavalieri con patente di II grado di prendere parte a questa simbolica e importante gara. La prima manche del GP si svolgerà nella mattinata di domenica e decreterà i migliori venti binomi ammessi alla seconda manche, con l’eventuale barrage, che si disputerà nel pomeriggio. Inoltre, poiché il montepremi (50.000,00 euro) sarà suddiviso solo tra i primi dieci classificati, il Comitato organizzatore riconoscerà un simbolico rimborso spese per i classificati dall’11esimo al 20esimo posto.
Nell’attesa di scoprire chi sarà il vincitore del Gran Premio di domenica e dunque della XXV edizione del Master d’Italia, la prima giornata di competizioni partirà giovedì 8 dicembre intorno all’ora di pranzo con la gara di apertura, una categoria 135 a tempo (premio Monrif Net, montepremi 2000,00 euro), cui seguirà una 140 a fasi consecutive (premio IGP Decaux, montepremi 4000,00 euro).
L’ingresso al centro è libero. Per orari e classifiche in tempo reale si può visitare il sito: equiresults.com, mentre per seguire le gare gratuitamente in diretta streaming basta accedere al sito di Cavallo Magazine (www.cavallomagazine.it).
 
“IL VIAGGIO LEGALE”
Il Master sempre di più cerca di spingersi oltre l’ambito strettamente sportivo per farsi portavoce sul territorio dei valori fondanti del vivere civile che la figura di Dalla Chiesa rappresenta. Nasce da questa volontà la collaborazione tra il Comitato organizzatore del concorso, nella figura di Lucio Guastaroba, e l’associazione Caracò del regista e scrittore Alessandro Gallo. Quest’anno in particolare il Memorial Dalla Chiesa incrocia “Il Viaggio Legale”, il lungo tour lungo la via Emilia della Citroen Mehari verde appartenuta al giornalista napoletano Giancarlo Siani – trucidato dalla camorra nel 1985 proprio a bordo della sua Mehari; aveva appena compiuto 26 anni –. Ogni settimana l’auto sosta in un territorio diverso, dove – alla presenza di giornalisti ed esponenti del mondo della legalità e del contrasto alle mafie – sono organizzate iniziative ed eventi in memoria di Giancarlo Siani e per riflettere sulle infiltrazioni mafiose nel tessuto politico, economico e sociale dell’Emilia Romagna. Le tappe bolognesi del tour si sono svolte a Casalecchio di Reno, al teatro ITC di San Lazzaro di Savena e alla redazione di QN – il Resto del Carlino, media partner dell’iniziativa. Il progetto, partito il 17 novembre da Piacenza, si concluderà in marzo a Ravenna ed è stato possibile grazie all’iniziativa e all’impegno di Caracò, Cna-Fita, Filt-Cgil, Cgil Emilia Romagna, Io Lotto e Libera. La Fondazione Polis di Paolo Siani, fratello di Giancarlo, ha concesso l’utilizzo della Mehari.

Comunicato Stampa Memorial Dalla Chiesa – Antonella Montalti

Tags: agguato camorra agguato mafioso andrea ciriesi andrea riffeser monti arnaldo bologni camorra carabinieri cavallo magazine concorso ippico emanuela setti carraro equiresults equitazione fanfara carabinieri fiere & eventi filippo bologni filippo moyersoen fondazione setti carraro dalla chiesa frederic cottier generale carlo alberto dalla chiesa gruppo monrif gruppo sportivo carabinieri igp decaux infanzia juan carlos garcia luca calabro luca marziani mafia malattie croniche infanzia massimo grossato master d'italia memorial dalla chiesa 2016 natale chiaudani polizia roberto arioldi roberto previtali salto ostacoli solidarietà stefano brecciaroli stefano nogara via emilia viaggio legale
Articolo Precedente

Equitazione, solidarietà e memoria, da giovedì a Bologna

Prossimo Articolo

Ippica: tre anni in bella vista a Bologna

Della stessa categoria ...

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana
Salto ostacoli

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

18 Novembre 2025

Andrea Pisani, Stefano Bacchi, Luigi Cupone e Daniele Cuva sono i vincitori del weekend

di Chiara Balzarini
Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia
Salto ostacoli

Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

16 Novembre 2025

Un ottimo Gran Premio a quattro stelle per i cavalieri azzurri, ma buone prestazioni anche per Andrea Messersì e Filippo...

di Umberto Martuscelli
Willem Greve vince a Stoccarda
Salto ostacoli

Willem Greve vince a Stoccarda

16 Novembre 2025

Il cavaliere olandese ha conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio di Coppa del Mondo tedesco, gara in cui...

di Umberto Martuscelli
Brutto incidente per Bruno Chimirri
Salto ostacoli

Tortona, Terracina e Montefalco: un ricco weekend per il salto ostacoli

16 Novembre 2025

Bruno Chimirri, Giulia Pasquini e Vasco Campana sono i vincitori dei GP del weekend

di Chiara Balzarini
Emilio Bicocchi e un Delirio di passione
Salto ostacoli

Gli ottimi Gran Premi di Bicocchi, Previtali e Plautz

17 Novembre 2025

Da Arezzo a Cattolica, passando per Sommacampagna

di Chiara Balzarini
Schmitz contro Moneta: un bel duello a Gorla
Salto ostacoli

Schmitz contro Moneta: un bel duello a Gorla

16 Novembre 2025

Il cavaliere elvetico e il nostro azzurro oggi sono stati protagonisti di un vibrante barrage nel Gran Premio dello Csi...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Il Comandante Scandone: ci ha parlato anche di cavalli…ma non solo

Il Comandante Scandone: ci ha parlato anche di cavalli…ma non solo
Salto ostacoli

Memorial Dalla Chiesa: la regina è Francesca Ciriesi

Memorial Dalla Chiesa: la regina è Francesca Ciriesi
Salto ostacoli

Memorial Dalla Chiesa, l’Arma vince ancora con Casadei e Bologni

Memorial Dalla Chiesa, l’Arma vince ancora con Casadei e Bologni
Salto ostacoli

Da domani al Gese il XXXIII Memorial Dalla Chiesa

Da domani al Gese il XXXIII Memorial Dalla Chiesa

In evidenza

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

18 Novembre 2025
Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

18 Novembre 2025
Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025
Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

17 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP