No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Fredricson e All In: successo, caduta, rinascita

Fredricson e All In: successo, caduta, rinascita

Il cavaliere svedese e il suo campione, al rientro dopo una lunghissima convalescenza per la colica tremenda che ha colpito il cavallo dopo le Olimpiadi, hanno vinto oggi il Gran Premio dello Csio d'Olanda a Rotterdam

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Rotterdam, 25 giugno 2017 – Il problema per lui alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 è stato aver trovato sulla sua strada Nick Skelton e Big Star. Una coppia che ha cannibalizzato sia il risultato in campo ma – forse ancora di più – l’attenzione mediatica e degli addetti ai lavori a gara finita. Per ovvie ragioni che tutti sappiamo e sulle quali è inutile ritornare adesso. Ma se sul suo cammino non avesse incontrato questo fenomeno, il fenomeno sarebbe stato lui: Peder Fredricson, 45 anni, su All In. Uno spettacolo di equitazione favolosa. Si potrebbe quasi dire una sorpresa, se non fosse che in realtà Fredricson a Rio de Janeiro ci è arrivato con un bel curriculum personale, nel quale brillava (e brilla tuttora, ovviamente) il 4° posto individuale e l’argento a squadre alle Olimpiadi di Atene 2004. Ma il destino a volte gioca brutti scherzi: subito dopo le Olimpiadi brasiliane una brutta colica ha messo ko All In, rendendo necessario un intervento chirurgico e gettando più di un’ombra sul futuro agonistico del cavallo. Anzi, facendo addirittura temere per la sua stessa vita. Per fortuna poi tutto si è risolto per il meglio, ma la convalescenza e la ripresa della forma fisica hanno richiesto tempi molto lunghi, incrementati anche dalla saggia decisione di non voler affrettare per nulla al mondo il rientro in gara. Così il rientro è avvenuto proprio durante questo fine settimana a Rotterdam, nello Csio d’Olanda. Come è andata? Presto detto: vittoria in Coppa delle Nazioni, vittoria in Gran Premio… ! Proprio così. Due giorni or sono Fredricson e il suo campione (belga Sbs nato nel 2006 da Kashmir van Schuttershof) non hanno effettuato il primo percorso perché i tre compagni avevano già chiuso a zero, ma nel secondo sono stati decisivi per la vittoria della Svezia con un magnifico percorso netto. Oggi il loro capolavoro: ancora un percorso netto nel base, e poi un barrage ai fuochi d’artificio a cui non hanno saputo tener testa sette avversari, nonostante l’irlandese Cian O’Connor su Good Luck  e l’olandese Marc Houtzager su Calimero ci siano andati molto vicino. Peder Fredricson e All In: un bellissimo binomio, una bellissima storia.

Gli azzurri. Un po’ di rammarico per Lorenzo de Luca e Piergiorgio Bucci, entrambi vittime di un errore in base. Lorenzo de Luca doveva montare con energia sui due tempi compresi tra i due larghi di ingresso e centrale della doppia gabbia, e poi sul verticale di uscita a un tempo Ensor de Litrange ha commesso un errore di posteriore. In ogni caso solito percorso bellissimo. Piergiorgio Bucci montava Driandria risparmiando Casallo Z (c’è Aquisgrana in vista!) e dando così alla baia un altro momento di ottima esperienza: è venuto un errore quando sembrava che lo zero fosse quasi a portata di mano… Emanuele Gaudiano su Caspar chiudeva con due errori, così come Luca Marziani e Tokyo du Soleil (lui con anche un punto sul tempo). Gianni Govoni su Queen 2000 Z iniziava bene il percorso ma salto dopo salto sono aumentate le difficoltà nella gestione del controllo e dell’equilibrio: i tre errori sono arrivati nella seconda parte del percorso; del resto è un binomio ancora in fase di rodaggio: il cavaliere è un fenomeno, la cavalla è di qualità, si tratta solo di avere un po’ di pazienza.

LA CLASSIFICA DEL GRAN PREMIO DI ROTTERDAM

http://www.longinestiming.com/#!/equestrian/2017/1322/html/en/longinestiming/resultlist_S11.html

Tags: csio rotterdam 2017 peder fredricson salto ostacoli
Articolo Precedente

Atleti speciali: Erika Conzatti si racconta ai ragazzi di Birago!

Prossimo Articolo

A Pistoia i cavalli e i cavalieri di Marino Marini

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP