ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano occhio Il 5 dicembre al Circolo Arci L’Ortaccio di Vicopisano, l’etologa Elisabetta Palagi conduce l’incontro “Cani, cavalli: parlare con lo sguardo”. Un approfondimento sul linguaggio silenzioso degli animali e sul ruolo dello sguardo nelle relazioni tra cani, cavalli e uomo
    • FEI Eventing Nations Cup™ 2026 Progetto senza titolo 97 Una nuova identità per il completo internazionale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano occhio Il 5 dicembre al Circolo Arci L’Ortaccio di Vicopisano, l’etologa Elisabetta Palagi conduce l’incontro “Cani, cavalli: parlare con lo sguardo”. Un approfondimento sul linguaggio silenzioso degli animali e sul ruolo dello sguardo nelle relazioni tra cani, cavalli e uomo
    • FEI Eventing Nations Cup™ 2026 Progetto senza titolo 97 Una nuova identità per il completo internazionale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Gaudiano? Von Eckermann? No: Cottard

Gaudiano? Von Eckermann? No: Cottard

Il Gran Premio dello Csi a quattro stelle di Ascona ha regalato uno spettacolo bellissimo di cui protagonista principale è risultato il cavaliere francese

11 Settembre 2023
di Umberto Martuscelli
Gaudiano? Von Eckermann? No: Cottard

Gregory Cottard su Cocaine du Val in gara nel Gran Premio di Ascona (ph. UM)

Ascona, lunedì 11 settembre 2023 – Il Gran Premio dello Csi a quattro stelle di Ascona (Svizzera) giunto quest’anno alla sua trentesima edizione si è concluso ieri pomeriggio con un risultato non sorprendente ma certamente inaspettato.

Inaspettato perché quello che ci si ‘aspettava’ sarebbe stato il confronto finale tra il numero uno del mondo Henrik von Eckermann e il nostro Emanuele Gaudiano: i due cavalieri avevano duellato senza quartiere nelle gare grosse delle due giornate precedenti vincendone una ciascuno con l’altro al secondo posto (lo svedese venerdì su Calizi davanti all’azzurro su Nikolaj de Music nella categoria a tempo, l’azzurro sabato su Nikolaj de Music davanti allo svedese su Dzara Dorchival nella categoria a due manches) sempre separati da centesimi di secondo.

Il Gran Premio dunque sembrava l’occasione perfetta perché uno dei due si potesse aggiudicare l’incontro… al terzo set. Invece le cose sono andate diversamente, sebbene per poco, pochissimo: Emanuele Gaudiano su Nikolaj de Music infatti sembrava decisamente avviato a conquistare il barrage… se non ci fosse stato l’ultimo ostacolo! Proprio così: un maledetto errore sul verticale che poneva termine al percorso base escludeva il nostro cavaliere dalla decisiva frazione (infine 13° in classifica). Dal canto suo Henrik von Eckermann su Dzara Dorchival in barrage ci arrivava, ma poi un errore gli negava la vittoria (miglior tempo in barrage: 34.68) costringendolo al 7° posto.

La scena se la prendeva tutta il francese Gregory Cottard, entrando per ultimo in sella a Cocaine du Val. Sembrava impossibile poter battere il britannico Harry Charles in testa alla classifica su Aralyn Blue con 34.88: e invece Cottard lo superava di un decimo di secondo esatto, 34.78… ! Vittoria dunque per questa cavalla dallo stile di salto certamente poco classico e forse perfino poco gradevole, montata dal suo cavaliere senza capezzina (come anche nel caso dell’altro cavallo importante di Cottard, Bibici): comunque un binomio dai molti risultati positivi quest’anno, tra cui la vittoria di ieri rappresenta di certo il più importante.

In barrage il colore azzurro c’era grazie a Francesca Ciriesi in sella a Cape Coral. La nostra amazzone e la sua compagna di gara, dopo aver chiuso le due gare precedenti (venerdì e sabato) sempre molto bene ed entrambe con un errore, si esibivano in un percorso netto entusiasmante e… trascinante, nel loro tipico ‘modo’: il pubblico regalava loro un’esplosione di applausi! In barrage (entrando tra l’altro molto presto: secondo posto su dieci) un errore dava a Francesca Ciriesi il 10° posto.

Più lontano in classifica sebbene autore di una buona prestazione Matteo Checchi: su Haily un errore in percorso base più un punto sul tempo e infine 29° posto.

LA CLASSIFICA DEL GRAN PREMIO
https://www.longinestiming.com/equestrian/2023/longines-csi-ascona-ascona/resultlist_20.html

Tags: csi ascona 2023 emanuele gaudiano francesca ciriesi gregory cottard henrik von eckermann matteo checchi salto ostacoli
Articolo Precedente

Filiera del cavallo volano per lo sviluppo della Sardegna

Prossimo Articolo

Campionato d’Italia: tra i giovani l’oro è donna!

Della stessa categoria ...

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia
Salto ostacoli

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

27 Novembre 2025

Il tecnico lombardo dal primo gennaio del 2026 sarà alla guida della squadra nazionale di salto ostacoli: un compito importante...

di Umberto Martuscelli
Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro
Federazione Italiana Sport Equestri

Stefano Cesaretto nuovo cittì del jumping azzurro

26 Novembre 2025

Sarà Stefano Cesaretto a raccogliere il testimone di Marco Porro e guidare il salto ostacoli azzurro fino al 2027. Primo...

di Redazione Cavallo Magazine
Milano: è tempo dei Trofei Invernali
Regioni

Milano: è tempo dei Trofei Invernali

26 Novembre 2025

Il Centro Ippico Lombardo ha inaugurato la stagione indoor 2025 con i tradizionali Trofei, in un weekend di grande sport

di Redazione Cavallo Magazine
Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni
Regioni

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

24 Novembre 2025

Assegnati domenica 23 novembre in Sicilia i titoli regionali Cavalli Giovani di salto ostacoli 2025. Titoli in palio per i...

di Redazione Cavallo Magazine
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend

23 Novembre 2025

Da Vermezzo a Buscate, da Cervia a Narni... tutte le emozioni di un ricco weekend

di Chiara Balzarini
Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!
Salto ostacoli

Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!

23 Novembre 2025

Il cavaliere azzurro e il suo cavallo hanno conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano

Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano

28 Novembre 2025
FEI Eventing Nations Cup™ 2026

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

27 Novembre 2025
Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025
Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

27 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP