No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso internazionale più importante del mondo
    • Un'estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso internazionale più importante del mondo
    • Un'estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | I Folletti, la Vale e Gaspare Bolla

I Folletti, la Vale e Gaspare Bolla

Ma anche Tommaso Lequio, e tanto altro...grazie ai Folletti di Valentina Moro che hanno regalato alla loro istruttrice una cartolina del suo cavaliere preferito: così abbiamo una scusa per ricordarlo

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Asolo, 17 febbraio 2018 – Metti una istruttrice molto speciale, Valentina Moro, che ha uno squadrone di Folletti ai suoi ordini e una passione pervicace per il Sistema Naturale di Equitazione.

Metti che l’istruttrice compie gli anni, vuole regalarsi una cartolina che rappresenta uno dei suoi cavalieri preferiti (Gaspare Bolla, il Cavaliere Perdutissimo) ma non ci riesce perché qualcuno l’ha preceduta, e lei ci rimane malissimo. E chi l’ha presa quella cartolina? i suoi allievi, che gliela consegnerano il dì del genetliaco ma intanto la lasciano a piangere sulla cartolina perdutissima per giorni, e giorni….perché sono Folletti, e i folletti sono fatti così, un po’ pepperini.

Ma a noi vengono in mente vecchie, belle storie e ve le raccontiamo: anchce se partiamo da un altro cavaliere fascinoso, Tommaso Lequio di Assaba.

Il guaio di parlare sempre dei cari, vecchi bei tempi è che a noi sembra di essere così lontani da loro e dalle persone che li abitavano.

Invece no: a ben guardare c’è sempre qualcosa o qualcuno che ci unisce ad una Epoca d’oro che, per noi amanti dell’equitazione sportiva, è chiaramente il periodo della parabola caprilliana. E la figura che più si presta a fare da filo rosso di collegamento tra quei giorni e i nostri è quella del generale Tommaso Lequio di Assaba.

Che era nato a Cuneo nel 1893 ma venne trasferito subito con la famiglia a Pinerolo, al seguito del padre che era un pluridecorato ufficiale di artiglieria. Lequio quindi aveva visto la luce due anni dopo al primo corso di Equitazione di Campagna per gli ufficiali di cavalleria del Regio Esercito, tenuto dal marchese di Roccagiovine e tra i cui allievi aveva brillato proprio Federigo Caprilli e il piccolo Tom crebbe proprio tra quegli ufficiali, alla Scuola di Cavalleria di Pinerolo dove Caprilli fu istruttore dal 1904.

Se fu per caso o per osmosi ambientale non si sa, ma il mini Lequio si rivelò subito per quello che era: un fervente appassionato dell’equitazione, per dirla con un eufemismo.

Era sempre tra i piedi di Bolla e Antonelli, due dei migliori istruttori cresciuti alla scuola dell’Equitazione Naturale e li tampinava con indefessa testardaggine: non si dava per vinto nemmeno quando Bolla, il suo preferito, gli faceva salire e scendere le scale con il tallone tenuto basso – un allenamento mirato a fargli acquisire uno dei principi fondamentali del Sistema ancora prima di montare in sella. Già, perché per quanto appassionato Tommaso dovette aspettare fino ai tredici anni per cominciare a montare: a Pinerolo non c’erano pony, e solo quell’anno Bolla ritenne che il ragazzo avesse raggiunto la statura e la maturità per montare a cavallo.

Era il 1907, l’anno in cui Caprilli morì. E proprio allora Tommaso Lequio cominciava a diventare “il più grande cavaliere del mondo”, come lo definiva sempre Bizard,un ufficiale di cavalleria francese.

Fu il primo cavaliere in assoluto a nascere e crescere nel Sistema Naturale di Equitazione: il primo a non dover dimenticare vecchie abitudini, il primo ad arrivare con tutto l’entusiasmo, l’elasticità e l’energia della gioventù in mano a istruttori molto preparati, molto capaci, molto motivati. Ne uscì un cavaliere impeccabile nello stile, coraggioso nel temperamento (era famoso per la sua capacità sui grossi ostacoli) e dotato di uno dei talenti più invidiati dai cavalcanti di ogni ordine e grado, quello di improvvisare senza difficoltà ogni cavallo, anche e soprattutto il più difficile.

Ma non solo: Tommaso Lequio fu anche un ottimo soldato, e terminò la sua carriera nell’Esercito come comandante della Divisione Corazzata Ariete. Dal 1960 sino alla morte, avvenuta cinque anni dopo, ricoprì l’incarico di presidente della FISE e qualche bambino di allora ancora se lo ricorda ai bei concorsi di Salice Terme: era un personaggio affascinante, di cui gli istruttori parlavano agli allievi portandolo come esempio di grandissimo stile. Per rendere più umano un personaggio che potrebbe risultare troppo perfetto registriamo una sua nota debolezza: era un inguaribile tombeur de femmes, tanto da essere anche sfidato in duello da un marito offeso.

A parte questo, Tommaso Lequio rimane ancora il modello ideale del perfetto cavaliere: che all’inizio non era altro che un bambino innamorato dei cavalli, e tirato su da istruttori che sapevano fare il loro lavoro nel modo migliore.

 

Tags: cultura equestre equitazione gasapare bolla salto ostacoli scuola di pinerolo sistema naturale di equitazione storia tommaso lequio valentina moro
Articolo Precedente

Libia, un sorriso e un cavallo

Prossimo Articolo

Very Important Pony: e il tuo qual è?

Della stessa categoria ...

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana
Salto ostacoli

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

5 Luglio 2025

La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso...

di Umberto Martuscelli
Aquisgrana: Coppa delle Nazioni a stelle e strisce
Salto ostacoli

Aquisgrana: Coppa delle Nazioni a stelle e strisce

4 Luglio 2025

La squadra degli Stati Uniti d’America ha vinto ieri sera per la settima volta nella storia la prestigiosa competizione dello...

di Umberto Martuscelli
Montecarlo: vittoria Global per Lorenzo de Luca
Salto ostacoli

Montecarlo: vittoria Global per Lorenzo de Luca

4 Luglio 2025

Il campione azzurro insieme a Gilles Thomas ha conquistato ieri il primo posto per i colori di Valkenswaard United nella...

di Umberto Martuscelli
Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo
Salto ostacoli

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

3 Luglio 2025

L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme...

di Umberto Martuscelli
Kent Farrington firma il Premio Europa
Salto ostacoli

Kent Farrington firma il Premio Europa

3 Luglio 2025

Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso...

di Umberto Martuscelli
Gli azzurri in campo ostacoli
Salto ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025

Appuntamento Global a cinque stelle a Montecarlo, tre stelle in Francia e Spagna, due stelle in Austria e Italia: ecco...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

5 Luglio 2025
Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

5 Luglio 2025
La prima classica del Savio

La prima classica del Savio

5 Luglio 2025
Salivazione indotta: la Fei dice no

Salivazione indotta: la Fei dice no

4 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP