No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Frecciarossa MJC: gli highlights di sabato

Frecciarossa MJC: gli highlights di sabato

I principali protagonisti della giornata di sabato alla Frecciarossa Milano Jumping Cup 2022. Nella seconda giornata di gare Guerdat sigla la 'grossa'

25 Giugno 2022
di Liana Ayres
Frecciarossa MJC: gli highlights di sabato

Bologna, 25 giugno 2022 – Anche l’ultimo squillo della giornata di sabato della Frecciarossa Milano Jumping Cup 2022, all’Ippodromo San Siro, è arrivato dalla Svizzera. Con la vittoria ‘magistrale’ di Steve Guerdat nel Trofeo Lexus.

Il Trofeo Lexus (cat. mista – h 145), una delle quattro prove più prestigiose del concorso milanese, è stato infatti vinto da Steve Guerdat in sella alla nove anni Is Minka. Il 40enne campione elvetico è stato il più abile e veloce nel barrage per il quale si sono qualificati undici binomi.

Guerdat l’ha spuntata per 13/100 sul nostro Roberto Turchetto, 43enne lombardo doc, protagonista di un’eccellente prestazione con Lovely Girl.

Per la Svizzera si tratta del quarto successo in questa seconda edizione della MJC, dopo quelli di ieri con Martin Fuchs e Pius Schwizer e di inizio pomeriggio con Simone Buhofer. Guerdat è uno dei più quotati top rider mondiali, forte di due medaglie alle Olimpiadi (in particolare l’oro individuale a Londra 2012, una ai Mondiali e cinque agli Europei (spiccano gli ori a squadre a Windsor 2009 e Riesenbeck 2021).

«In effetti è un buon periodo per tutti noi svizzeri – ha dichiarato Guerdat dopo la gara – Siamo venuti qui con un gruppo di cavalli competitivi, Is Minka per esempio ha nove anni ma è già in grado di esprimersi in gare di questo livello. Dynamix è la mia scelta per domani: sarà soltanto il suo secondo Gran Premio in un quattro stelle, ma conto molto su di lui e potrebbe essere la mia chance per l’Europeo che si disputerà il prossimo anno proprio qui a Milano. Il campo gara mi piace, anche le altre strutture sono funzionali: con pochi ritocchi, ci sono i presupposti perché quello del prossimo anno sia un grande evento».

Premio n. 10 – Trofeo Lexus (cat. mista – h 145 – 26.000 €)
1. Steve Guerdat SUI (Is Minka) pen. 0, 33”23
2. Roberto Turchetto ITA (Lovely Girl 25) 0, 33”36
3. Richard Vogel GER (Caramba 92) 0, 33”43


David Will preciso e veloce firma il premio Dils

 

Un vincitore… nobile per la seconda gara del CSI4* di sabato nella Frecciarossa Milano Jumping Cup 2022 all’Ippodromo San Siro: si tratta di David Will, nel 2021 a segno nel Rolex Gran Premio Roma a Piazza di Siena.

Il tedesco, 34 anni, in coppia con Zaccorado Blue si è imposto nel Premio n. 9* presented by Dils (cat. a due fasi – h 150). Sul podio anche Joe Whitaker, unico britannico in gara a Milano, e Paris Sellon, la statunitense fidanzata con il numero 1 del mondo Martin Fuchs.

Will, che con il suo grande amico e collega Richard Vogel, anche lui in gara qui a Milano, da tempo ha avviato un importante centro di salto ostacoli a Marburg, il V&W Equestrian, è entusiasta di questa sua prima avventura milanese:

«Ci troviamo benissimo. Mi piace che San Siro sia in piena città, in modo da trascorrere le serate in centro, e anche che l’intera struttura ci consenta di lavorare al meglio. E non sempre questo accade con gli impianti metropolitani… Domani parteciperò al Gran Premio con Concordia, che ieri alla prima esperienza qui si guardava un po’ attorno e che invece oggi ha risposto bene, nella prima fase della 135 completata senza problemi. Sono abbastanza ottimista, ma la sua prestazione dipenderà soprattutto da me…».

CSI4* – Premio n. 9* presented by Dils (cat. a due fasi – h 150 – 26.000 €)
1. David Will GER (Zaccorado Blue) pen. 0, 27”25
2. Joe Whitaker GBR (Icaterina) 0, 28”85
3. Paris Sellon USA (Attoucha) 0, 29”97
4. Roberto Previtali ITA (Bellyne de Beauval) 0, 30”33


Ancora Svizzera con Simone Buhofer

 

È una lunga onda vincente, quella della Svizzera nella Frecciarossa Milano Jumping Cup 2022 all’Ippodromo San Siro. Dopo le vittorie di Martin Fuchs e Pius Schwizer nella prima giornata di gare del CSI4*, sabato, in apertura, è arrivata quella di Simone Buhofer nel Premio n. 8 presented by Fastweb (cat. a due fasi – h 135). In sella a Coralie 33, la 26enne amazzone elvetica è stata di poco più veloce degli italiani Bruno Chimirri e Luca Maria Moneta, rispettivamente secondo con Califfa Mild e terzo con Chilli.

«Sono affezionata all’Italia, per aver trascorso nove mesi a Bergamo, e il vostro Paese mi manca molto – racconta Simone, che adesso è di base in Francia – Quindi  mi fa sempre piacere gareggiare qui, appena posso. E l’Italia mi porta anche bene: l’anno scorso ho vinto il Gran Premio del 2* a Sanremo e adesso qui a Milano ho ottenuto il primo successo in un 4*. Domani parteciperò al Gran Premio con Flying Girl, spero di fare bene nuovamente».

 

CSI4* – Premio n. 8 presented by Fastweb (cat. a due fasi – h 135 – 6.000 €)

1. Simone Buhofer SUI (Coralie 33) pen. 0, 26”31
2. Bruno Chimirri ITA (Califfa Mild) 0, 26”44
3. Luca Maria Moneta ITA (Chilli 41) 0, 26”58


 

Violanti e Whitaker a segno nella seconda giornata di gare del CSI*

 

Scontro generazionale, nella gara del CSI1* (cat. mista – h 115) presented by Kometa che ha aperto la seconda giornata della Frecciarossa Milano Jumping Cup all’Ippodromo San Siro. Nel barrage l’ha spuntata la 57enne toscana Susanna Violanti sul coetaneo Paolo Valentini, lasciando il gradino più basso del podio alla migliore tra i Next Gen, la 17enne Alessandra Oldani.
La Violanti, oro agli Europei veterani 2016, era in sella a Zagalì, una sette anni da lei allevata.

Nella successiva gara (cat. a tempo – h 125) presented by Una Hotels, il britannico Joe Whitaker, con la sei anni Lyleine unico a scendere sotto i 57”, ha messo in fila gli italiani Luca Maria Moneta e Alessandro Noé. Trentaquattro anni, Joe è uno dei tanti rappresentanti di quella che è probabilmente la più illustre famiglia del jumping inglese: figlio di Steven, con il quale collabora a tempo pieno, è nipote di due leggende del jumping mondiale come gli zii John e Michael. Curiosamente, Steven ha anche montato come gentleman in ostacoli vincendo l’unica corsa disputata, nel gennaio 2020 con Ladronne a Newcastle.

CSI1* – Premio n. 6 presented by Kometa (sabato, cat. mista – h 115 – 2.500 €)
1. Susanna Violanti ITA (Zagalì) pen. 0, 40”45
2. Paolo Valentini ITA (Dallas) 0, 40”80
3. Alessandra Oldani ITA (Diamante dei Setteborghi) 0, 40.90

Premio n. 7 presented by UNA Hotels (sabato, cat. a tempo – h 125 – 2.500 €)
1. Joe Whitaker GBR (Lyleine) pen. 0, 56”79
2. Luca Maria Moneta ITA (Knock Out) 0, 57”28
3. Alessandro Noé ITA (Loro Piana Celtic) 0, 58”16


Streaming e Tv

La produzione televisiva della Frecciarossa MJC  è garantita da EQUtv con 15 telecamere che operano sia sugli eventi live che per la registrazione di immagini ed interviste ad uso delle uscite social, del web e dei redazionali post evento.

Un drone offre immagini suggestive del concorso e più in generale della cornice unica dell’evento.

Sono in campo 30 operatori tv, 6 giornalisti ed un nutrito gruppo di produzione per la copertura di un totale di 36 ore di registrazioni e live.

Tutte le gare del CSI4* e CSI1* della Frecciarossa Milano Jumping Cup (MJC) all’Ippodromo San Siro saranno trasmesse in diretta streaming integrale sul sito della manifestazione.
Diretta televisiva su Sky Sport Arena domenica dalle ore 16 alle 18.
Differita su EquTv (canale 151 digitale terrestre, canale 220 bouquet Sky) sabato 25 e domenica 26 alle ore 23.30.
www.milanojumpingcup.com

 

Tags: frecciarossa milano jumping cup guerdat jumping mjc salto ostacoli san siro
Articolo Precedente

Selezione Campionati Europei Pony a San Giovanni in Marignano 7-10 luglio

Prossimo Articolo

Roma: stop alle botticelle se lo dice la Protezione Civile

Della stessa categoria ...

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo
Regioni

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per...

di Redazione Cavallo Magazine
Salto ostacoli

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025

Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia

di Chiara Balzarini
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani
Salto ostacoli

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025

Il campione d'Italia in carica è stato protagonista di un magnifico weekend di gare

di Chiara Balzarini
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!
Eventi

Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!

12 Settembre 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre alla 55° Mostra Nazionale del Cavallo: divertimento, antiche tradizioni, spettacoli, passione e inclusione

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Fieracavalli

Jumping Verona: domani si inizia!

Jumping Verona: domani si inizia!
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole
cronaca

A Travagliato due giorni da Campioni con gli Haflinger!

A Travagliato due giorni da Campioni con gli Haflinger!

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP