No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Finalissima a Barcellona: Irlanda su, Italia giù

Finalissima a Barcellona: Irlanda su, Italia giù

La finale del circuito mondiale di Coppa delle Nazioni è vinta dalla squadra guidata da Rodrigo Pessoa, che si assicura così la partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020: l’Italia ha fatto una buona gara ma non sufficiente per guadagnare il biglietto per il Giappone

25 Ottobre 2019
di Umberto Martuscelli

Barcellona, domenica 6 ottobre 2019 – Non ce l’abbiamo fatta. Il nostro sogno olimpico è svanito per l’ennesima volta: dopo Sydney 2000, Pechino 2008, Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016, anche Tokyo 2020 se ne va dall’orizzonte del nostro salto ostacoli. Purtroppo è così. Doloroso e triste da ammettere, ma non ingiusto: oggi a Barcellona l’Irlanda – nostra diretta concorrente nella corsa olimpica così come la Colombia – ci è stata oggettivamente superiore nel risultato e nelle prestazioni, e nello sport bisogna saper riconoscere i meriti dell’avversario prima di tutto.

Ed è solo il fallimento della missione che per noi rappresentava l’obiettivo principale che rende triste oggi questo nostro pomeriggio, perché in assoluto il risultato ottenuto dalla nostra squadra nella gara non è stato affatto fallimentare: l’Italia si è classificata al 4° posto dietro Irlanda, Belgio e Svezia, lasciandosi alle spalle ‘colossi’ quali Francia, Germania, Svizzera oltre che Colombia, facendo quindi una gara certamente positiva, pur se non di eccellenza assoluta. Ma non è ovviamente bastato.

Il verdetto per noi fatale è arrivato ben prima che fosse il turno del quarto cavaliere di ciascuna squadra, quando cioè si sono combinate le 8 penalità di Paolo Paini su Ottava Meraviglia con lo zero (uno per il tempo, in realtà) di Darragh Kenny su Balou du Reventon, terzo binomio di Italia e Irlanda. In quel momento l’Irlanda ci è stata matematicamente davanti con anche i punteggi di Peter Moloney su Chianti’s Champion (4) e di Paul O’Shea su Machu Picchu (0), quindi con un totale nella peggiore delle ipotesi di 5 penalità, a fronte delle nostre 8 nella migliore delle ipotesi. Quindi partita olimpica chiusa… Prima del risultato di Paolo Paini infatti avevamo avuto purtroppo le 12 penalità di Lorenzo de Luca su Dinky Toy, punteggio che ovviamente ci ha fatto partire già con il cuore pesante.

Dopo però c’è stato l’abbagliante percorso netto di Massimo Grossato su Lazzaro delle Schiave: una… ‘cosa’ formidabile, una prestazione stupenda, probabilmente la migliore gara di sempre di cavallo e cavaliere insieme, Grossato e Lazzaro hanno quasi ridicolizzato un percorso che ha messo a durissima prova i migliori cavalieri del mondo… Tra l’altro dimostrando un sangue freddo e una capacità di reazione d’acciaio, dato che in quel momento era assolutamente indispensabile ottenere proprio quel risultato, esattamente quel risultato: Massimo Grossato è entrato in campo sotto il peso di una pressione tremenda, tuttavia lui è stato capace non solo di annullarla ma anche di dimostrarsene infinitamente più forte.

Infine Luca Marziani su Tokyo du Soleil… Percorso ininfluente ai fini della qualifica olimpica ormai a quel punto già perduta, che però si sarebbe infine rivelato utile a darci il 3° posto se chiuso a zero, oltre che la possibilità per Marziani di concorrere al premio speciale per il doppio netto tra giovedì e oggi: ma il tutto veniva vanificato dall’errore sul verticale n. 12, ostacolo in dirittura con la doppia gabbia, fronte stretto e molto trasparente. Peccato davvero, lo zero per il campione d’Italia sembrava ormai quasi raggiunto: ma va detto che il magnifico percorso costruito in campo da Santiago Varela ha distribuito difficoltà tecniche molto significative ovunque, non c’era un solo metro di tracciato sul quale ci si potesse rilassare un pochino.

Così finisce il nostro sogno olimpico. Possiamo recriminare qualcosa? Obiettivamente no. Abbiamo avuto tre opportunità – come tutti – e le abbiamo mancate tutte e tre: Campionato del Mondo 2018, Campionato d’Europa 2019, finale Coppa delle Nazioni 2019. Semplicemente non ce l’abbiamo fatta. Nel 2020 quindi noi non parteciperemo ad alcun campionato internazionale: è una grave mancanza, ma non tanto da pregiudicare quanto di buono – ed è molto – i nostri cavalli e i nostri cavalieri hanno fatto fino a oggi. Anzi: bisognerebbe tenerci stretto quel ‘buono’ e utilizzarlo come punto di partenza per riuscire a salire quell’ultimo gradino che evidentemente e oggettivamente ancora ci divide dal massimo livello mondiale.

Oggi, in questo momento, siamo tristi ovviamente: ma i più tristi in assoluto sono certamente loro, Lorenzo de Luca, Massimo Grossato, Paolo Paini e Luca Marziani. Per quello che può valere noi li riconosciamo come grandi cavalieri e grandi uomini di sport: le sconfitte fanno male, ma servono a rendere ancor più esaltante il momento del successo che certamente arriverà.

LA CLASSIFICA FINALE
https://results.hippodata.de/2019/1752/docs/c8_-_longines_fei_jumping_nations_cup%E2%84%A2_final_%E2%80%93_final_c._round_team_results.pdf

Tags: csio barcellona 2019 duccio bartalucci finale fei nations cup barcellona finale mondiale coppa delle nazioni 2019 lorenzo de luca luca marziani massimo grossato paolo paini salto ostacoli
Articolo Precedente

Barcellona: Emilio Bicocchi infuocato!

Prossimo Articolo

Gorla: un’Aurora splendente!

Della stessa categoria ...

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste
Salto ostacoli

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025

Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale...

di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper
Salto ostacoli

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

di Umberto Martuscelli
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli
Salto ostacoli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025

Il cavaliere delle Fiamme Oro ha avuto ottimi risultati in questo fine settimana a Le Lame

di Chiara Balzarini
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg
Salto ostacoli

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025

Ieri il cavaliere tedesco e il suo cavallo dal mantello così particolare hanno vinto a Riesenbeck l’undicesima tappa del Longines...

di Umberto Martuscelli
Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP