ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Playoff Global a Praga: si inizia! PRAGA OK Oggi è andata in scena la gara valida come quarto di finale della Global Champions League: Emanuele Gaudiano su Esteban de Hus ha composto la squadra vincitrice, Rome Gladiators
    • Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani original 1 1 Nel 1945 la 2ª Divisione di Cavalleria americana salvò centinaia di cavalli della Scuola Spagnola di Vienna, attraversando la guerra per proteggere un patrimonio unico.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Playoff Global a Praga: si inizia! PRAGA OK Oggi è andata in scena la gara valida come quarto di finale della Global Champions League: Emanuele Gaudiano su Esteban de Hus ha composto la squadra vincitrice, Rome Gladiators
    • Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani original 1 1 Nel 1945 la 2ª Divisione di Cavalleria americana salvò centinaia di cavalli della Scuola Spagnola di Vienna, attraversando la guerra per proteggere un patrimonio unico.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Filiera del cavallo volano per lo sviluppo della Sardegna

Filiera del cavallo volano per lo sviluppo della Sardegna

Appuntamento venerdì 15 settembre a Ozieri con istituzioni e operatori su progettualità e sinergie nel mondo ippico-equestre della regione

11 Settembre 2023
di Liana Ayres
Final Furlong, il programma in Fiera

Bologna, 11 settembre 2023 – La filiera del cavallo ha un elevato impatto non solamente sul mondo dello sport, ma anche in ambito economico, culturale, turistico e sociale.

“La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna” è il titolo del Forum in calendario venerdì 15 settembre presso l’Agenzia Agris Sardegna (ore 9.00, piazza Duchessa Borgia 4) a Ozieri.

L’iniziativa, organizzata dalla Prometeo srl, Società in house interamente partecipata dal Comune di Ozieri, che gestisce l’ippodromo di Chilivani, in collaborazione con lo IAL Sardegna, Impresa sociale e Agenzia di Formazione, certificata e accreditata presso la Regione Sardegna e la Rete di Imprese Final Furlong, si prefigge l’obiettivo di stimolare il confronto a livello istituzionale, territoriale e della filiera al fine di catalizzare interesse e sinergie intorno ad alcuni progetti utili allo sviluppo della Regione Sardegna.

Tra questi, in particolare, spicca la collaborazione tra gli ippodromi della Sardegna e Final Furlong, volta a promuovere attraverso una virtuosa sinergia pubblico-privata lo sviluppo economico, turistico, sociale e di welfare attraverso una cultura interdisciplinare del cavallo.

 

Fare sistema è fondamentale

Final Furlong è un network operativo nazionale di aziende che consolida le competenze di ippodromi, parchi, operatori del settore turistico, agricolo, ambientale e culturale, agenzie di stampa e comunicazione e professionisti nel campo agronomico e amministrativo con l’obiettivo comune di esaltare i valori del mondo del cavallo.

«Con grande entusiasmo aderiamo a questa giornata di confronto tra istituzioni e operatori privati sulla filiera ippico-equestre – dichiara Alessandro Beccu, amministratore unico Prometeo Srl/Ippodromo di Chilivani – certi di gettare così le basi per interessanti progetti di sviluppo della regione. La Sardegna vanta un ancestrale legame con il cavallo e riteniamo, specie nello scenario attuale, particolarmente importante l’attivazione di strategie e programmi che possano restituire, al tempo stesso, messaggi emozionali e valenze economiche. Cultura, turismo, sviluppo e welfare trovano nel cavallo il viatico perfetto, creando best practice, allevatoriali e gestionali, conservazione ambientale, attrattiva e opportunità professionali per i giovani nel solco della nostra identità. L’adesione dell’Ippodromo di Chilivani alla rete di imprese Final Furlong si colloca in questa visione congiunta di crescita».

Il polo formativo HGE Academy Sardegna

Altro progetto centrale è il polo formativo HGE Academy Sardegna per le professioni e le discipline sportive legate al mondo del cavallo, incentrato sullo sviluppo di conoscenze e competenze specializzate nel contesto della consolidata vocazione isolana, favorendo l’orientamento professionale delle giovani generazioni, l’avviamento al lavoro e la valorizzazione del capitale umano.

Le consolidate tradizioni della Sardegna, che da diversi decenni offre i migliori fantini nei circuiti nazionali ed internazionali dell’ippica, rendono improcrastinabile la creazione di una struttura formativa – in Sardegna –  che assecondi tale innata tradizione/vocazione: per le arti e i mestieri di tutta la filiera del cavallo e per i talenti orientati agli sport equestri.

«La formazione al servizio dello sviluppo è il fondamentale tassello – spiega Antonio Demontis, DG di Ial Sardegna srl impresa sociale – per soddisfare i tanti bisogni professionali espressi dalla filiera legata al cavallo. Competenze, lavoro e competitività per sostenere una filiera importantissima per la Sardegna tra tradizione, Innovazione e sviluppo».

A supporto di questi percorsi, Horse Green Experience 2024 Sardegna, progetto firmato Final Furlong e patrocinato dal ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e dal ministero del Turismo, nonché evento partner della EU Green Week-Settimana Verde dell’Unione Europea, offrirà, nel settembre 2024, un calendario multidisciplinare di appuntamenti di indirizzo culturale, economico, scientifico, didattico, sportivo e di spettacolo sul territorio regionale.

«Si parte oggi – spiega Maurizio Rosellini, ceo Final Furlong -, in collaborazione con l’Ippodromo di Chilivani, le istituzioni e gli operatori locali, per trasformare questo evento in Sardegna in un appuntamento fisso di bilancio delle annuali attività del comparto sardo. Le buone pratiche promuovono il turismo, con la filiera a esso collegata, elevati standard di qualità e opportunità di lavoro e sviluppo, anche per i giovani, contribuendo a sensibilizzare un più vasto pubblico sull’immensa cultura legata ai cavalli».

 

Il programma

L’incontro del prossimo venerdì, aperto alla stampa e al pubblico, si svilupperà in due momenti distinti.

Dopo i saluti istituzionali di Raffaele Cherchi, dirigente Agris Sardegna, del sindaco di Ozieri Marco Peralta e dell’on. Barbara Polo, la prima sessione ospiterà gli assessori della Regione autonoma della Sardegna Giovanni Chessa (Turismo, Artigianato e Commercio), Giuseppe Fasolino (Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio), Ada Lai (Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale), Marco Porcu (Difesa dell’Ambiente), Valeria Satta (Agricoltura e Riforma agropastorale).

Nella seconda metà della mattinata spazio a Maurizio Rosellini, ceo Final Furlong, Antonio Demontis, direttore generale IAL Sardegna e Tamara Papiccio, segretario generale Unione Ippica del Mediterraneo.

Le conclusioni dei lavori sono affidate ad Alessandro Beccu, amministratore unico Prometeo Srl/Ippodromo di Chilivani.

 

Per il programma sintetico dell’incontro CLICCA QUI

Articolo Precedente

Europeo di polo: l’Italia è quinta

Prossimo Articolo

Gaudiano? Von Eckermann? No: Cottard

Della stessa categoria ...

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani
Cultura equestre

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

20 Novembre 2025

Nel 1945 la 2ª Divisione di Cavalleria americana salvò centinaia di cavalli della Scuola Spagnola di Vienna, attraversando la guerra...

di Monica Ciavarella
Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese
People & Horses

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025

La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico,...

di Maria Cristina Magri
Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro
People & Horses

Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

20 Novembre 2025

Dal restauro artigianale del cuoio al Biothane®, fino al primo configuratore 3D per accessori equestri personalizzati.

in collaborazione con Selleria Equitime
Piergiorgio Bucci: torno a casa
People & Horses

Piergiorgio Bucci: torno a casa

19 Novembre 2025

Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni...

di Umberto Martuscelli
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela
People & Horses

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025

Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez

di Maria Cristina Magri
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie
Cultura equestre

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025

Il Museo Stibbert di Firenze apre al pubblico la nuova Biblioteca, allestita negli spazi restaurati delle storiche scuderie della villa....

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Ippica

Il Decreto classificazione ippodromi

Il Decreto classificazione ippodromi

In evidenza

Playoff Global a Praga: si inizia!

Playoff Global a Praga: si inizia!

20 Novembre 2025
Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

20 Novembre 2025
Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025
Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

Selleria Equitime: quando il cuoio incontra il futuro

in collaborazione conSelleria Equitime
20 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP