No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Falsterbo: il ruggito dell’Italia

Falsterbo: il ruggito dell’Italia

Una Coppa delle Nazioni in cui gli azzurri hanno dimostrato tutto il loro grandissimo valore: ma che purtroppo in classifica generale non ci dà molti punti...

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Falsterbo, 15 luglio 2018 – L’Italia a Falsterbo ha vinto. Certo. La classifica dice che siamo al 4° posto in Coppa delle Nazioni, ma questa è una vittoria. E soprattutto una prestazione favolosa. Gli azzurri hanno chiuso le due manches di gara al primo posto ex aequo con sole 4 penalità insieme a Olanda, Svezia e Irlanda. Questo è quello che ci si aspettava, questo è quello che volevamo, questo è quello che bisognava fare: e questo è quello che i nostri formidabili cavalieri e cavalli hanno fatto. Ed è la cosa più difficile del mondo: fare il proprio meglio esattamente nel momento in cui è indispensabile farlo, non poco prima e non poco dopo, no, proprio in quell’esatto momento. Con sulle spalle tutto il carico di quella tensione che potrebbe affossare, invece di esaltare. Quindi: da questo punto di vista missione compiuta.

Poi il barrage: ed è tutta un’altra storia (tra l’altro: una rarità vedere quattro squadre arrivare al barrage di una Coppa delle Nazioni.. ). Ma non è l’esito del barrage che definisce la qualità della prestazione dell’Italia oggi a Falsterbo. Definisce la classifica, questo sì, e ovviamente la classifica non è certo un aspetto secondario della questione, anzi. Noi avevamo – e purtroppo abbiamo ancora – un bisogno disperato di punti per risalire nella graduatoria della Prima Divisione di Coppa delle Nazioni, quindi è lapalissiano che sarebbe stato meglio vincere… Dopo la gara di oggi siamo ancora in coda, non più all’ultimo posto bensì al penultimo: con altre due Coppe che ci attendono a Hickstead e a Dublino, alle quali dovremo arrivare con il massimo della determinazione, il massimo della forma, il massimo della forza per ottenere il massimo risultato. Non abbiamo alternative. Non sarà facile per niente.

Veniamo a oggi. Oggi le due manches sono state un capolavoro. Luca Marziani e Tokyo du Soleil sono ormai una macchina da percorsi netti, anzi doppi netti che è ciò che in Coppa conta di più. E’ entusiasmante vedere come si conferma questo cavallo nella sua crescita stagione dopo stagione; e pensare che lo scorso anno il c.t. Roberto Arioldi rimproverava a Luca Marziani (bonariamente ma non troppo) di essere sempre a rischio sul tempo massimo: ebbene, oggi Duccio Bartalucci ha mandato proprio lui in campo per il barrage! Oggi Luca Marziani ha fatto tre percorsi netti con Tokyo: certo, entrare per primi in barrage non è mai una cosa né bella né utile… Dopo il favoloso percorso del nostro binomio infatti si è scatenata la corsa contro il cronometro e fatalmente i primi a entrare rimangono indietro. Luca Marziani è entrato dentro questa squadra con la passione e l’entusiasmo del tifoso: il suo salto dalla tribunetta del Kiss and Cry nel campo di Piazza di Siena per rincorrere a braccia aperte e sollevate al cielo Bruno Chimirri che aveva appena dato all’Italia la vittoria della Coppa di Roma è una di quelle immagini che rimarranno nella storia della vita del nostro salto ostacoli. Come ci rimarranno i doppi netti a ripetizione della coppia Marziani/Tokyo: un binomio fortissimo.

Giulia Martinengo Marquet con Verdine oggi è stato il binomio azzurro più penalizzato (5/4): ma intanto si tratta di una penalizzazione che tale quasi non è, e in secondo luogo la cavalla ha ormai ampiamente confermato il suo eccellente rendimento nelle grandi gare internazionali; diciamo che Verdine in questo momento è simile al Tokyo du Soleil dell’anno scorso o di due anni fa: un campione in rampa di lancio. Quanto a Giulia Martinengo Marquet: beh, sono veramente molto poche le amazzoni al mondo migliori di lei. Stop.

Piergiorgio Bucci, il nostro veterano giovane… Prima Coppa delle Nazioni per il suo Diesel GP du Bois Madame: 4/0. Si può chiedere di meglio? Un cavallo che ha fatto una crescita spettacolare in questa prima metà di stagione e che è arrivato oggi a rappresentare una freccia preziosissima in più nella faretra di Duccio Bartalucci. La capacità di Bucci di proporre cavalli che arrivano ad alto livello con ininterrotta continuità è davvero ammirevole: questo è un valore preziosissimo.

E poi lui, l’uomo che deve chiudere le partite: e che le chiude. Se Bruno Chimirri con Tower Mouche non avesse fatto zero (ultimo a entrare degli azzurri) addio barrage. Ma Bruno Chimirri ha fatto zero. Un uomo dentro il quale c’è di tutto ormai, tutto quello che serve per affrontare la vita e lo sport con la forza calma e determinata di chi sa di non dover più temere nulla (nemmeno i dolori privati e personali più tremendi… ). Che nel 2018 Tower Mouche avrebbe dato il meglio di sé era chiaro e risaputo: ma davanti alle cose belle lo stupore non cessa mai.

Ok, tutto ciò detto non esaltiamoci troppo perché rimane un fatto, comunque: che la nostra situazione in classifica generale continua a essere pesantemente compromessa, penalizzata dal mediocre risultato di Samorin e da quello disastroso di Sopot. Adesso come detto abbiamo due ‘finali’ che ci attendono a Hickstead e a Dublino. Ci saranno in parte altri cavalli e altri cavalieri, ma lo spirito deve essere questo, quello di Falsterbo: puntare al massimo. Non c’è più tempo da perdere.

LA CLASSIFICA DELLA COPPA DELLE NAZIONI

http://results.hippodata.de/2018/1495/docs/longines_fei_jumping_nations_cup%E2%84%A2_of_sweden_jump_off_team_results.pdf

LA CLASSIFICA DELLA PRIMA DIVISIONE

http://results.hippodata.de/2018/1495/docs/c81_nation’s_cup_standing_longines_fei_jumping_nations_cup%E2%84%A2_of_sweden.pdf

Tags: csio falsterbo 2018 italia longines fei nations cup 2018 salto ostacoli
Articolo Precedente

Fontainebleau: tra i children vince Rhys Williams, ma che brava Martina Ferrari

Prossimo Articolo

Campionati Europei giovanili di Completo: Argento per la squadra Young Riders

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP