No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Flaminio e Luca: una medaglia per due

Flaminio e Luca: una medaglia per due

Il papà del neocampione d’Italia ci ha lasciato solo qualche mese fa: un uomo che ha seguito passo dopo passo la carriera sportiva del figlio vivendone i successi con entusiasmo e orgoglio

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, domenica 14 aprile 2019 – «La dedico a mio padre, sì». Luca Marziani ieri non ha ‘solo’ vinto la medaglia d’oro di campione d’Italia: ha proprio vinto la prima medaglia della sua vita. Della sua vita intera. Una vita vissuta nello sport e con i cavalli, naturalmente, ma soprattutto una vita vissuta, in assoluto. Vissuta grazie all’uomo e alla donna che lo hanno messo al mondo: perché all’inizio di tutto ci sono sempre due genitori, come nel caso di tutti gli esseri umani del nostro pianeta. Solo che oggi dei due genitori di Luca uno non c’è più. Flaminio se n’è andato lo scorso 16 novembre. Inaspettatamente e incredibilmente. Un uomo che di Luca non sembrava il padre, bensì il fratello maggiore. E che viveva la carriera sportiva di Luca proprio con la complicità del fratello maggiore, più che del padre: senza essere mai fisicamente presente ai concorsi, ma senza perdersi altrettanto mai nulla che avesse a che fare con suo… figlio/fratello minore. Facebook da questo punto di vista era per Flaminio uno strumento magnifico: non appena si pubblicava qualsiasi cosa riguardante Luca e poi la si condivideva sulle pagine di FB (ma proprio qualsiasi cosa: anche se Luca non era il protagonista, anche se di Luca si parlava solo di sfuggita… ) il primo like e la prima condivisione erano quelli di Flaminio. A qualsiasi ora del giorno e della notte. Sempre. Con regolarità metronomica. Un like e una condivisione che ripetuti regolarmente nella loro continuità trasmettevano altrettanto regolarmente il senso di orgoglio e il senso di gioia che Flaminio provava grazie alle imprese di suo figlio/fratello… Ma poi è successo, quel maledetto 16 novembre 2018. È successo insieme alla adorata Carla, compagna ancor prima che moglie: nella drammatica tragicità di un momento del genere, è tuttavia quasi bello pensare che loro due siano stati insieme anche in quella circostanza… uniti davvero per sempre. Ma la cosa stupefacente, sorprendente di certo, è una coincidenza molto particolare. Sottolineare la quale non deve apparire come… blasfemo o irriverente, anzi. E per la quale è necessaria una premessa. Luca Marziani è un cavaliere, vive facendo il cavaliere, dedica la sua vita ai cavalli, vive per lo sport insieme ai cavalli. Tokyo du Soleil per Luca Marziani è un cavallo particolare: sono insieme da quando Tokyo era poco più che un puledro, sono arrivati insieme nel punto più alto della carriera sportiva di Luca dopo una crescita avvenuta passo dopo passo e vissuta sempre insieme. Ecco, questa era la premessa. Ebbene, il 16 novembre 2018 è morto Flaminio, il papà di Luca: solo qualche giorno più tardi è morto anche Montender, il papà di Tokyo. Luca e Tokyo dunque sono uniti anche in questo, pur se – ovvio – non è assolutamente possibile mettere le due cose sullo stesso piano… certo. Però sembra quasi essere un segno. E quell’oggi in realtà ieri in cui Luca Marziani ha ottenuto il risultato formalmente più importante della sua carriera in sella al suo Tokyo non può che essere il giorno anche di Flaminio: il quale – potendo – avrebbe riempito Facebook dei suoi like e delle sue condivisioni traboccante di legittimo orgoglio e di comprensibilissima gioia. Quindi questa medaglia d’oro è sua: è di Flaminio. Per questo Luca lo dice: «La dedico a mio padre, sì».

Tags: luca marziani salto ostacoli
Articolo Precedente

Circuito Global: Jerome Guery vince a Città del Messico

Prossimo Articolo

Marziani, Papalini, Bianchi e Violanti: ecco gli ori tricolori

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP